Una stagione ricca di appuntamenti attende gli spettatori e gli appassionati del New York City Ballet e dell’arte “in movimento”.
Read More »
Una stagione ricca di appuntamenti attende gli spettatori e gli appassionati del New York City Ballet e dell’arte “in movimento”.
Read More »I ballerini della compagnia americana spiegano cosa significa essere dediti al loro mestiere, uno dei lavori più belli del mondo.
Read More »Un documentario realizzato dal New York Times descrive la danza di alcuni ballerini…nella metropolitana di New York.
Read More »Peter Martins e Jacques d’Amboise raccontano come Philip Johnson e George Balanchine crearono, 50 anni fa, la “casa” perfetta per la danza, e ricordano la serata di apertura nel 1964.
Read More »La storia di Jerome Robbins e delle creazioni realizzate per il NYC Ballet.
Read More »Misty Copeland, stella dell’American Ballet Theatre, racconta la sua storia di danzatrice.
Read More »La storia del ballerino Vito Ranieri sembra la trama di un film già visto in tv: un ragazzo che incontra una campionessa di Latin Ballroom per essere catapultato nel mondo della danza di coppia. Tra le tante vittorie segnaliamo il primo Runner up all’Asia Open Championships di Honk Kong ed una serie impressionante di partecipazioni a congressi in giro per il mondo, dalla Turchia alla Corea, dall’India agli Emirati Arabi. La favola di Vito Ranieri con la ballerina Stefania Errende, sua attuale compagna, conquista il cuore degli Italiani al punto che diventano protagonisti di un bel servizio nel programma Verissimo in onda su Canale 5. Ma sentiamo com’è nata questa storia d’amore per la danza e scopriamo cos’è la Pachanga. Conosciamo il maestro Vito Ranieri, artisticamente parlando. Prima di avvicinarmi alla danza ero un giocatore professionista di basket. Purtroppo un infortunio, all’età di 17 anni, mi ha costretto a lasciare questo sport al culmine di una buona carriera. Per poter studiare danza ho lavorato come venditore di giornali, come cameriere, pur di portare avanti un sogno cercavo di guadagnare, tutto per danzare. Ed ho seguito molte discipline diverse tra loro: il tango, il jazz, l’hip hop. La Pachanga è ...
Read More »Cosa accade all’entusiasmo, all’essere veramente presenti nel momento, quando si perde la spensieratezza dell’infanzia? È ciò che si chiese Jordan Matter, fotografo newyorkese ormai conosciuto in tutto il mondo, in un pomeriggio in cui guardava suo figlio giocare e lo vedeva immaginare con gioia, da un semplice autobus di plastica, mille mondi possibili di cui lui non riusciva a coglierne l’essenza. “Perché questi momenti di pura passione sono cosi spesso sostituiti dal cinismo, dalla noia e dall’indifferenza? Mentre giocavo con mio figlio, pensai di creare fotografie che avrebbero mostrato il mondo attraverso i suoi occhi.” È così che nasce il fenomeno mediatico ed editoriale di Jordan Matter, Dancers Among Us, una raccolta di fotografie che ritraggono meravigliosi ballerini intenti a danzare per strada, nei tunnel della metropolitana, nei parchi o nelle situazioni più impensabili. Matter afferma che, nella sua ricerca della felicità racchiusa nella vita di ogni giorno, ha scelto di ritrarre dei danzatori per la loro capacità innata di raccontare una storia attraverso un solo gesto. “I ballerini sono narratori. Sono capaci di catturare la passione con i loro corpi. Portano in vita ciò che sentiamo ma che la maggior parte di noi, carente del loro senso artistico e ...
Read More »Roberto Bolle, da Fiorello a Raffaella Carrà tutti pazzi per l’étoile Una serata a tutta danza. La propone Raidue la sera di Santo Stefano. Protagonista la grande étoile, la sua storia e i suoi percorsi artistici. Roberto Bolle, da Fiorello a Raffaella Carrà tutti pazzi per l’étoile. Lo showman e la grande Raffa racconteranno la loro ammirazione per Bolle e le sue incredibili performance nello speciale “Roberto Bolle – L’étoile dei due mondi”, martedì 26 dicembre in prima serata su Raidue. UNICI – Si tratta del primo dei tre nuovi appuntamenti di “Unici”, il programma che il secondo canale dedica ai grandi artisti dello spettacolo italiano ed internazionale (seguiranno appuntamenti dedicati ad Andrea Bocelli e Francesco Guccini). DA NEW YORK A ROMA – La puntata racconta il percorso artistico e umano di Roberto Bolle. Le location delle riprese sono particolarmente affascinanti: da New York dove il ballerino racconta anche di sé, e della sua vita privata, fino al Teatro alla Scala di Milano e alle Terme di Caracalla a Roma, dove Bolle ha stregato con performance impeccabili ed emozionanti. TUTTI PAZZI PER BOLLE – Assieme a Fiorello e Raffa, a parlare del grande danzatore ci saranno anche Andrea Bocelli, Fabio ...
Read More »Un ciclo intenso di spettacoli e successi oltreoceano per il beneamato Roberto Bolle che, dopo aver debuttato lo scorso 27 settembre a Los Angeles nel gran gala di apertura della stagione del Walt Disney Concert Hall dove si è esibito nell’assolo dell’Apollon Musagète e nel passo a due del Lago dei cigni con Veronika Part accompagnati dalla Los Angeles Philarmonic (diretta dal maestro Gustavo Dudamel), prosegue il suo tour di spettacoli a New York, San Pietroburgo e Tokyo. Il 5 e il 6 ottobre ha danzato come protagonista di The Leaves are Fading presso il Richard B. Fisher Center for the Perfoming Arts di New York, spettacolo che verrà riproposto il 18 ottobre al New York City Center; dove, inoltre, debutterà in anteprima mondiale con la nuova creazione del celebre e acclamato coreografo Alexei Ratmansky il 19 e il 20 ottobre. Il 9 novembre, volerà a San Pietroburgo dove parteciperà al “Gala in omaggio di Neumeier” al fianco della prima ballerina dell’ABT Julie Kent mentre a fine novembre l’étoile italiana si dirigerà verso il Giappone per esibirsi a Tokyo. A fine febbraio 2013 Roberto Bolle tornerà in Giappone dove si esibirà invece con l’American Ballet Theatre in qualità di Principal Dancer (Bolle è ...
Read More »Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.