Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Opéra di Parigi (page 7)

Tag Archives: Opéra di Parigi

Top Ten – i 10 spettacoli di ottobre consigliati dal giornaledelladanza.com

Coppelia – Coreografie di Roland Petit – Dal 1 al 6 Ottobre al Teatro dell’Opera (Roma) Onegin – Coreografie di John Cranko – Dal 10 al 12 Ottobre al Teatro Bolshoi (Mosca) Sexxx – Coreografie di Matteo Levaggi – Il 12 Ottobre al Teatro Elfo Puccini (Milano) Il Lago dei Cigni – Coreografie di Rudolf Nureyev – Dal 14 al 18 Ottobre al Teatro alla Scala (Milano) La Dama delle Camelie – Coreografie di John Neumeier – Dal 1 al 10 Ottobre al Teatro dell’Opera (Parigi) Opening night Gala – Compagnia American Ballet Theatre – Il 30 Ottobre al David H. Koach Theatre (New York) Botanica – Coreografie Moses Pendleton – Il 31 Ottobre al Meany Hall (Seattle) Romeo e Giulietta, ama e cambia il mondo – Coreografie di Giuliano Peparini – Dal 18 al 31 Ottobre al Gran Teatro (Roma) My Fair Lady il musical – Coreografie di Roberto Croce – Dal 22 Ottobre al Teatro Sistina (Roma) Swan Lake – Coreografie Petipa/Ivanov – Dal 6 al 27 Ottobre al Royal Opera House (Londra) Alessandro Di Giacomo

Read More »

Top Ten – i 10 spettacoli di settembre consigliati dal giornaledelladanza.com

Paquita – Con il Balletto dell’Opera di Parigi – Dal 21 al 25 Settembre al Teatro Bolshoi (Mosca) Coppelia – Coreografie di Roland Petit – Il 28 e 29 Settembre alle Terme di Caracalla (Roma) L’altra metà del cielo – Coreografie di Martha Clarke – Dal 6 al 13 Settembre al Teatro alla Scala (Milano) La Dame aux Camelias  – Coreografie di John Neumeier –  Dal 21 al 30 Settembre al Teatro dell’Opera (Parigi) Il Lago dei cigni – Con il Balletto del Teatro Mariinsky di San Pietroburgo – Dal 17 al 22 Settembre al Teatro San Carlo (Napoli) Don Chisciotte – Coreografie di Carlos Acosta  – Il 30 Settembre al Royal Opera House (Londra) Fla-co.men – Coreografie di Israel Galvan – Il 24 Settembre all’ Auditorium Parco della Musica (Roma) Eugene Onegin – Coreografie di Kim Brandsturp – Il 23 e 26 Settembre al Metropolitan Opera House (New York) Alvin Ailey Dance Company – Spettacoli della Compagnia di Alvin Ailey – Dall’11 al 15 Settembre alla Grande Sala (Rio de Janeiro) Parsons Dance – Compagnia David Parsons  – Il 5 e 6 Settembre al Laguna Dance Festival (Laguna Beach)   Alessandro Di Giacomo 

Read More »

Top Ten – i 10 spettacoli di luglio consigliati dal giornaledelladanza.com

Onegin – Coreografie di John Cranko – Dal 12 al 21 Luglio al Teatro Bolshoi (Mosca) Roberto Bolle and friends – Con la partecipazione dei ballerini dell’ABT – Il 21 e 22 Luglio alle Terme di Caracalla (Roma) Il Lago dei Cigni – Coreografie di Rudolf Nureyev – Dal 17 al 24 Luglio al Teatro alla Scala (Milano) Signes  – Coreografie di Carolyn Carlson –  Dal 3 al 15 Luglio al Teatro dell’Opera (Parigi) Carlos Acosta Classical Selection – Gala per i 40 anni di Carlos Acosta – Il 30 e 31 Luglio al London Coliseum (Londra) The Swan Lake – Con il Bolshoi Ballet  – Dal 29 al 31 Luglio al Royal Opera House (Londra) Botanica – Coreografie Moses Pendleton – Il 12 e 13 Luglio all’ Aspen District Theatre (Aspen) The Sleeping Beauty – Con Paloma Herrera – Dal 1 al 6 Luglio al Metropolitan Opera House (New York) Contemporary Tango – Con la partecipazione di Kledi Kadiu – Il 31 Luglio al Teatro di Verdura (Palermo) Romeo and Juliet – Compagnia Aterballetto – Il 25 Luglio all’Arena Sferisterio (Macerata)   Alessandro Di Giacomo 

Read More »

Top Ten – i 10 spettacoli di giugno consigliati dal giornaledelladanza.com

Jewels – Coreografie di George Balanchine – Il 21 e 22 Giugno al Teatro Bolshoi (Mosca) Giselle – Con la partecipazione di Svetlana Smirnova – Dal 20 al 23 Giugno al Teatro Massimo (Palermo) Siegfried – Coreografie di Sidi Larbi Cherkaoui – Il 20 e 27 Giugno al Teatro alla Scala (Milano) La Sylphide  – Coreografie di Pierre Lacotte –  Dal 2 al 29 Giugno al Teatro dell’Opera (Parigi) Grandi coreografi al Maggio – Con la partecipazione straodrdinaria di Sylvie Guillem – Il 10 Giugno al Teatro Comunale (Firenze) La donna del lago – Coreografie di Arthur Pita – Il 7 e 11 Giugno al Royal Opera House (Londra) Alvin Ailey American Dance Theatre – Coreografie Brown/Kylian/Ailey – Dal 12 al 16 Giugno al David H. Koch Theater (New York) Romeo & Giuliet – Con Natalia Osipova – Il 14 Giugno al Metropolitan Opera House (New York) Mixed Repertory Evening – Coreografie di Balanchine/Robbins/Tetley – Dal 9 al 21 Giugno all’ Opernhaus (Zurigo) Eros Aria – Coreografie di Alessandra Cristiani – Il 24 Giugno ai Giardini dell’Accademia Filarmonica Romana (Roma)   Alessandro Di Giacomo 

Read More »

Top Ten – i 10 spettacoli di maggio consigliati dal giornaledelladanza.com

Fiamme di Parigi – Coreografie di Alexei Ratmansky – Dal 15 al 19 Maggio al Teatro Bolshoi (Mosca) La Sylphide – Coreografia di Eric Bruhn – Dal 28 al 31 Maggio al Teatro dell’Opera (Roma) Giselle – Ripresa coreografica di Yvette Chauviré – Il 3 e 4 Maggio al Teatro alla Scala (Milano) Béjart, Nijinski, Robbins, Cherkaoui, Jalet  – Corpo di Ballo dell’Opera di Parigi –  Dal 2 al 30 Maggio al Teatro dell’Opera (Parigi) So Blue – Coreografie di Louise Lecavalier – Il 15 Maggio presso Lavanderia a Vapore (Collegno) La Bayadère – Coreografie di Natalia Makarova – Dal 2 al 22 Maggio al Royal Opera House (Londra) Mummenschanz 40 anni – Compagnia Mummenschanz – Dal 3 al 12 Maggio al Teatro Olimpico (Roma) Don Chisciotte – Con Natalia Osipova e Ivan Vasiliev  – Il 28  Maggio al Metropolitan Opera House (New York) Botanica – Coreografie Moses Pendleton – Il 5 Maggio al Merril Auditorium (Portland) Maggio Bimbi – Peter Pan – Coreografie Francesco Ventriglia – Il 18 e 25 Maggio al Piccolo Teatro (Firenze)   Alessandro Di Giacomo 

Read More »

Top Ten – i 10 spettacoli di aprile consigliati dal giornaledelladanza.com

The Rite of Spring – Coreografie di Pina Bausch – Dal 11 al 14 Marzo al Teatro Bolshoi (Mosca)     Notes de la Nuit – Con la partecipazione di Eleonora Abbagnato – Dal 12 al 17 Aprile al Teatro dell’Opera (Roma) Giselle – Con la partecipazione di Roberto Bolle e Svetlana Zakharova – Dal 26 al 30 Aprile al Teatro alla Scala (Milano)     Troisieme Symphonie de Gustav Mahler  – Coreografie di John Neumeier  – Dal 9 al 30 Aprile al Teatro dell’Opera (Parigi) Le Corsaire – Compagnia American Ballet Theatre – Dal 11 al 14 Aprile presso John F. Kennedy Center for the Performing Arts (Washington)   La Bayadére – Con la partecipazione di Natalia Makarova – Dal 9 al 27 Aprile al Royal Opera House (Londra) Raymonda Act III, Ibsen’s House, Symphonic Dances – Compagnia San Francisco Ballet – Dal 9 al 20 Aprile al War Memorial Opera House (San Francisco)   Serata Stravinskij – Coreografie di Mauro Bigonzetti – Il 24 e 25 Aprile al Teatro Olimpico (Roma) La Sylphide – Coreografie di August Bournonville – Dal 3 al 7 Aprile al Teatro Comunale (Firenze) All Balanchine – Compagnia New York City Ballet – Il 30 Aprile ...

Read More »

Top Ten – i 10 spettacoli di marzo consigliati dal giornaledelladanza.com

The Sleeping beauty – Coreografie di Yuri Grigorovich – Dal 14 al 17 Marzo al Teatro Bolshoi (Mosca) Don Chisciotte – Con la partecipazione di Svetlana Zakharova – Dal 22 al 27 Marzo al Teatro San Carlo (Napoli) Notre Dame de Paris – Con la partecipazione di Roberto Bolle e Massimo Murru – Dal 1 al 5 Marzo al Teatro alla Scala (Milano) Hommage a Rudolf Noureev  – Gala con estratti da coreografie di Nureyev  – Il 6 Marzo al Teatro dell’Opera (Parigi) Solo – Coreografie di Maria Hassabi – Il 7 Marzo presso Lavanderia a Vapore (Collegno) Alice nel paese delle meraviglie – Coreografie di Christopher Wheeldon – Dal 15 al 28 Marzo al Royal Opera House (Londra) Michael Jackson The Immortal World Tour – Compagnia Cirque du soleil – L’8 Marzo al Ziggo Dome (Amsterdam) Instrument1 – Scoprire l’invisibile – Coreografie di Roberto Zappalà  – Il 17  Marzo al Teatro Alighieri (Ravenna) Swan Lake – Compagnia American Ballet – Dall’8 al 10 Marzo al National Centre for the Performing Arts (Pechino) Onegin – Coreografie John Cranko – Dal 21 al 28 Marzo al War Memorial Opera (San Francisco)      Alessandro Di Giacomo 

Read More »

Top Ten – i 10 spettacoli di febbraio consigliati dal giornaledelladanza.com

Kaguyahimè – Coreografie di Jiri Kylian – Dal 1 al 17 Febbraio all’Opera Garnier (Parigi) Giselle – Con la partecipazione di Svetlana Zakharova – Dal 9 al 14 Febbraio al Teatro dell’Opera (Roma) Notre Dame de Paris – Con la partecipazione di Roberto Bolle e Massimo Murru – Dal 10 al 23 Febbraio al Teatro alla Scala (Milano) Sadler’s Wells London/ Silvye Guillem – Con la partecipazione di Silvye Guillem  – Il 3 Febbraio all’Auditorium Parco della Musica (Roma) Onegin – Coreografie di John Cranko – Dal 1 al 8 Febbraio al Royal Opera House (Londra) Swan Lake – Coreografie di Yuri Grigorovich – Dal 2 al 12 Febbraio al Teatro Bolshoi (Mosca) The External Knot – Compagnia Alvin Ayley Dance Company – Il 26 Febbraio al Clair Performance Hall (Millersville) Romeo and Juliet – Compagnia American Ballet Theatre – Il 27 e 28 Febbraio al Grand Theatre (Hong Kong) The full monty il musical – Coreografie di Bill Goodson – Fino al 17 Febbraio al Teatro Sistina (Roma) Symphonic Balanchine – New York City Ballet  – Dal 7 al 10 Febbraio al David H. Koch Theatre (New York)      Alessandro Di Giacomo 

Read More »

Dentro la Danza: SEXYBOLLE – CLOCHARD – TRADIMENTI – MOSTRA DEGAS

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.        SEXYBOLLE Ha imparato a giocare col proprio corpo Roberto Bolle-rino che in un servizio su Vanity Fair si è mostrato come mamma lo ha fatto, o quasi. Fisico scolpito, forgiato da anni di duro allenamento alla sbarra, messo generosamente in evidenza senza mai risultare eccessivo o volgare. Dopo anni di estrema privacy Bolle ha iniziato prendersi meno sul serio e a giocare di più con lo straordinario fisico che il lavoro, ma anche madre natura gli ha donato.      CLOCHARD Riesplode la polemica che lo scorso anno ha visto protagonista i clochard che sostano nei pressi del Teatro San Carlo di Napoli. appena un anno fa l’étoile Roberto Bolle aveva denunciato la situazione di degrado in cui versava il teatro napoletano e i suoi “abitanti” costretti al riparo da ...

Read More »

Le stelle Aurélie Dupont e Hervé Moreau, si rincontrano alla Scala con “Roméo et Juliette” di Sasha Waltz

Ispirata dalla Sinfonia Drammatica di Hector Berlioz, Sasha Waltz, figura chiave della danza contemporanea, trae ispirazione dalla forza della musica per affrontare coreograficamente la storia degli amanti di Verona. Esplorando i legami tra amore e morte, in una dimensione volutamente atemporale, il linguaggio emozionale e astratto di Sasha Waltz traduce le sfumature dell’opera di Berlioz. L’allestimento essenziale, bellissimo, esalta l’intensità drammatica. Il Corpo di Ballo si avvicina per la prima volta alla creatività teatrale e coreografica di Sasha Waltz che debutta alla Scala di Milano in una produzione che coinvolgerà tutte le masse artistiche, ballo orchestra e coro, in un connubio totale in scena di musica, canto e danza. Nelle recite inaugurali della nuova Stagione di balletto, Roméo et Juliette di Sasha Waltz avrà come protagonisti le due étoiles che hanno dato vita al debutto della coreografia all’Opéra di Parigi e per le quali il balletto è stato creato. Aurélie Dupont, la quale,  nelle rappresentazioni del 19, 28 e 29 dicembre più l’Anteprima dedicata ai giovani del 16 dicembre, ritroverà il suo partner Hervé Moreau. La coppia di artisti è stata protagonista anche della recente ripresa di Roméo et Juliette all’Opéra nel maggio 2012, trasmessa in più di 200 cinema ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi