Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Raffaella Giordano (page 2)

Tag Archives: Raffaella Giordano

PROSPETTIVE01

PROSPETTIVE01 – AZIONE_2018/2019: “prova di studio”

“Prospettive01” è una rubrica rivolta ad artisti e contesti che rappresentano un mondo di talenti in continua evoluzione. Ideata e curata da Lorena Coppola, la rubrica si propone di raccogliere una serie di interviste e di articoli mirati a dar voce e spazio a tutte le fasce creative del mondo coreutico che costituiscono giovani realtà in via di sviluppo ed espansione, progetti innovativi, o realtà già consolidate, di spiccato talento, meritevoli di attenzione. Un luogo di rivelazione e di incontro di nuove prospettive. Si chiude il percorso di AZIONE_2018/2019, progetto per una rete stabile di insegnamento sul territorio toscano dedicato alla formazione per la danza contemporanea, promosso da Aldes/CAB 008/Compagnia Simona Bucci/Company Blu/KLm-Kinkaleri, Le Supplici, mk/Sosta Palmizi. Il 27 marzo alle 18:00 al Teatro Mecenate di Arezzo il lavoro sarà presentato al pubblico in una “prova di studio”. Vincitore, in questa seconda edizione, del bando SIAE “Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura”, il progetto AZIONE, con il sostegno del MiBAC e della SIAE, nasce nel 2016 dall’intento della coreografa Raffaella Giordano di condividere, fra autori e strutture che operano professionalmente nel territorio toscano, lo slancio verso un ideale necessario: la costruzione di un polo di alta formazione ...

Read More »

“Do animals go to heaven” di Olimpia Fortuni debutta a Ferrara

Domani sera al Teatro Comunale di Ferrara, per la rassegna FUORISTRADA nuove proposte di compagnie emergenti, debutta in prima nazionale Do Animals Go to Heaven?,nuovo lavoro della giovane coreografa Olimpia Fortuni. Con questo progetto, sostenuto dal Fondo regionale a sostegno della danza d’autore 2017 dell’Emilia Romagna e vincitore del Bando “Nuove Opere” sostenuto da MiBAC e SIAE nell’ambito dell’iniziativa “S’illumina – Copia privata per i giovani, per la cultura”, Olimpia Fortuni misura il suo talento e la sua poetica con una prima coreografia di gruppo. Qual è oggi il rapporto tra la natura e l’uomo, tra l’uomo e l’animale? Di fronte all’osservazione di una natura incontaminata, in cui gli animali vivono liberi il proprio habitat, queste domande di partenza si alimentano di visioni e suggestioni. Da qui la riflessione, per contrasto, sull’esistenza di veri e propri lager in cui gli animali sono costretti a vivere, per motivi legati alle esigenze e condizioni del mercato attuale, volto alla produttività intensiva. Importanti fonti di ispirazione e confronto sono state le opere di Jonas Burgert e l’esperienza all’interno di un mattatoio. L’osservazione del mercato e della produzione ossessiva (di cibo, di oggetti, di legami, di buoni propositi, di idee) è la riflessione da cui partire per volgere lo ...

Read More »

“Soggetto senza titolo”: Olimpia Fortuni danza…un viaggio

Soggetto senza Titolo è un viaggio. Il viaggio del corpo alla ricerca dell’uomo. È un flusso di coscienza traslato in un corpo che muta il suo stato materico e snoda il suo viaggio in tre movimenti (presente, passato, futuro), dove l’irreale si fonde con il reale, in una dimensione onirica del tempo, in un dialogo intimo e ugualmente aperto con chi si affaccia a offrire il suo sguardo. La materia corporale si espone a una metamorfosi continua che si evolve e si trasforma. Senza una forma né un nome che possa limitarla. Come una macchia d’inchiostro che si espande senza un contenitore prova a cercare una verità. Va giù dove è più buio per toccare la sua pelle dal di dentro e lì trovare l’essenza, la radice del suo essere…vivente. Olimpia Fortuni, classe 1985, è danzatrice e coreografa. Si è diplomata alla Scuola Paolo Grassi di Milano nel 2008. In seguito ha terminato il biennio di “Scrittura per la danza contemporanea”, diretto da Raffaella Giordano, e subito dopo ha creato il collettivo Famigliafuchè. Ha frequentato il corso di formazione per danzatori professionisti, organizzato da OperaEstate, e ha studiato con i Dv8 physical-theatre di Londra. Ha partecipato come ospite al BIDE 2016 di Barcellona. Ha lavorato in Kiss di ...

Read More »

“Celeste appunti per natura”: Raffaella Giordano danza il mondo naturale

L’Auditorium Dialma Ruggiero, a La Spezia, ospita Celeste appunti per Natura, l’ultimo lavoro di Raffaella Giordano, danzatrice e coreografa e co-direttrice artistica dell’Associazione Sosta Palmizi. In questo assolo, Raffaella Giordano sviluppa per analogia i dati che trae dal mondo naturale, tratteggiando un percorso tramite un personale alfabeto corporeo. La suggestione è fornita da L’Estate della Collina di J. A. Baker, opera eclettica in cui lo scrittore inglese racconta e descrive la natura, soffermando lo sguardo dalla più piccola manifestazione fino alla vertiginosa vastità che la comprende. Usando le parole della protagonista “Cosa è natura che ama creare, dove la morte. Simile al confine del mondo nel centro di un paesaggio inesistente, il desiderio di creare forme. Il silenzio è denso, leggere le note di un pianoforte, in lontananza. Come i fiori nel prato, fanno capolino i temi di sempre. Il vestito come un cielo o come una terra, la campitura di colore dai contorni imprecisi, il segno di una porosità dell’anima. Caro spettatore ti dono questo mio sentiero, specchio riflesso di un canto celeste”. ORARI & INFO 18 febbraio ore 21.00 Auditorium Dialma Ruggero Via Claudio Monteverdi, 117 La Spezia www.fuoriluogoteatro.it   www.giornaledelladanza.com Foto di Giacomo Mosconi

Read More »

Cinemaèdanza: una rassegna ci accompagna dall’estate all’autunno tra danza e settima arte

Torna per la seconda edizione la rassegna di film “che incontrano le espressioni del corpo”: la rassegna Cinemaèdanza organizzata a Cortona dall’Associazione Sosta Palmizi e curata da Silvia Taborelli e Raffaella Giordano, che si apre il 29 luglio e continua fino a inverno inoltrato, con quattro appuntamenti di danza al cinema da segnare in agenda, per quattro appuntamenti che, secondo la stessa dichiarazione di Sosta Palmizi, “rappresentano ulteriori tappe nel variegato mondo della danza e dei suoi confini, con l’obiettivo di raccontare la poesia e la forza comunicativa del movimento attraverso lo schermo.” Apre la rassegna, mercoledì 29 luglio alle 17.00 al centro convegni Sant’Agostino di Cortona, l’anteprima europea del film Miss Hall: making the dance matter, di Greg Vander Veer (del 2014); storia di una donna il cui amore per la danza la portò a combattere i pregiudizi per far emergere come vera arte la danza moderna. Un docu.film che racconta questa donna straordinaria tra immagini d’archivio e interviste ad amici e colleghi, che raccontano il suo passaggio dalla provincia dell’Ohio alla fondazione della sezione danza alla Juilliard School. Mercoledì 26 agosto, al Cinema Eden di Arezzo sarà proiettata la produzione italiana Dancing with Maria di Ivan Gergolet, che vede protagonista ...

Read More »

La Danza Telematica: Web e Cinema

Sul web è ufficialmente online il nuovo sito del Teatro alla Scala di Milano È ufficialmente online dal 10 luglio il nuovo sito del Teatro alla Scala di Milano. Cliccando su www.teatroallascala.org si potrà quindi accedere alla nuova realtà multimediale del teatro scaligero, i cui caratteri di semplicità, dinamicità e avanguardia emergono immediatamente in modo piuttosto evidente fin dalla bellissima pagina iniziale. La nuova homepage, infatti, realizzata da Area62 e Engitel, con la supervisione di Silvia Farina, responsabile web e social media, e di Paolo Besana, capo ufficio stampa, offre la possibilità di poter avere subito a portata di mano, attraverso un ampio menù a scelta rapida, la programmazione 2014/2015 e 2015/2016 di Opera e Balletto, la biglietteria, l’accademia, il museo, i laboratori e l’archivio storico che racchiude l’intero patrimonio di documenti foto e video di uno dei teatri più famosi al mondo. Per quanto riguarda la stagione scaligera di Balletto, sono disponibili online tutte le date dei balletti in programmazione con i rispettivi libretti e un repertorio di video e foto delle precedenti rappresentazioni. Molti i titoli della nuova incredibile stagione 2015/2016 già tutti visibili sulla piattaforma del sito: Cinderella dal 19 Dicembre 2015 al 15 Gennaio 2016, Lo ...

Read More »

Spettacoli: “L’incontro” di Raffaella Giordano e Maria Muños in scena a Terni per il Festival Internazionale della creazione contemporanea

Gallery, la notizia attraverso le immagini. Il 20 e il 21 settembre andrà in scena a Terni, durante il Festival Internazionale della creazione contemporanea, L’incontro, spettacolo che vede protagoniste le creatrici stesse delle piéce Maria Muñoz e Raffaella Giordano, in un duo italo-spagnolo. Sulla scena “due anime fieramente indipendenti, entrambe autrici e creatrici di universi gestuali, curiose delle molteplici forme d’espressione artistica e fondatrici di compagnie negli anni Ottanta”. Alessia Fortuna Foto di Andrea Macchia www.giornaledelladanza.com

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi