Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Romeo e Giulietta (page 2)

Tag Archives: Romeo e Giulietta

Romeo e Giulietta di John Cranko – online dal 17 al 19 aprile con il Balletto di Stoccarda

Continua la proposta StuttgartBallet@Home, ovvero la visione a casa di grandi titoli della compagnia tedesca. Appuntamentocon la leggendaria produzione di Cranko Romeo e Giulietta con protagonisti i Principal dancers Elisa Badenes e David Moore. Si tratta della versione cinematografica del 2018 – una coproduzione di UNITEL, NHK, SWR / ARTE in collaborazione con il Balletto di Stoccarda – trasmessa on demand sul sito web del Balletto di Stoccarda da venerdì 17 aprile alle 18  fino a domenica 19 aprile alle 23. Sarà disponibile su sito web del balletto di Stoccarda. Romeo e Giulietta di John Cranko è considerata una delle versioni definitive attualmente in esecuzione nel mondo. Spettacolari pas de deux, combattimenti di spade sfrenati, scene chiassose nella piazza del mercato, nonché i magnifici set e costumi di Jürgen Rose che evocano le strade illuminate dal sole di Verona si fondono in questa indimenticabile produzione iconica.  Clicca qui —> Sara Zuccari Direttore www.giornaledelladanza.com

Read More »
Le Stagioni Russe

Le Stagioni Russe: online “Romeo e Giulietta” di Il’ja Averbukh

Il progetto culturale internazionale “Le Stagioni Russe” continua la propria attività online. Nell’ambito del progetto Stay home with Russian Seasons, sul sito ufficiale di Russian Seasons vengono resi accessibili i materiali video delle compagnie artistiche russe e dei più importanti enti di cultura importanti che hanno preso parte alle varie edizioni de “Le Stagioni Russe”. Il programma sarà realizzato con il supporto di social come Vkontakte e Odnoklassniki nell’ambito della “Maratona dell’Arte”. Mercoledì 8 aprile alle 19:00 gli ammiratori della cultura russa potranno assistere online al grandioso balletto sul ghiaccio Romeo e Giulietta di Il’ja Averbukh (presentato all’Arena di Verona nell’ambito delle “Stagioni Russe” in Italia), su musiche di Prokofjev, Mozart, Bach, Mendelsson e brani originali del famoso compositore russo Roman Ignat’jev. Protagonisti dello spettacolo alcuni tra i più noti danzatori russi sul ghiaccio, campioni di calibro mondiale: Tatiana Volossozhar, Maxim Tran’kov, Alexej Jagudin e Roman Kostomarov.   Per me “Romeo e Giulietta” ha rappresentato la conferma del fatto che ormai abbiamo raggiunto un livello veramente nuovo nel mettere in scena spettacoli sul ghiaccio. Si tratta infatti di uno show di altissimo livello mondiale. Siamo riusciti a creare un balletto che per le sue dimensioni, per le soluzioni visuali e ...

Read More »

GD Web TV: “Romeo e Giulietta” – The Royal Ballet

San Valentino, la festa degli innamorati, sarà tra alcuni giorni. Noi, però, vogliamo già iniziare a festeggiare questa importante ricorrenza a modo nostro, ovvero con uno dei balletti più romantici: Romeo e Giulietta. In questo video, pubblicato dal canale Youtube della compagnia inglese Royal Ballet, vediamo una delle scene più romantiche di questa pièce – ovvero la scena del balcone. I Principal del Royal Ballet Yasmine Naghdi (Giulietta) e Matthew Ball (Romeo) portano sul palco uno dei momenti più belli di Romeo e Giulietta, pietra miliare realizzata da Kenneth MacMillan www.giornaledelladanza.com

Read More »

Romeo e Giulietta di Giuliano Peparini torna a Caracalla

Il Balletto del Teatro dell’Opera di Roma diretto da Eleonora Abbagnato,porta in scena ancora una volta, nel malioso contesto delle Terme di Caracalla, lo spettacolare e innovativo Romeo e Giulietta del regista e coreografo Giuliano Peparini.   Romeo e Giulietta di Giuliano Peparini – balletto ispirato all’omonima tragedia di William Shakespeare sulle note di Sergej Prokof’ev e ideato lo scorso anno proprio per i tersicorei dell’Opera a Caracalla – è in scena il 30 luglio, l’1 e il 4 agosto alle ore 21. Il capolavoro di William Shakespeare è tra le storie più famose e rappresentate di tutti i tempi, è la storia d’amore per antonomasia, definita una tragedia del destino. L’opera di Shakespeare ha ispirato musicisti e cineasti, uomini di teatro e poeti. Nella seconda metà degli anni trenta in Unione Sovietica si ha un ritorno ai classici del passato e in questo clima nel 1934 nasce Romeo e Giulietta di Prokof’ev dopo una genesi travagliata e contesa tra i due massimi teatri russi, il Kirov e il Bol’šoj di Mosca. Il successo arriva con la coreografia di Leonid Lavrovski, messa in scena al Kirov l’11 gennaio 1940. Prokof’ev approccia alla tragedia di Shakespeare dal punto di vista letterario ...

Read More »

Romeo e Giulietta rivivono nel balletto di Kenneth MacMillan, nei cinema dalla Royal Opera House

Romeo e Giulietta rivivono nel balletto di Kenneth MacMillan, nei cinema dalla Royal Opera House La tragedia di Shakespeare rivive nel balletto di Kenneth MacMillan. Per poter rivivere l’eterna storia d’amore dei due giovani amanti raccontata da William Shakespeare, l’appuntamento con Romeo e Giulietta della Royal Opera House è per l’11 giugno alle ore 20.15.L’evento sarà infatti trasmesso nei cinema italiani in diretta via satellite dalla Royal Opera House di Covent Garden, a Londra (elenco delle sale a breve su www.nexodigital). Il balletto di Kenneth MacMillan è ormai un classico moderno ispirato alla grande tragedia romantica di Shakespeare ambientata nella Verona del Sedicesimo secolo. I ballerini del Royal Ballet, Matthew Ball e Yasmine Naghdi, interpretano i giovani amanti in un balletto che offre uno straordinario pas de deux, oltre a scene corali tra cui combattimenti mozzafiato a colpi di spada. La coreografia racconta le emozioni della sfortunata coppia, che si innamora nonostante gli ostacoli posti dalle rispettive famiglie che porteranno al tragico epilogo. Il balletto di MacMillan è stato rappresentato ormai più di 400 volte da quando è stato presentato per la prima volta nel 1965 ed è diventato così un caposaldo del repertorio del Royal Ballet. Gli appuntamenti con la Royal Opera House al cinema offrono al pubblico di tutto il mondo i migliori posti in sala e ...

Read More »

Timofej Andrijashenko sarà Romeo alla Royal Opera House Covent Garden

Riconoscimenti, premi, inviti, successi nel corso delle tournée internazionali, attenzione dei coreografi che alla Scala hanno portato produzioni o creazioni: per gli artisti del balletto scaligero un momento di grande apprezzamento e visibilità, che si conferma con l’invito al Royal Ballet per un primo ballerino del Teatro alla Scala: Timofej Andrijashenko danzerà infatti nel ruolo protagonista di Romeo e Giulietta di Kenneth MacMillan nelle recite del 27 aprile e del 4 maggio 2019 a fianco della principal dancer del Royal Ballet Melissa Hamilton. Una splendida occasione per il giovane primo ballerino scaligero che calcherà il palcoscenico londinese ‒ che negli anni ha visto acclamati nomi quali Alessandra Ferri, Roberto Bolle, Massimo Murru ‒ subito dopo il grande successo ottenuto per la sua interpretazione in Woolf Works. Alla prima scaligera della produzione di Wayne McGregor ha assistito il Direttore del Royal Ballet Kevin O’Hare, che proprio a seguito di questo debutto lo ha invitato alla Royal Opera House Covent Garden di Londra. Timofej Andrijashenko, classe 1994, di origini lettoni, ha iniziato a studiare danza all’età di 9 anni presso l’Accademia Nazionale Statale di Riga. Nel 2009, a soli 14 anni, ha preso parte al Concorso Internazionale di Danza Città di Spoleto, dove ...

Read More »

Romeo e Giulietta di Giuliano Peparini debutta a Caracalla

Mercoledì 25 luglio 2018, presso la Sala Grigia del Teatro Costanzi, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del balletto Romeo e Giulietta di Giuliano Peparini in scena per la prima volta alle Terme di Caracalla dal 27 luglio al 4 agosto. La nuova creazione ispirata all’omonima tragedia di William Shakespeare sulle note di Sergej Prokof’ev è un nuovo allestimento ideato e creato per l’étoile, i primi ballerini, i solisti e il corpo di ballo del Teatro dell’Opera di Roma, diretto da Eleonora Abbagnato. Il capolavoro di William Shakespeare è tra le storie più famose e rappresentate di tutti i tempi, è la storia d’amore per antonomasia, definita una tragedia del destino. Entrare nel mondo del celebre scrittore è un viaggio fisico e intellettuale, una sfida eccezionale. L’opera di Shakespeare ha ispirato musicisti e cineasti, uomini di teatro e poeti. Nella seconda metà degli anni trenta in Unione Sovietica si ha un ritorno ai classici del passato e in questo clima nel 1934 nasce Romeo e Giulietta di Prokof’ev dopo una genesi travagliata e contesa tra i due massimi teatri russi, il Kirov e il Bol’šoj di Mosca. Il successo arriva con la messa in scena al Kirov l’11 ...

Read More »

“Romeo e Giulietta” in scena al castello Sforzesco di Milano

Sabato 28 luglio ore 21.00 nell’incantevole cornice di Estate Sforzesca va in scena Romeo e Giulietta, uno spettacolo di danza indimenticabile, su musiche di Čajkovskij, ispirato al dramma di Shakespeare e interpretato dai talentuosi danzatori della compagnia del Balletto di Milano. È la più grande storia d’amore di tutti i tempi: Romeo e Giulietta, eletti a simbolo dell’amore eterno, icone dell’amore in contrasto con la società e il mondo. Scritta da W. Shakespeare tra il 1594 e il 1596, la tragedia è da sempre uno dei titoli più rappresentati ed è stata oggetto di riduzioni musicali tra le quali la versione con le musiche di Čajkovskij. Nella coreografia creata da Federico Veratti per il Balletto di Milano la ricchezza di passi trionfa nelle danze d’assieme, la ricerca di un’estetica personale si accentua negli emozionanti passi a due, i virtuosismi classici si fondono con armonia con espressioni moderne rivelando la straordinaria padronanza della tecnica per giungere a dinamiche diverse e di diverso approccio. Una sinfonia di oro e argento domina la scena sia per gli originali costumi delle due famiglie rivali simboleggiate dai due colori, sia per le scene di Marco Pesta, reinterpretazione della tradizione veronese. La musica di P.I. Čajkovksij è uno degli elementi caratterizzanti e la ...

Read More »
PROSPETTIVE01

PROSPETTIVE01 – “Romeo e Giulietta”: vivere un sogno o un sogno da vivere?

“Prospettive01” è una rubrica rivolta ad artisti e contesti che rappresentano un mondo di talenti in continua evoluzione. Ideata e curata da Lorena Coppola, la rubrica si propone di raccogliere una serie di interviste e di articoli mirati a dar voce e spazio a tutte le fasce creative del mondo coreutico che costituiscono giovani realtà in via di sviluppo ed espansione, progetti innovativi, o realtà già consolidate, di spiccato talento, meritevoli di attenzione. Un luogo di rivelazione e di incontro di nuove prospettive. Si svolgeranno il 27 e il 28 gennaio 2018 presso il Centro Ariota le audizioni tenute da Margherita Parrilla per individuare i cinquanta elementi del nascituro corpo di ballo per il Romeo e Giulietta di Maria Grazia Garofoli, musiche di Piotr Ilich Ciaikovskij ed arrangiamento di Marco Schiavoni, che debutterà il 21 luglio 2018 a Tivoli. La prima rappresentazione risale all’8 maggio 2016 al Teatro Municipale di Piacenza con Giuseppe Picone e Letizia Giuliani. Lo spettacolo rientra nella sesta edizione del progetto didattico ed artistico “Danza & Professione”, ideato e diretto da Sergio Ariota, che ebbe luce il 24 novembre 2013 al PalaPartenope con “Serata di Balletto”, a cui sono seguiti poi negli anni altri grandi titoli ...

Read More »

Romeo e Giulietta arriva al cinema a passo di danza

Il 2018 della grande Danza al cinema si apre con il debutto sul palco moscovita di Romeo e Giulietta, la più grande storia d’amore di tutti i tempi, immortalata nel celebre balletto di Alexei Ratmansky e distribuita nelle sale cinematografiche italiane da QMI per Stardust Classic, domenica 21 gennaio alle ore 16.00. Si tratta di una straordinaria produzione mostrata per la prima volta al Bolshoi ed in una versione adattata per il grande schermo, in diretta live. Basato sul dramma di Shakespeare, Romeo e Giulietta è uno dei balletti più popolari al mondo. Originariamente commissionato dal Balletto Kirov di Leningrado nel 1934, Romeo e Giulietta di Prokofiev non fu messo in scena prima del 1940 al Teatro Kirov e solo nel 1946 al Bolshoi. Oggi questo balletto è considerato l’opera più preziosa di Prokofiev per l’ispirazione melodica, la grande varietà dei ritmi e personaggi principali memorabili. Le scene iniziali si aprono con le folle di cittadini, commercianti e servitori delle due famiglie rivali Montecchi e Capuleti, prima di lasciare il posto all’entrata in scena di Romeo e Giulietta. Da quel momento, il centro del racconto è riservato alla storia d’amore tra i due protagonisti, con tutte le sue sfumature emotive, la timidezza, il fascino, la ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi