Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Raffaele Paganini (page 3)

Tag Archives: Raffaele Paganini

Levante Danza Festival edizione 2013

L’ Appia Palace Hotel di Massafra è pronto per ospitare la terza edizione di Levante Danza Festival che avrà luogo dal 19 al 21 luglio sotto la direzione artistica di Donatella Monaco e la direzione generale di Antonio Spada. Ad arricchire l’evento il Concorso Internazionale di Danza, workshop, laboratori coreografici, importanti audizioni, casting, spettacoli e party al termine delle serate. Il Concorso è suddiviso in 3 categorie che sono Junior, Senior, Professional,e sezioni Classico/Neoclassico, Moderno/Contemporaneo. I primi classificati riceveranno Targhe, Trofei, Borse di Studio nelle migliori accademie italiane ed europee, contratti di lavoro nel campo coreutico e premi in denaro. Due distinte giurie esamineranno i partecipanti al concorso, una giuria per la categoria junior e una per la senior. La prima delle giurie sarà composta da Donatello Jacobellis dei Momix, Damiano Bisozzi danzatore e coreografo, Michele Oliva danzatore e coreografo, Vittorio Galloro danzatore e docente internazionale, Arianne Lafita danzatrice e docente internazionale, Barbara Melica coreografa. La seconda sarà invece composta da Raffaele Paganini étoile dell’Opera di Roma, Marco Pierin étoile internazionale, Luigi Martelletta coreografo internazionale, e ancora Jacobellis, Oliva e Bisozzi. I primi classificati di ogni categoria si esibiranno, nella Serata di Gala durante lo spettacolo Zorba il Greco con ...

Read More »

Al via l’edizione 2013 di Rieti Danza Festival

Il Rieti Danza Festival, pone la città di Rieti al centro del panorama artistico internazionale. Manifestazione nata nel 1991, e ideata da Piero Fasciolo e promossa dal Comune della città stessa. Il fulcro del programma si svolgerà tra il 25 ed il 30 aprile ma, il crescente riscontro ottenuto negli ultimi anni ha portato alla necessità di ampliare l’offerta legata alle attività e agli spettacoli  per coinvolgere non solo i partecipanti al festival ma anche gli appassionati del settore ed i curiosi. Sovvenzionato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dalla Regione Lazio, il festival ha visto negli anni la partecipazione di illustri personaggi del mondo della danza e scuole provenienti da tutto il mondo, sia per il concorso che per gli stage. Il presidente onorario del concorso è l’étoile internazionale Raffaele Paganini e la madrina del festival Laura Comi. La giuria sarà composta da Walter Zappolini, Roberto Fascilla, Claudia Zaccari, Luca Masala, Yuri Vyskubenko e Shirley Esseboom. Una novità dell’edizione 2013 è il “Rieti Hip Hop Evolution e Contest Free Style”, concorso e stage internazionale che si svolgerà il 23 e il 24 aprile con eventi in piazza Vittorio Emanuele II e il Teatro Flavio Vespasiano ...

Read More »

La storia di Zorba il Greco, quella vera, in scena a Portogruaro

Dopo un importante tour in tutta Italia, La Nuova Storia di Zorba il Greco con Raffaele Paganini, la coreografia di Luigi Marteletta e le musiche di Marco Schiavoni arriva al Teatro Russolo di Portogruaro. Questa versione ha delle nuove musiche scritte appositamente per questo spettacolo, dove  però sono comunque riconoscibili le note del sirtaki, che caratterizzano i balletti, in cui il “giovane”  Paganini è capace di regalare, con i suoi virtuosismi, grandi emozioni al pubblico. La storia narra di un viaggio di “Zorba” che, alle soglie del matrimonio, viene assalito dai dubbi e dai timori e inaspettatamente si allontana dalla sua amata e dalla sua terra, la Grecia, per iniziare un viaggio sia attraverso il mondo, sia attraverso se stesso. Nei suoi vagabondaggi visiterà terre lontane, luoghi di incantevole bellezza, città pittoresche. Le diversità di atmosfere culturali e di civiltà lo condurranno a vivere sconosciute esperienze di vita tra sogni, speranze, delusioni, dolori, e forti sentimenti d’amore e di amicizia. Il coreografo Luigi Martelletta offre uno spaccato della vita del protagonista, puntando il riflettore sull’essenza intima dell’eroe, rappresentato da Raffaele Paganini. Il balletto, cavallo di battaglia del grande étoile sin dall’inizio della sua carriera, mai come in questi anni di maturità, ...

Read More »

Raffaele Paganini inaugura la rassegna Il Gesto e l’Anima

  Sabato 24 novembre alle ore 21.00 partirà la 34° edizione della rassegna Il Gesto e l’Anima a cura della Fondazione Teatro Nuovo di Torino. L’apertura della stagione 2013/2013 è affidata all’étoile del Teatro dell’Opera di Roma, Raffaele Paganini, che con la Compagnia Nazionale Raffaele Paganini – Almatanz presenterà presso il Teatro Nuovo di Torino lo spettacolo La vera storia di Zorba il greco. Il balletto porta la firma coreografica di Luigi Martelletta e, a dispetto della crisi che attanaglia il settore danza, è stato allestito senza badare a spese, con luci, scene e costumi di grande importanza. Zorba il greco rappresenta per Paganini una sorta di ritorno al passato in quanto il balletto ha giocato il ruolo di spartiacque nella sua carriera, il passaggio dal balletto classico di repertorio ad uno stile più moderno. Fu proprio questo infatti il primo balletto interpretato da Paganini nella sua seconda vita artistica all’età di 34 anni. Lo spettacolo narra le vicende di un uomo che alle soglie del matrimonio viene assalito dai dubbi e dai timori e inaspettatamente si allontana dalla sua amata e dalla sua terra, la Grecia, per iniziare un viaggio attraverso il mondo e attraverso se stesso. Nei suoi ...

Read More »

Il musical protagonista della stagione 2012/2013 del Politeama Pratese!

  Se amate i musical e non vedete l’ora di assistere ad alcune pièce famosissime tradotte in italiano…non potete assolutamente perdere la stagione 2012/2013 del Politeama Pratese! Il calendario dell’istituzione toscana, infatti, si preannuncia ricco, variegato ma soprattutto con una particolare attenzione proprio alle commedie musicali. Ad inaugurare il cartellone, sabato 17 e domenica 18 novembre, in prima Toscana, la commedia musicale più esilarante e incantevole del 2012, Shrek – The Musical per la regia di Ned Grujic e Claudio Insegno. Ispirato al primo film d’animazione della Dreamworks premiato agli Oscar, ritroveremo tutto lo spirito parodistico e tutta la magia dei suoi straordinari personaggi che diventeranno realtà sul palco, dall’orco verde e malizioso, Shrek, al suo leale amico Ciuchino, alla Principessa Fiona, tenuta prigioniera in una torre da una terribile draghessa e al cattivissimo Lord Farquaad, alla ricerca di una sposa fedele che gli permetta di diventare Re, e ancora molte altre eccezionali figure fiabesche. Anno nuovo, musical nuovi: sabato 12 e domenica 13 gennaio, infatti, al Politeama andrà in scena Frankenstein Junior, la nuova produzione di Compagnia della Rancia, con la regia di Saverio Marconi e la regia associata di Marco Iacomelli. Domenica 20 gennaio toccherà, invece, ad Heidi, ...

Read More »

“Un americano a Parigi” in trasferta … a Milano!

  Il Teatro Romano di Villa Clerici come Pigalle, Raffaele Paganini come George Gershwin: tutto questo in Un americano a Parigi, pièce che racconta la storia e la vita di un giovane compositore, annoiato dalla routine di una sala prove di Broadway a metà degli anni venti. Un giovane promettente musicista troppo raffinato e troppo intelligente che si sente irrimediabilmente “allo stretto”: unica soluzione la fuga verso Parigi. Ed eccola Parigi, cuore culturale del Vecchio Continente (che in quegli anni per un musicista come lui vuol dire soprattutto Maurice Ravel), ecco un viaggio forse ancora soltanto sognato, ecco l’esplodere della giovinezza, ecco l’inconscio presagio di una terribile malattia che lo condurrà precocemente alla tomba senza però mai intaccare la sua meravigliosa vitalità di artista. La storia di George Gershwin, interpretato da Raffaele Paganini, si intreccia con quella del suo americano a Parigi, portato su grande schermo da Vincente Minnelli. Biografia e creazione artistica si confondono come realtà e sogno grazie al libretto di Riccardo Reim e alle coreografie di Luigi Martelletta. Paganini concluderà lo spettacolo sulle note del famoso Bolero di Ravel, brano che rappresenta l’ammirazione di Gershwin verso il grande compositore. Una passione che lo porterà ad attraversare l’oceano ...

Read More »

Prende il via il XXIX Festival internazionale di Danza “Acqui in palcoscenico” diretto da Loredana Furno

Il XXIX Festival Internazionale di Danza “Acqui in palcoscenico” inaugura la stagione estiva di Acqui Terme con un programma ricco di prestigiosi ospiti e compagnie tra le migliori in Europa. Loredana Furno, celebre ballerina e direttrice artistica del Festival, ci regala ancora una volta un mese di grande danza, una “vetrina” di eventi e un occasione di incontro tra le varie e diverse espressioni della danza stessa. La serata di apertura, il 5 Luglio, spetta al Balletto Teatro di Torino, diretto dalla stessa Furno, con Serata Pop di Matteo Levaggi. Due pagine coreografiche, In Mozart e Free Chocolate che esprimono perfettamente le peculiarità della bella compagnia torinese. L’8 Luglio, la Compagnia Nazionale di Raffaele Paganini e la Compagnia Almatanz presentano: George Gershwin… diario di viaggio di un Americano a Parigi. Raffaele Paganini, novello Gershwin, intreccia la propria vita con quella del suo protagonista portato sullo schermo da Vincente Minnelli. Un mondo in cui sogno e realtà, finzione e vita vera si fondono tra loro grazie al libretto di Riccardo Reim e alle coreografie di Luigi Martelletta. Il 15 Luglio tocca al Balletto di San Pietroburgo e a La bella Addormentata nel bosco. Le coreografie originali di Marius Petipa e la musica ...

Read More »

Dentro la Danza

La nuova rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, un mix di notizie piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza. ———————————————————————————————————  ANCORA ANORESSIA! Non si placano le dichiarazioni in merito al problema dell’anoressia nel mondo della danza. Dopo la Garritano a parlare è Giulia Pauselli, ex allieva della Scuola di Ballo del Teatro alla Scala di Milano e protagonista della passata edizione della trasmissione Amici di Maria De Filippi. La Pauselli, in un’intervista, ha raccontato di aver rischiato anche lei di cadere nel tunnel dell’anoressia raccontando di come, mentre si trovava nella scuola del celebre teatro, fosse arrivata a pesare 47kg, lei che è molto alta e slanciata. Giulia Pauselli ha anche raccontato che nella scuola avvenivano spesso incontri con nutrizionisti e che la mensa dell’istituto preparava per loro dei pranzi completi ed adeguati. Tuttavia pare che tra gli allievi imperasse il mito della ballerina filiforme e che si facesse di tutto per riuscire ad ottenere un ...

Read More »

“Un americano a Parigi” di Raffaele Paganini fa tappa a Trieste

  Il cartellone di danza del Teatro Orazio Bobbio di Trieste prosegue stasera con la danza di Raffaele Paganini nei panni di un musicista inquieto della Broadway degli anni venti che vola in Europa in cerca di radici: un viaggio nel cuore culturale del Vecchio Continente, ma soprattutto attraverso sé stesso e il proprio talento, fino all’inconscio presagio di una terribile malattia che lo condurrà precocemente alla tomba. Diario di un viaggio di un americano a Parigi segue il doppio binario dell’opera sinfonica originale Un americano a Parigi di George Gershwin e, sia pure in filigrana, della sua versione cinematografica ad opera di Vincente Mannelli, alla quale allude più volte tramite suggestioni visive. Ma, ancora di più, nel libretto di Riccardo Reim per la coreografia di Luigi Martelletta è in risalto un terzo elemento, innovativo e originale, ovvero il dato biografico riguardante George Gershwin: egli stesso, neppure trentenne, fu un giovane “americano a Parigi”, dove effettivamente soggiornò dal 1928 e compose l’opera che poi divenne un classico. Abbagliato dalla cultura europea che in quegli anni aveva il suo centro proprio a Parigi, amante della tradizione classica e pazzamente invaghito dalla musica di Ravel, Gershwin stesso visse quelle emozioni che Raffaele ...

Read More »

Danza in Fiera 2012: Speciale “Uomini della Danza”- Paganini, Fontano, Pesta, Macario

L’incontro dello Speciale “Uomini della Danza” per DANZA IN FIERA 2012 organizzato dal Giornaledelladanza.com e moderato dal Direttore Sara Zuccari si concluderà Sabato 25 Febbraio, ore 16.30 presso l’area press – Fortezza da Basso – Firenze. ——————————————————————————————————— RAFFAELE PAGANINI La danza, quando ha iniziato Lei, non era cosa da uomini: come l’hanno presa i Suoi genitori quando ha deciso di iniziare a studiare e soprattutto a danzare? Sono stato molto fortunato perché, al contrario di tanti miei coetanei, non ho dovuto lottare per andare a danza! È stato mio papà a spronarmi ad entrare alla Scuola del Teatro dell’Opera: lui, infatti, era un grande appassionato di danza ed è stato anche un buon ballerino…pensi che mio nonno, invece, si faceva insegnare i passi dalle sue sorelle che, ogni sera al rientro della lezione, gli spiegavano i passi imparati durante il giorno. Papà aveva già visto delle doti in me, io forse no, visto che non ero avvezzo alla danza classica, anzi! Entrato, però, alla Scuola del Teatro è stato subito amore e già dopo quindici giorni ero follemente innamorato di questa bellissima disciplina. Ha dovuto affrontare dei pregiudizi? Tantissimi! E ho detto anche molte bugie ai numerosi amichetti del mio ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi