Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Patrice Bart (page 3)

Tag Archives: Patrice Bart

Il Teatro dell’Opera presenta la nuova stagione

Tanta opera ma soprattutto tantissima danza, di qualità: è questo il programma della prossima stagione del Teatro dell’Opera di Roma. Un aumento del numero degli spettacoli senza mai perdere la qualità, l’eccellenza che il Teatro ha conquistato grazie alla presenza del Maestro Riccardo Muti sul podio e nel ruolo di Direttore onorario a vita. La produzione, la qualità, il futuro del Teatro dell’Opera quindi, ma anche un richiamo alla memoria, alla Storia di questa Fondazione che tra Ottocento e Novecento è stata al centro di debutti che hanno fatto la storia dell’opera, della musica, della cultura. Titoli di grande repertorio, ma anche opere che saranno una vera e propria scoperta. Un cartellone ricco – che ha pochi confronti in Italia e in Europa – di nomi prestigiosi, amati dal pubblico, di fama internazionale. Direttori, registi, cantanti che hanno fatto, e fanno, la storia dell’interpretazione e della messa in scena. La stagione della danza inizia ufficialmente con il balletto del Natale, la favola che si rinnova sempre con grande successo per la festa più importante dell’anno: Lo schiaccianoci di Pëtr Il’ič Čajkovskij. La coreografia è firmata da Amedeo Amodio, le scene di Emanuele Luzzati, alla direzione Nir Kabaretti. E sempre con il ...

Read More »

Patrice Bart: “È fondamentale reinterpretare i grandi classici della danza, unendo la tradizione alla contemporaneità”

Danzatore e coreografo francese, il Maestro Patrice Bart rappresenta al meglio una parte della storia dell’Opéra di Parigi e della danza internazionale. Medaglia d’oro, nel 1969, al primo festival internazionale di danza di Mosca, nel 1972 è stato nominato étoile del balletto dell’Opéra. Ha sostenuto numerosi ruoli del repertorio classico e moderno. Ritiratosi dalle scene nel 1989, si è dedicato al suo ruolo di Maître de ballet proprio all’Opéra, impegnandosi in particolare a rimontare i capolavori del passato. Il Giornale della Danza l’ha incontrato al termine della prima del “suo” Lago dei Cigni, lo scorso 3 luglio. La pièce del Maestro calcherà il magnifico palco di Caracalla per altre quattro date: 7, 9, 11 e 15 luglio.     Ha fatto un lavoro magnifico: il Lago dei Cigni firmato Patrice Bart è veramente meraviglioso. Lo so, lo ammetto! È una produzione che amo moltissimo: l’ho portata a Berlino tanti anni fa e da allora viaggio tantissimo con questo balletto, lo porto ovunque. Sono entusiasta di averlo messo in scena anche qui, a Caracalla, con questo scenario fantastico. È sempre un’emozione tornare qui. Due anni fa ho portato Giselle, quest’anno i danzatori del Teatro dell’Opera ballano il mio Lago, la mia interpretazione di uno dei balletti storici del ...

Read More »

L’incanto e la poesia de “Il Lago dei Cigni” alle Terme di Caracalla

Dal 3 al 15 luglio la magica atmosfera delle Terme di Caracalla romane si tingerà dell’incanto e della poesia del balletto classico per eccellenza: Il Lago dei Cigni di Pëtr Il’ič Čajkovskij, musicato dall’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma diretta dal maestro Nir Kabaretti. Cinque spettacoli in cui fascino e maleficio si scontrano in una continua lotta tra bene e male, nella quale il sogno d’amore potrà realizzarsi solo nella morte. Le due facce dell’amore, la passione ed il romanticismo, prendono vita sul palcoscenico imponendo una scelta tra ciò che è vero e ciò che è abilmente adombrato di realtà. L’opera sublime di Čajkovskij, prima della sua trilogia di balletti, cattura lo spettatore in un totale coinvolgimento di sguardi e sentimenti, ponendolo di fronte alla metaforica visione della vita come una continua contrapposizione di opposti: bene e male, sortilegio ed incantesimo, bianco e nero, sono una netta divisione in cui è difficile, quasi impossibile, trovare una conciliazione. Protagonisti di questo allestimento, messo in scena con le coreografie di Patrice Bart, alcuni fra i ballerini più rappresentativi della qualità e dell’eccellenza della danza italiana ed internazionale: Alessandra Amato, Iana Salenko e Ludmilla Pagliero nel ruolo di Odette-Odile affiancate da Giuseppe Picone ...

Read More »

Esce in DVD “La Petite Danseuse di Degas”: da statuina a personaggio reale

Da una statuetta in bronzo realizzata da Edgar Degas (grande pittore e scultore francese), collocata presso il museo d’Orsay a Parigi, nasce “la petite danseuse”, balletto ideato e coreografato da Patrice Bart. Opera estremamente originale e moderna, a metà strada tra il realismo e l’idealismo, è ora disponibile in versione dvd per la Arthaus Musik. L’intero balletto, creato per l’Opéra di Parigi nel 2003, concentra l’attenzione sulla difficile vita di una giovane aspirante ballerina, i cui sogni sono infranti da una madre troppo spregiudicata che la costringe a prostituirsi. Suddivisa in due atti, l’opera si sviluppa secondo il susseguirsi di scene, che si pongono sotto forma di quadri dipinti dal gusto pittorico di Patrice Bart. Di fondamentale importanza è inoltre il ruolo assunto dalle musiche, appositamente composte dal maestro Levaillant. Esse alternano note delicate per la descrizione di ambienti sobri, come la sala da ballo dell’accademia ed altre più pronunciate per luoghi  maliziosi come i cabaret. L’opera si presenta dunque come un mix di temi ed emozioni, che toccano gli aspetti umani più profondi, analizzandone la psicologia e gli aspetti più bizzarri, ma tipici della società odierna.          Antonia Nedelcu  

Read More »

Le movenze di “Coppelia” al cinema: appuntamento da non perdere!

Anche la bambola più famosa della danza è caduta nella rete della modernità: ebbene si, lunedì 28 Marzo alle 19.30, nei cinema italiani, in diretta dall’Opéra di Parigi verrà trasmessa la pièce Coppelia, creata da Patrice Bart. Dopo il successo del Don Chisciotte che domenica 6 marzo ha raccolto la standing ovation nei cinema in cui è stato trasmesso in diretta via satellite da Mosca, Nexo Digital in collaborazione con Ciel Ecran propone la storia della bambola Coppelia, creatura dagli occhi di smalto. Più di 450 sale in tutto il mondo trasmetteranno il balletto in due atti in diretta via satellite dall’Opéra di Parigi: con questo appuntamento, che coinvolge, tra gli altri, Stati Uniti, Gran Bretagna, Francia, Germania, Belgio, Brasile, Canada, Repubblica Ceca, Finlandia, Olanda, Messico, Perù, Polonia, Spagna, Svizzera, continua così anche in Italia la stagione che Nexo Digital dedica al grande balletto per permettere agli spettatori italiani di assistere alle più importanti performance di due teatri d’eccellenza in proiezione digitale 2K ed audio Dolby Digital 5.1, proprio in contemporanea con gli spettatori dei teatri di Parigi. Una stagione molto importante, apertasi a dicembre con lo Schiaccianoci proseguendo con la Giselle, il Caligola e il Don Chisciotte e si ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi