Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Paola Vezzosi

Tag Archives: Paola Vezzosi

La letteratura si fa danza al Moving Stories Festival

Il prossimo 6 aprile la danza incontra la letteratura, la reinterpreta, la interroga, ne esplora gli obiettivi e ne traduce l’arte delle parole in un linguaggio coreografico: ADARTE propone la seconda edizione di Moving Stories – Festival di danza e letteratura, ideato e diretto da Paola Vezzosi. Presso il Saloncino della Pergola, in scena quattro compagnie italiane di danza per altrettante coreografie ispirate a testi, autori o personaggi letterari: Versiliadanza, Déjà Donné, Muxarte e Adarte; sviluppato nell’arco di un giorno, il progetto Moving Stories si articola in una doppia rappresentazione dei quattro pezzi. L’appuntamento della mattina (alle ore 10.15) è dedicato agli allievi delle scuole fiorentine, mentre la rappresentazione serale (alle ore 20.15) è destinata al pubblico. Accanto alle performance, Moving Stories propone anche incontri con le compagnie subito dopo l’esibizione, e – in collaborazione con la Libreria dei Lettori e le Edizioni Clichy – alle ore 18.00, la presentazione del libro Pina Bausch. Una santa sui pattini a rotelle: in un dialogo stimolato dalle domande della coreografa Paola Vezzosi, l’autrice del volume traccerà un ritratto artistico e personale della capofila del teatrodanza europeo, un’artista di riferimento, che alla fine del secolo scorso ha segnato profondamente non solo il panorama ...

Read More »

Brigel Gjoka selezionato a Short Time II, la piattaforma per coreografi del Maggio Danza

Brigel Gjoka con la creazione SwTh è stato selezionato dal parterre di critici nell’evento Short Time II, avrà così la possibilità di presentare la sua creazione all’interno del cartellone del MaggioDanza nel 2014. Nato in Albania, dopo il diploma presso la Scuola di Balletto di Tirana, si è perfezionato in due anni di corso presso il Cannes Jeune Ballet in Francia.Nel 2006 è assunto come solista nel Ballet du Rhin; tre anni dopo e solista allo Staatstheater di Mainz. Nel 2010 entra nel Netherlands Dance Theater, per un anno, prima di diventare membro della Forsythe Company, dove è attualmente impegnato. Il 2008 e stato l’anno del suo debutto coreografico. Nel 2013, con il regista Stefano Picichè, e il sostegno del Goethe Institute of Malaysia, ha creato Corpo Vs Macchina un progetto di ricerca sperimentale e di tecnologia e umano. La creazione di SwTh corrisponde ad una migrazione di idee’, dichiara Gjoka. Sin dalle prime battute della coreografia, ho pensato a come potevo presentare, in senso dialettico, l’immediatezza tangibile della realtà e il subconscio, e come questo confronto potesse essere realizzato in un tempo molto breve, uno short time, appunto. Si è trattato di una vera sfida. All’inizio del mio pezzo, ...

Read More »

Al via la seconda edizione della piattaforma per coreografi del Maggio Danza “Short Time II”

  Martedi 19 Febbraio presso il foyer di prima galleria del Teatro Comunale si è tenuta la presentazione dell’evento Short Time II con Francesco Ventriglia, Direttore di MaggioDanza e gli artisti impegnati nell’imminente edizione. E’ il primo contest internazionale in Italia dedicato ai giovani coreografi di talento e da giovedì 21 febbraio fino a martedì 26 febbraio; al Piccolo del Teatro Comunale di Firenze saranno portate in scena otto nuove brevi creazioni selezionate da una giuria di critici internazionali. L’evento offre ad alcuni selezionati coreografi la possibilità di lavorare all’interno di un contesto prestigioso quale il corpo di ballo di una fondazione lirica, inoltre la stessa possibilità di farsi conoscere viene offerta anche a giovani danzatori interni al corpo di ballo, che si potranno mettere in gioco non solo come esecutori ma anche come coreografi così da sfruttare al massimo le potenzialità creative dei ballerini del Teatro Comunale di Firenze. Quest’anno i coreografi, direttamente selezionati dal direttore Francesco Ventriglia, sono otto e ognuno avrà la possibilità in dieci minuti di portare in scena un suo lavoro, le esecuzioni non avranno un unico cast, una diversità di energie pullula la scena, in cui oltre la coreografia sovrasta l’artisticità e la personalità ...

Read More »

Prima nazionale di “Cento di questi giorni” di Paola Vezzosi

  La compagnia Adarte va in scena al Teatro Cantieri Florida a Firenze in prima nazionale il 28 e il 29 dicembre con “Cento di questi giorni” creazione artistica di Paola Vezzosi. Coreografa, danzatrice, autrice di spettacoli di danza contemporanea è socia fondatrice di Adarte, Dopo anni di formazione classica, si perfeziona nelle tecniche di danza contemporanea e viene ammessa, all’Accademia Isola Danza – Biennale di Venezia diretta da Carolyn Carlson. Nel 2009 con l’assolo “Penelope Canti d’attesa”, ispirato alla figura e alla poetica di Susanne Linke, vince, il primo premio del concorso coreografico Danz’è dedicato dal Festival Internazionale Oriente Occidente di Rovereto ai coreografi di nuova generazione. Prosegue la collaborazione col Festival Oriente Occidente, che infatti, coproduce, assieme a Elsinor Teatro stabile d’Innovazione e ad Adarte la creazione 2012 “Cento di questi giorni”. Un lavoro che nasce dal raccontare del luogo delle radici: la famiglia come lo definisce la stessa coreografa, “Una madre, sebbene amando, detiene un potere immenso, perché per sua natura é capace di incidere con un peso specifico rilevante sulla vita dei figli mentre non credo sia così vero il reciproco. Dalle riflessioni attorno a questo rapporto naturalmente sbilanciato, é partito Cento di questi giorni. Volevo soffermarmi ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi