Dopo aver ascoltato Donato Cuocolo, presidente dell’associazione NapoliTango, non posso che dire: vedi Napoli e poi balla. Dei suoi andirivieni in terra Argentina, il maestro di tango Donato Cuocolo ne ha saputo fare virtù. È stato tra i primi, infatti, a far conoscere questa danza, questa cultura e questo stile di vita nella città partenopea. Appassionato di tango al punto tale da possedere una collezione di scarpe, cappelli e vestiti, del Paese sudamericano, da guinness dei primati. Attraverso le parole del maestro scopriremo uno spaccato di vita tanguera nel capoluogo campano. Benvenuto Donato Cuocolo, presidente dell’Associazione NapoliTango. Da quanto tempo il Tango è entrato a far parte della tua vita? Era il 1997 e da quel giorno sono trascorsi molti anni. Mi sono avvicinato al tango per caso. Un mio amico un giorno mi chiese se mi avesse fatto piacere andare con lui ad uno stage di tango argentino. Mi disse che sarebbe venuta a Napoli una famosa (non per me) ballerina argentina di tango Silvia Vladimivsky, io accettai. Avevo sentito qualche brano musicale, la famosa pubblicità di un brandy italiano con lo storico Libertango di Astor Piazzolla e comunque consideravo, sbagliando, questa danza per persone più mature. Quella ...
Read More »