Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Paloma Herrera

Tag Archives: Paloma Herrera

Coppelia del NBC: il riflesso della bellezza [RECENSIONE]

Marinel Stefanescu portò in scena, per la prima volta, la sua Coppelia nel 1982 al Teatro Municipale Valli di Reggio Emilia con la Compagnia Balletto Classico, protagonisti Liliana Cosi e lo stesso Stefanescu. Una storia d’amore che, a differenza di altri balletti romantici, in cui la passione non corrisposta porta alla morte, si conclude felicemente (con il matrimonio, rispettando così le convenzioni del XIX secolo). La versione di Stefanescu, tecnicamente forte e ricca di virtuosismi, è stata all’epoca del debutto un’opera pionieristica la quale incorporava diversi aspetti innovativi. Ancora oggi appare senza tempo per freschezza, potenza estetica e vitalità. Il balletto Coppelia si annovera senz’altro tra i capolavori del grande repertorio della disciplina classica per gli elementi artistici misurati perfettamente: coloritura musicale vivace e romantica, una storia credibile, ambientazione facilmente riconoscibile. Il nuovo allestimento presentato come spettacolo istituzionale di fine anno accademico dal NBC diretto da Elena Casolari, Rezart Stafa, Nicoletta Stefanescu al Teatro Ariosto di Reggio Emilia, sabato 14 giugno, ha posto in primo piano la coreografia di Marinel Stefanescu per il primo e terzo atto (mantenendo la sua versione musicale originale e così la trama) mentre per il secondo è stato un autentico debutto nello stile contemporaneo ad ...

Read More »

Che cosa trasforma un ballerino in un danzatore di successo?

  In linea generale, il successo può essere definito come la consapevolezza di poter superare gli ostacoli presenti sul cammino che conduce al raggiungimento dei propri obiettivi. Questa convinzione genera un senso di sicurezza che permette di non perdere mai di vista la meta e di seguire il giusto percorso. ln realtà, però, non esiste una definizione univoca di successo perché ognuno ne ha la sua personalissima visione, nella vita come nella danza. Ma che cosa trasforma un ballerino in un danzatore di successo? Non è certo un segreto che trasformare la passione per la danza in una professione è estremamente complicato, il solo talento non è sufficiente. Alcuni grandi ballerini e coreografi hanno espresso la loro opinione a riguardo, spiegando in poche parole quali caratteristiche deve possedere il ballerino e quali comportamenti deve mettere in atto per raggiungere il successo. Secondo Paloma Herrera, ex principal dancer dell’American Ballet Theatre di New York, ora Direttore artistico della Compagnia di balletto del Teatro Colón, una delle chiavi del successo è domandarsi perché si balla, e se la risposta è ‘perché lo adoro’, il successo è assicurato. La passione, infatti, spinge il danzatore a voler migliorare, a continuare a esplorare e a ...

Read More »

Maximiliano Guerra è il nuovo Direttore del Balletto del Teatro Colòn di Buenos Aires

Ci occupiamo spesso della danza d’oltreoceano, soffermandoci però più spesso ancora su quella nordamericana. Ma anche il sud America ci ha regalato più di un nome meraviglioso di ballerino, o di coreografo. Uno di questi nomi è certamente quello di Maximiliano Guerra, ballerino argentino, noto per la sua notevole tecnica e la sua versatilità. Qualità che l’hanno portato, dopo gli studi al Teatro Colòn di Buenos Aires (della cui compagnia entrerà a far parte nel 1985, dopo la parentesi al Teatro La Plata) alla nomina a Principal dell’English National Ballet nel 1988. Da lì inizia un’impegnativa e premiata carriera in Europa e negli Stati Uniti, che lo vede protagonista anche sul palco del Teatro alla Scala, di cui è Primo ballerino ospite e dove si è esibito anche nel 2005 per il Gala des Etoiles. È stato il primo ballerino non sovietico ad esibirsi nel ruolo di Spartacus di Grigorovic, e, tanto per citare solo alcuni dei coreografi dei quali ha portato in scena i capolavori, ha danzato in numerose creazioni di Cranko, Béjart, Ashton e Neumeier, che creò per lui Nachtskizzen. Dopo una carriera internazionale, è arrivato finalmente il momento di tornare a casa però: è di questi giorni ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi