Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Napoli (page 14)

Tag Archives: Napoli

De Magistris a Roma per salvare il San Carlo: “Eviteremo il commissariamento”

Nel pomeriggio a Roma per discutere sulla situazione del  Teatro San Carlo, stasera il sindaco Luigi de Magistris potrebbe assistere alla  prima al Massimo partenopeo del Barbiere di Siviglia. Una presenza, la sua,  volta principalmente al sostegno delle maestranze nella delicata situazione che  si è venuta a creare: “Farò di tutto per esserci – ha dichiarato de Magistris –  perché il sindaco e presidente della Fondazione San Carlo è vicino al teatro, ai  lavoratori che sono uniti e compatti e costituiscono l’orgoglio della  città”. Il San Carlo è da giorni al centro delle polemiche, dopo le  dimissioni di cinque dei sei componenti del Cda. L’obiettivo  della visita di oggi al Mibact del sindaco era proprio quello di evitare  il commissariamento della Fondazione, spettro concreto alla luce  della missiva ricevuta ieri dal ministro ai Beni culturali Massimo Bray. Una  lettera – ha evidenziato de Magistris – dovuta “di fronte a un atto di  dimissioni e indirizzata al presidente della Fondazione, unico rimasto al  proprio posto”. Estremamente preoccupati i sindacati: “Sulla  vicenda del San Carlo stiamo dando una pessima immagine di Napoli – hanno  dichiarato in una nota congiunta i segretari di Cgil e Slc Cgil Campania, Franco  Tavella e Gianluca Daniele ...

Read More »

Napoli: il Sindaco De Magistris al fianco dei lavoratori del San Carlo

Sono giorni di fermento per il Lirico Partenopeo che, dopo la lunga riunione tenutasi lo scorso 9 gennaio, non ha aderito al decreto “Valore Cultura” stilato dal Ministro ai Beni Culturali Massimo Bray, che comporterebbe tagli alle buste paga dei lavoratori. La decisione aveva comportato le dimissioni di quattro dei componenti del CDA: il presidente della Camera di Commercio di Napoli Maurizio Maddaloni, il vicepresidente del CDA, il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro, l’ex presidente della Provincia di Napoli Luigi Cesaro e l’ex sottosegretario del Ministero dei Beni e Attività Culturali Riccardo Villari. Contrari all’adesione il Presidente della Fondazione, il Sindaco di Napoli Luigi De Magistris, e il Consigliere Andrea Patroni Griffi. Il Comune ha approvato una delibera per il conferimento alla Fondazione di beni immobili del patrimonio comunale, al fine di migliorarne l’autonomia finanziaria. De Magistris, schierato al fianco dei lavoratori, ha parlato di «battaglia storica che dobbiamo estendere in tutta Italia contro una legge pessima che non riduce i costi delle produzioni, favorendo le esternalizzazioni e penalizzando le risorse interne, sulle quali noi invece vogliamo puntare. Il Comune ha messo 40 milioni di euro, è l’unico socio che l’ha fatto. È stata una vittoria del popolo del ...

Read More »

“Viento”, nuovo spettacolo di Flamenco Tango Neapolis al Teatro Sannazaro di Napoli

Flamenco Tango Neapolis è un entusiasmante progetto artistico che unisce il flamenco, il tango argentino e la tradizione musicale napoletana in un’originale contaminazione di stili. Salvo Russo, musicista e compositore napoletano, nonché ideatore del progetto nel 2009, porterà il 13 maggio sul palco del Teatro Sannazaro di Napoli, lo spettacolo Viento. Si avvale di un’ensemble composto da un quartetto di musicisti polistrumentisti partenopei, che utilizzano: pianoforte, violoncello, chitarre, violino, oud arabo, e percussioni. Le musiche (composizioni originali e arrangiamenti di Salvo Russo) rappresentano l’essenza di una contaminazione che sfoglia pagine antiche e le veste di nuovo, dando vita a sonorità originali ma sempre nel rispetto della tradizione. In questo modo lo spettatore riesce a percepire i colori di Napoli, mescolati con quelli dell’Andalusia e del Sud America, ma la musica non è l’unico collegamento con queste differenti atmosfere, ad accompagnare il tutto c’è infatti la danza. Il flamenco è un’esplosione di ritmo, emozioni ed energia prorompente, e come viene descritto da Federico GarcÍa Lorca, è “un potere misterioso che tutto il mondo sente e che nessuna filosofia spiega”. Il tango è la danza della Terra d’Argento, l’attimo in cui si accende un’emozione fatta di ombre, misteri, promesse, linguaggio multiforme che ...

Read More »

Palco 11zero8 presenta “Piel il.el – capitolo finale” al Teatro Elicantropo di Napoli

Dal 25 al 28 Aprile 2013, al Teatro Elicantropo di Napoli, Palco 11zero8 presenta Piel il.el –  capitolo finale, una co-produzione Körper in collaborazione con Collettivo Nada e ArtGarage. Il concept e coreografia sono di Gennaro Maione, che ne è anche l’interprete. Assistente alla regia: Roberto Giordano, tecnico luci-suono: Marco Perrella. Lo spettacolo, selezionato come miglior progetto bando residenza ” TIGA ” e rappresentato poi a  Bruxelles (Festival Try Art) e a New York (The Wild Project), è ispirato alla storia di Eve, una delle protagoniste del romanzo francese Tarantola” di T. Jonquet, che viene condannata e punita dal suo carnefice a cambiare il proprio Sesso. Ma la vera libertà di Eve sta nel riconoscere la sua autenticità attraverso la sua vera identità. Ecco come il concetto d’identità non può essere collegata al nostro Sesso e/o al ruolo che abbiamo nella società. Identificarsi nel proprio genere/ruolo è dato dagli schemi di una società quasi dittatoriale a autoritaria quando la Persona autentica può arrivare al punto di estrema libertà e di eguali diritti. Come riusciamo a costruirci la nostra autenticità in collisione con il mondo esterno. Il secondo punto riguarda la questione della figura “transabile”, essa viene rappresentata come un’identità “storpia “(la parola transabile ...

Read More »

“Quelli che la Danza” alla conquista di Napoli

Inizia oggi, martedì 9 aprile, la sezione napoletana di “Quelli che la Danza”, rassegna di linguaggi della danza contemporanea promossa dal CDTM Circuito Campano della Danza e ideata dal suo direttore artistico Mario Crasto De Stefano. L’edizione 2013, già partita a Salerno, si avvale della collaborazione del progetto RA.I.D. Festival diretto da Claudio Malangone. Sono 16 i titoli proposti a Napoli in 6 giorni di programmazione, dal 9 al 14 aprile, tra il Teatro Nuovo e la Sala Assoli, per presentare, in un unico cartellone, le più diverse espressioni dei linguaggi della danza contemporanea, dando una variegata, corposa e ricercata visione della composita ricchezza di esperienze del genere.  L’apertura è affidata a due acclamate compagini del panorama nazionale: il “Teatro delle Moire”, atelier creativo fondato a Milano nel 1997 da Alessandra De Santis e Attilio Vicoli Cristiani, tra le realtà più seguite ed apprezzate nel campo delle performing art, e la Compagnia Zappalà Danza, diretta dall’omonimo coreografo, considerata oggi dalla critica europea una delle più interessanti realtà della danza contemporanea italiana. Le compagnie presenteranno, rispettivamente: Never Never Neverland (Martedì 9 aprile, Sala Assoli), ispirato al Peter Pan di James B. Barrie e ambientato in un’isola fantastica che non c’è, specchio ...

Read More »

Il Teatro San Carlo di Napoli presenta “Peter Pan”, una fiaba per tutte le età

Per celebrare i duecento anni della Scuola di Ballo (1812-2012), il Teatro di San Carlo di Napoli presenta un nuovo balletto, Peter Pan, novità assoluta per le coreografie e l’ideazione di Anna Razzi, direttrice della Scuola sancarliana, e le musiche originali del compositore napoletano Gaetano Panariello. Nell’allestimento figurano le scene di Pasqualino Marino e i costumi di Giusi Giustino. In scena, gli allievi della Scuola di Ballo del San Carlo. Le musiche registrate sono eseguite dall’orchestra del Teatro di San Carlo diretta da Maurizio Agostini. Balletto in un atto e 5 quadri, “Peter Pan” traspone in coreografia la celebre favola del bambino “che non voleva crescere”, indimenticabile personaggio nato dalla penna dello scozzese James Matthew Barrie nel 1902. Tra sirene, indiani, fatine e pericolosi pirati, l’eroe dell’Isola che non c’è,  perennemente inseguito da Capitan Uncino e tallonato dal famelico Coccodrillo, vive mille avventure in compagnia della banda dei “bambini smarriti” e dei tre fratelli Wendy, Gianni e Michele Darling.  ORARI & INFO Teatrino di Corte di Palazzo Reale Spettacolo Stagione Scuole 2012-13 Martedì 9 aprile, 1° spettacolo ore 10.30 – 2° spettacolo ore 12.30 Giovedì 11 aprile, 1° spettacolo ore 10.30  – 2° spettacolo ore 12.30 Venerdì 12 aprile, 1° ...

Read More »

Movimento Danza per Vittoria Ottolenghi

Movimento Danza (Associazione Artistica e Culturale ed Ente di Promozione Nazionale), diretto da Gabriella Stazio, in collaborazione con l’Anct (Associazione Nazionale dei Critici di Teatro) presieduta da Giulio Baffi, vuole ricordare Vittoria Ottolenghi nel giorno della sua nascita, l’8 aprile, organizzando un incontro a Napoli, al Caffè Letterario del Teatro Stabile di Napoli. Buon compleanno Vittoria – Parlare di danza il giorno del compleanno di Vittoria Ottolenghi, è questo il titolo scelto per  una giornata dedicata a Vittoria Ottolenghi, la più importante critica di danza italiana degli ultimi cinquant’anni scomparsa a dicembre scorso. Una giornata non di commemorazione, ma di confronto per parlare di danza, di critica e ricordare l’enorme lavoro di attenzione, riflessione e propulsione del linguaggio della danza svolto dalla Ottolenghi. Si parlerà di  “danza bella o brutta”, riprendendo così una delle frasi della Ottolenghi con cui si intendevano cancellare le barriere all’interno di un settore tanto importante, a tutto vantaggio della professionalità e delle competenze artistiche di chi vi lavora. All’evento, organizzato con l’ineccepibile aiuto di Raffaella Tramontano, interverranno le figlie di Vittoria Ottolenghi, Beatrice e Diana Corsini, figlie della Ottolenghi. Vi parteciperanno inoltre giornalisti, critici, danzatori, studenti di danza, operatori culturali e tutti coloro che vorranno intervenire in questo momento ...

Read More »

Mtv porta in scena il Teatro San Carlo di Napoli con “Ballerini – Dietro il sipario”

Ore passate alla sbarra, anni di sacrifici, una ferrea disciplina, le sei posizione di base ripetute all’infinito alla ricerca della perfezione, il costante confronto e scontro con lo specchio per controllare postura e movimenti. Una strada piena di ostacoli e molto solitaria che tempra il corpo e l’anima dei giovani allievi della Scuola di Danza del Teatro San Carlo di Napoli, protagonisti del nuovo docu-reality Ballerini – Dietro il sipario, in onda dallo scorso 4 febbraio, dal lunedì al venerdì alle 16.00 e alle 18.30, e ogni domenica, dal 10 febbraio, con puntata speciale alle ore 21.10 su MTV Italia. Dopo il successo di Ginnaste – Vite Parallele e Calciatori – Giovani Speranze, MTV Italia si sposta a Napoli per raccontare il mondo della danza dove la competizione è altissima e dove sono solo i migliori ad emergere e ad avere una reale carriera professionale e artistica. Nel corso delle trentasei puntate Ballerini – Dietro il sipario riprende, nella suggestiva cornice del capoluogo campano, la vita degli allievi dentro e fuori il Teatro, restituendo un racconto documentaristico e reale di giovani “altri” rispetto a quelli conosciuti attraverso Ginnaste o Calciatori. Indiscusso protagonista del programma il prestigioso Teatro di San Carlo, che ...

Read More »

Le tappe partenopee di “Open”

  Approda anche al Teatro Delle Palme di Napoli Open, il nuovo spettacolo del geniale coreografo statunitense Daniel Ezralow, che torna con una nuova proposta teatrale dopo quattro anni di assenza dai palcoscenici italiani, una produzione Bags Entertainments, organizzazione EDU PROJECT di GisellaZilembo_EventiDanza. L’arte coreografica di Daniel Ezralow si fonda su un’idea di danza fatta di divertimento, agilità, sorpresa, leggerezza, coinvolgimento diretto del pubblico, utilizzo emozionale delle tecnologie visive più all’avanguardia. Sono questi gli elementi che hanno reso le sue coreografie veri e propri “eventi” mediatici. Teatro, cinema, televisione, musica, moda, sport, pubblicità: non c’è interpretazione dell’arte del movimento, e in generale della comunicazione visiva, che non sia stata sperimentata da Daniel Ezralow e dal suo straordinario talento. Parte da qui il suo nuovo spettacolo Open, un’originalissima selezione del repertorio di coreografie create nella sua lunga carriera e oggi reinterpretate per il palcoscenico utilizzando come colonna sonora indimenticabili melodie di celebri brani di musica classica. Il percorso professionale di Daniel Ezralow lo vede come ballerino professionista nella compagnia di Paul Taylor e fra i fondatori delle compagnie MOMIX e ISO (per la quale è ballerino solista, coreografo e direttore). Ha creato coreografie originali per numerose compagnie internazionali fra le quali The Paris ...

Read More »

La compagnia di Danza Körper in scena al Teatro Nuovo di Napoli con “Paloma Negra”

Le opere di Frida Kahlo prendono vita sulla scena del Teatro Nuovo di Napoli dall’11 al 13 gennaio insieme alla compagnia di danza Körper, che interpreterà lo spettacolo Paloma Negra ideato e coreografato da Federica Musella (una delle poche insegnanti della tecnica Horton in Italia). Ad interpretare il cuore delle opere della grande Frida Kahlo sarà la stessa Federica Musella, accompagnata dalle danzatrici Martina Bolognino, Elena Cocci, Monica Cristiano, Claudia Elvetico e Jessica Giaquinto che invece ne interpreteranno gli aspetti della vita. Questo lavoro coreografico nasce dalla volontà di esprimere le riflessioni intime e profonde della della donna e dell’artista che è stata Frida Kahlo, mettendone in luce l’essenza, la personalità ma anche le fasi problematiche che ha dovuto affrontare nel corso della sua esistenza. Essendo un personaggio di grande spessore quindi difficile da rappresentare, la coreografa si è lasciata attraversare da tutti gli aspetti della sua vita come l’impossibilità nel muoversi e il rapporto con Diego de Rivera rivivendone per cui la sofferenza, l’amore, il tradimento, la solitudine, la forza, la tenacia e la sua voglia di vivere. Con la direzione artistica di Gennaro Cimmino, Paloma Negra è uno spettacolo prodotto dalla compagnia Körper realizzato sulle musiche originali di ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi