Tratto dal canale YouTube ufficiale del Teatro dell’Opera di Roma, questo video descrive al meglio Pink Floyd Ballet, pièce in scena a Caracalla dal 23 al 27 giugno. www.giornaledelladanza.com
Read More »
Tratto dal canale YouTube ufficiale del Teatro dell’Opera di Roma, questo video descrive al meglio Pink Floyd Ballet, pièce in scena a Caracalla dal 23 al 27 giugno. www.giornaledelladanza.com
Read More »L’étoile dell’Opéra di Parigi, Karl Paquette, si racconta. www.giornaledelladanza.com
Read More »Uno sguardo alla nomina ad étoile all’Opéra di Parigi di Eleonora Abbagnato, ora anche Direttore del Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma. www.giornaledelladanza.com
Read More »Essenziale ed intimista: questa sera, alle 19.00, al Teatro dell’Opera di Roma debutta l’Aida di Giuseppe Verdi nel nuovo allestimento di cui Micha van Hoecke firma la regia e la coreografia. Per la prima volta sul podio del Costanzi dirigerà il Maestro Jader Bignamini. In scena Orchestra, Coro e Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma. «La mia Aida è essenziale e intimista, una favola noir in uno spazio di sogno e mistero – commenta van Hoecke – dove l’unica cosa che conta, più forte della guerra e della morte, è l’amore, quello di Amneris e Aida per Radames e quello di quest’ultimo per Aida». Le scene e i costumi, volutamente essenziali, sono di Carlo Savi; le luci create per dare il senso della spiritualità e del mistero, sono di Vinicio Cheli. Maestro del Coro Roberto Gabbiani. Il cast vocale vede Csilla Boross / Maria Pia Piscitelli nel ruolo della protagonista, la schiava Aida; interpreti del giovane Radames saranno Fabio Sartori/Yusif Eyvazov/ Dario Di Vietri; la sanguigna Amneris avrà la voce di Anita Rachvelishvili, al debutto romano, che si alternerà con Raffaella Angeletti (24, 28, 30, 3); Giovanni Meoni, da poco applaudito nel Rigoletto, e Kiril Manolov (24, 28, ...
Read More »Manuel Paruccini è un danzatore consapevole, estremamente maturo. Non parliamo di età, intesa proprio con i numeri, bensì di maturazione artistica. Manuel, il danzatore, il creatore, è un artista completo. Ha scelto di danzare perché voleva farlo: un suo desiderio trasformato in realtà, guidato dalla passione, trasformato poi in professione e stile di vita. Nonostante le difficoltà, le sfide continue per interpretare personaggi diversi tra loro, l’impegno non è mai venuto a mancare, come del resto la voglia ininterrotta di fare al massimo una professione desiderata da sempre. La sua cariera inizia ufficialmente a 18 anni, quando entra a far parte della Compagnia del Teatro dell’Opera di Roma, sotto la Direzione di Elisabetta Terabust ricoprendo ruoli solistici nel Balletto Lo Schiaccianoci, La Gioconda e La Strada di M. Pistoni. Continua la sua collaborazione con la compagnia del Balletto di Roma partecipando alle coreografie di Luciano Cannito. Nel 1996 è ancora al Teatro dell’Opera di Roma sotto la direzione di Giuseppe Carbone e ricopre ruoli da Primo Ballerino nel L’Uccello di fuoco, è Ortensio in La Bisbetica Domata. Nel 1997 è protagonista di Orlando con la coreografia di R. North. Nello stesso anno è Primo Ballerino di Astor, l’Angelo e il ...
Read More »Incontriamo l’étoile Emilie Cozette, stella dell’Opéra di Parigi. www.giornaledelladanza.com Foto di Anne Deniau
Read More »Un viaggio tra le “stelle” dell’Opéra di Parigi. www.giornaledelladanza.com
Read More »Un ritratto di Benjamin Millepied: ballerino, Maestro, creativo. www.giornaledelladanza.com
Read More »Uno sguardo a cosa succede dietro le quinte della Royal Opera House, luogo-icona della danza e dell’opera, inglese ed internazionale.
Read More »Un estratto della nuova pièce creata da Benjamin Millepied, “Daphnis et Chloé”
Read More »Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy