Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Roberto Bolle (page 26)

Tag Archives: Roberto Bolle

“Ballerina” di Roberto Baiocchi. Il nuovo manuale esaustivo sull’arte del balletto

«Ogni uomo dovrebbe danzare, per tutta la vita. Non essere ballerino, ma danzare.» Rudolf Nureyev Ballerina è il titolo semplice ed immediato del nuovo manuale sull’arte del balletto classico, pubblicato recentemente dalla nota casa editrice fiorentina Giunti e firmato dal ballerino internazionale, Professeur de Danse e coreografo Roberto Baiocchi, che già aveva esordito come autore pubblicando con la medesima casa editrice Il Grande Libro della Danza, Io Ballerina Speciale e Danza Classica. Alle prime pagine spicca, oltre alle tante fotografie sublimi che arricchiscono l’intero impianto testuale, la prefazione dell’immensa Carla Fracci che elargisce con grande senso di sensibilità artistica e di professionalità consigli preziosi ai giovani danzatori che hanno scelto di fare di quest’ arte affascinante la loro professione: «Per fare della danza una professione ci vuole molta tenacia, non bisogna mai perdersi d’animo ed esercitarsi assiduamente perché ognuna può aspirare a diventare Ballerina, anche se solo alcune arriveranno a essere “quella Ballerina”, la luce splendente al centro dello spettacolo». Si diceva all’inizio che Ballerina è forse il titolo più immediato e azzeccato che poteva essere dato a questo manuale che già dal nome, per poi essere confermato dall’autore nella bandella del volume, tradisce quale sia il suo destinatario privilegiato. L’autore ...

Read More »

Arriva al cinema il film evento “Teatro alla Scala. Il Tempio delle Meraviglie”

Dopo l’anteprima trasmessa lo scorso 20 settembre nello stesso Teatro scaligero, che ha ottenuto e non poteva essere altrimenti il tutto esaurito e grande successo, l’attesa di vedere proiettato al cinema questo film evento dell’anno per tutti gli appassionati e non solo finalmente è terminata. Infatti il 24 e 25 novembre, in due sole giornate, nell’ambito del progetto della Grande Arte al Cinema di Nexo Digital (elenco delle sale disponibile su www.nexodigital.it), viene proiettato sul grande schermo Teatro alla Scala. Il Tempio delle Meraviglie, un film dedicato a uno dei templi più esclusivi della musica e dello spettacolo mondiale, un luogo dove l’arte si costruisce, si rappresenta, si vive. Il film, magistralmente ideato da Luca Lucini, Silvia Corbetta e Piero Maranghi, vuole essere al tempo stesso un importante documentario per ricostruire la storia, la vita e le anime che hanno abitato uno dei più grandi teatri del mondo e un elogio sentito ai più grandi nomi della scena tersicorea e musicale di tutti i tempi: Rudolf Nureyev, Carla Fracci, Roberto Bolle, Massimo Murru, Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini, Arturo Toscanini, Maria Callas, Luchino Visconti. Grandi personalità del mondo della danza e della musica internazionale che hanno fondato il mito di un ...

Read More »

“L’histoire de Manon” in scena al Teatro alla Scala dal 14 al 20 novembre

Torna in scena al Teatro alla Scala dal 14 al 20 novembre “L’histoire de Manon” di Kenneth MacMillan. Mentre la prima, che vedeva protagonisti Roberto Bolle e Svetlana Zakharova, che era prevista il 12 novembre è stata annullata . Il balletto per via dell’annunciato sciopero dei tecnici di palcoscenico iscritti alla Cgil, non è andato  in scena per l’assenza di tutti i tecnici aderenti ad altre sigle sindacali (Uil, Fials e Cisl) che non si sono presentati all’inizio del loro turno. Affascinante e corrotta, amorale e calcolatrice, vittima del mondo e di sé stessa, Manon – come sottolinea MacMillan – ama la vita e non sa resistere al piacere che le offre. Affascinante ma amorale. La sua innocenza si perde tra le tentazioni di una vita lussuosa. L’amore sincero per Des Grieux non le impedisce di portarlo alla degradazione e renderlo vile, ladro e assassino. Nei ruoli principali di Manon e Des Grieux, che per la prima volta interpretarono insieme nel novembre 2013, tornano le étoiles scaligere Svetlana Zakharova e Roberto Bolle (nella recita di apertura del 12 novembre e ancora il 14 e il 17 novembre). A causa delle condizioni di salute precedentemente annunciate, David Hallberg non prenderà parte alla produzione: partner ...

Read More »

GD WEB TV: Histoire de Manon

L’Histoire de Manon, in scena al Teatro alla Scala dal 12 al 20 novembre, vedrà protagonisti, tra gli altri, anche Roberto Bolle e Svetlana Zakharova. Eccone un’anticipazione:   www.giornaledelladanza.com

Read More »

Dentro la danza: direttori, paparazzi, social (dance)network…

Bentornati cari lettori di Dentro la danza! Una breve pausa quella di questa rubrica, che ritorna per due appuntamenti mensili, e in costante evoluzione. Per questo primo appuntamento, facciamo un po’ il punto della situazione sulle nomine…e diamo uno sguardo alla vita social della danza! SE IL DIRETTORE DEL CORPO DI BALLO SE NE VA(ZIEV)… Notizia succosa di qualche giorno fa, l’ennesimo colpaccio di una compagnia estera che si aggiudica un nome proveniente da una compagnia italiana. Una compagnia, o in questo caso un teatro: il direttore del corpo di Ballo del teatro alla Scala Makhar Vaziev lascia il suo incarico scaligero per dirigere il corpo di ballo del Bolshoi di Mosca. Oltre alle polemiche sorte da questa improvvisa decisione (pare che il Teatro milanese abbia appreso della nomina dal comunicato stampa del Bolshoi, nonostante un contratto che impegnava Vaziev fino al 2018!), sono sorte voci di corridoio che già parlano di possibili sostituti. Tra i vari nomi, il primo a essere fatto è stato quello dell’étoile Roberto Bolle (o, per i lettori storici della rubrica: Bolle-rino!), ma anche quello di Alessandra Ferri… …IL DIRETTORE DI SETTORE RESTA Confermato invece il ruolo di direttore del settore danza della Biennale di ...

Read More »

Roberto Bolle a Roma per presentare il suo ultimo libro “Viaggio nella Bellezza”

Cari fans di Roberto Bolle, sabato 7 novembre alle ore 18:00, ci sarà un evento unico e irripetibile per tutti gli amanti del grande ballerino, presso la libreria Feltrinelli in Largo Argentina a Roma, Bolle presenterà e autograferà le copie del suo ultimo libro “Viaggio nella Bellezza”. Pubblicato il 3 aprile dalla casa editrice Rizzoli, è già disponibile in tutte le librerie, comprese quelle online, il nuovo libro Viaggio nella bellezza, dedicato  alla celebrazione estetica ed artistica di un principe della danza come Roberto Bolle, punta di diamante della danza italiana ed internazionale. Étoile scaligera dal 2004, ha danzato infatti in tutti i maggiori Teatri del mondo e con le compagnie più prestigiose, guadagnandosi meritatamente molte onorificenze: dal 1999 è “Ambasciatore di buona volontà” per l’UNICEF e, nel 2009, è stato nominato “Young Global Leader” dal World Economic Forum di Davos e “Principal” dell’American Ballet Theatre, per citarne soltanto alcune fra le tante. Il volume è uno strabiliante libro fotografico, che riunisce gli scatti di Fabrizio Ferri e quelli di Luciano Romano in due sezioni separate, entrambe continuamente intervallate dai testi di Valeria Grippa. Mentre la profonda sensibilità estetica di Fabrizio Ferri è riuscita a catturare il rito alchemico creato ...

Read More »

Gala des étoiles, scintillio di stelle della danza internazionale al Teatro alla Scala

Gli applausi e le ovazioni hanno risuonato al Teatro alla Scala di Milano per il Gala des Étoiles dedicato alla chiusura di Expo, mostrando in toto l’altissimo livello artistico e accademico delle eccellenze nazionali e internazionali della Danza. Grandi stelle giunte dai più importanti e prestigiosi teatri d’Europa per una sequela inebriante di virtuosismi. Dall’acclamata superstar Roberto Bolle sempre pronto a rimettersi in gioco nel sperimentare nuovi e suggestivi linguaggi alle altre due elettive étoiles scaligere Svetlana Zakharova e Massimo Murru, accanto ad artisti/ospiti notevolmente amati dal Teatro milanese come Alina Somova, Lucia Lacarra, Polina Semionova, Maria Eichwald, Leonid Sarafanov e Ivan Vasiliev fino ai “debuttanti” sul palcoscenico del Piermarini del calibro di Melissa Hamilton (first soloist del Royal Ballet), Marlon Dino (principal del Bayerische Staatsoper), Maria Vinogradova (leading soloist del Balletto del Teatro Bol’soj) ma anche i primi ballerini scaligeri Claudio Coviello, Mick Zeni e Nicoletta Manni. Una serata non propriamente formata da sole étoile, nel termine stretto della soirée, ma sicuramente all’altezza delle aspettative in un programma dove la tecnica, la pulizia, l’eleganza, il rigore, l’eclettismo e la grazia hanno conquistato il pubblico spaziando dall’apoteosi dei passi a due quali il Don Chisciotte, Grand Pas Classique, Il Corsaro ...

Read More »

Galà des Étoiles Teatro alla Scala per Expo 2015, anche in diretta su Rai 5

Inaugurato da opera (“Turandot“) e sinfonica (Berliner Philharmoniker), il lungo e ricco cartellone della Scala per Expo si chiude venerdì 30 ottobre (alle 20) e sabato 31 ottobre (alle 21) al Teatro alla Scala,  nel segno della danza con il “Galà des Étoiles“ che raduna alcuni dei più bei nomi della danza internazionale. Le tre étoiles scaligere Svetlana Zakharova, Roberto Bolle e Massimo Murru, affiancate dalle alcune stelle scaligere emergenti (Nicoletta Manni, Claudio Coviello e Mick Zeni), fanno da ospiti a una serata (trasmessa in diretta da Rai5 e nel circuito cinematografico digitale) che schiera il fior fiore della danza mondiale. Tornano in scena artisti celebrati come Polina Semionova, Maria Eichwald, Alina Somova, Lucia Lacarra, Leonid Sarafanov e Ivan Vasiliev. Per Melissa Hamilton (first soloist al Royal Ballet), Marlon Dino (principal del Bayerische Staatsoper) e Maria Vinogradova (leading soloist del Bolshoj) sarà invece l’occasione per esordire sul palcoscenico scaligero. Accompagnata dall’Orchestra del Teatro diretta da David Coleman, la locandina intreccia sapientemente repertorio classico e contemporaneo. Dosato fra espressività e virtuosismo, il programma inanella momenti di prorompente spettacolarità a cominciare dal Grand Pas Classique (Alina Somova/Leonid Sarafanov, nella foto) per proseguire con il grand pas de deux da “Don Chisciotte“ (Nicoletta Manni/Ivan Vasiliev) ...

Read More »

Roberto Bolle ospite de L’Incontro di Emilio Carelli su SkyTG 24

Questa settimana il sabato sera di SkyTG 24 propone un appuntamento davvero imperdibile per tutti gli appassionati del mondo tersicoreo e non solo, poichè offre l’occasione, purtroppo sempre più rara, di sentire parlare della “bella danza” in diretta e in prima serata. La nuova puntata de L’Incontro, il talk show condotto e curato da Emilio Carelli su SkyTG 24, in onda ogni sabato sera alle ore 21.30 e in replica ogni domenica alle ore 18.30, sarà infatti interamente dedicata al mondo della danza e del balletto. Emilio Carelli che tutte le settimane invita nel suo programma personalità di spicco della scena politica, della cronaca, della cultura e dello spettacolo, questa settimana ha scelto di ospitare ed intervistare l’étoile Roberto Bolle, punta di diamante della danza italiana ed internazionale. Étoile scaligera dal 2004, il talentuoso e famoso ballerino piemontese ha danzato in tutti i maggiori Teatri del mondo e con le compagnie più prestigiose, guadagnandosi meritatamente molte onorificenze: dal 1999 è “Ambasciatore di buona volontà” per l’UNICEF e, nel 2009, è stato nominato “Young Global Leader” dal World Economic Forum di Davos e “Principal” dell’American Ballet Theatre, per citarne soltanto alcune fra le tante. L’intervista che si prospetta davvero interessante toccherà ...

Read More »

TOP TEN: gli spettacoli di ottobre, consigliati da Giornaledelladanza.com!

Travolti dall’arrivo dell’autunno non siete ancora riusciti a scegliere il vostro spettacolo del mese? Per fortuna c’è Giornaledelladanza.com! In attesa di conoscere i dettagli delle nuove stagioni, ecco una selezione di dieci spettacoli. In forma di top ten, ma col principio del last but not least, perché un appassionato di danza li andrebbe a vedere tutti! Roberto Bolle & Friends, lo spettacolo sinonimo dell’estate, continua da qualche tempo anche nel periodo invernale. A ottobre, l’étoile porta i suoi amici dell’ABT al Petruzzelli di Bari fino al 5 ottobre, e al Teatro Regio di Parma dal 22 al 24 ottobre. La Bella Addormentata nel Bosco, al Teatro alla Scala di Milano. Continuano fino al 23 ottobre le repliche della versione di Ratmansky del classico del balletto, in coproduzione con l’American Ballet Theatre. Conceal/Reveal, di Russel Maliphant, in scena il 6 e 7 ottobre al Teatro Argentina di Roma per Romaeuropa Festival. Una serata che unisce le sue più belle creazioni, per celebrare la ventennale collaborazione con il light designer Michael Hulls. Da non perdere, per approfondire l’attività del coreografo, alle 19.30 del 6 ottobre l’incontro Artist Today; e dalle ore 11 del 7 ottobre il workshop con Carys Staton. Otello di ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi