Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Romeo e Giulietta (page 5)

Tag Archives: Romeo e Giulietta

Roberto Bolle e Alina Somova in prova prima del debutto alla Scala in ‘Romeo e Giulietta’

Gallery la notizia attraverso le immagini Roberto Bolle prova “Romeo e Giulietta” con Alina Somova. Saranno in scena al Teatro alla  Scala di Milano il 10, 13 e 16 ottobre 2014. Ad aprire le rappresentazioni, accanto a Roberto Bolle,  sarà infatti Alina Somova (Principal del Balletto del Teatro Mariinskij), mai vista alla Scala finora nel ruolo di Giulietta. Lui il divo, il danzatore, l’étoile dei due Mondi.  A quattro anni dalle ultime rappresentazioni alla Scala di Milano e la tournée a Tokyo nel settembre 2013, “Romeo e Giulietta” di Kenneth MacMillan torna in scena nel tempio della lirica. Sara Zuccari Direttore www.giornaledelladanza.com Foto di Teatro alla Scala Brescia-Amisano

Read More »

“Romeo e Giulietta”: l’eterna favola d’Amore e Morte

  Titolo frequentatissimo dal balletto e dalla danza, Romeo e Giulietta di Sergej Prokofiev, continua a vivere in nuove versioni coreografiche essendo tra i più famosi e rappresentati balletti, e sicuramente una delle storie d’amore più popolari. La vicenda dei due protagonisti ha assunto nel tempo un valore simbolico, diventando l’emblema dell’amore perfetto ma avversato dalla società. Basato sul dramma di William Shakespeare, originariamente commissionato dal Balletto Kirov di Leningrado nel 1934, Romeo e Giulietta non fu messo in scena prima del 1940 al Teatro Kirov e solo nel 1946 al Bolshoi. Oggi, questo balletto è ormai considerato l’opera più preziosa di Prokofiev per l’ispirazione melodica, la grande varietà dei ritmi e la presenza di personaggi ritenuti memorabili. Questa versione di Romeo e Giulietta è stata creata nel 2009 da Giorgio Madia per la compagnia del Balletto di Milano e continua ad essere uno dei titoli più richiesti in repertorio. Giorno e notte, amore e guerra, bianco e nero per manifestare i vari contrasti che rappresentano la vita in uno scenario minimalista, il quale mette in secondo piano pesanti strutture scenografiche al fine di privilegiare ed esaltare la straordinaria bravura dei danzatori. La compagnia diretta da Carlo Pesta, fucina di ...

Read More »

“Romeo e Giulietta” al Globe Theatre di Roma

  Il Globe Theatre di Roma ospita per la prima volta uno spettacolo di danza all’interno della consueta stagione estiva e per questo evento si è deciso di puntare su Romeo e Giulietta coreografato e diretto da Massimo Moricone, in scena dal 31 luglio al 3 agosto alle 21.15. É la prima volta, a ventidue anni dalla sua prima rappresentazione, che il balletto di Moricone viene presentato in Italia, con il Balletto Nazionale Slovacco e due étoiles del Royal Ballet di Londra, nei ruoli principali: Alina Cojocaru e Federico Bonelli, in alternanza, con Anbeta Toromani e Alessandro Macario. Divenuto lo spettacolo più rappresentato dalla compagnia inglese, ha totalizzato centinaia di repliche in tutto il mondo,da Londra a Lisbona, Praga,Pechino,Istanbul e Bangkok. Per questo nuovo allestimento Moricone rielabora la coreografia originale adattandola allo spazio scenico del Globe Theatre, ricreando attorno ai due giovani amanti atmosfere e visioni di puro richiamo elisabettiano aiutato dai costumi, disegnati da Luca Dall’Alpi, di chiara ispirazione al teatro rinascimentale inglese. La partitura di Sergei Prokofiev, registrata per l’occasione dalla Slovak Radio Orchestra diretta da Mario Kosik, diviene ideale supporto sonoro all’azione coreografica, che alterna scene di cruda violenza, nelle contese tra le due famiglie nemiche, a ...

Read More »

La Danza Telematica: Cinema

Domenica 12 maggio, alle ore 17.00, e in replica, il 25 giugno, il celebre balletto Romeo e Giulietta, in diretta via satellite dal Teatro Bolshoi di Mosca, porterà un’ondata di  drammatico romanticismo nelle sale cinematografiche italiane grazie all’iniziativa voluta da Nexo Digital, che ha promosso una grande stagione 2012/2013 di danza al cinema, trasmettendo i balletti del Bolshoi di Mosca insieme alle nuove performance di Nederland Dans Theater. L’elenco delle sale che aderiscono all’iniziativa e che propongono titoli come Il Lago dei Cigni, Lo Schiaccianoci, La Bayadère e Romeo e Giulietta, è disponibile e sempre aggiornato su www.nexodigital.it . Basato sul dramma di Shakespeare, Romeo e Giulietta è uno dei balletti più popolari al mondo. Originariamente commissionato dal Balletto Kirov di Leningrado nel 1934, Romeo e Giulietta di Prokofiev non fu messo in scena prima del 1940 al Teatro Kirov e solo nel 1946 al Bolshoi. Oggi questo balletto è ormai considerato l’opera più preziosa di Prokofiev per l’ispirazione melodica, la grande varietà dei ritmi e personaggi principali memorabili. Nel 1978, Yuri Grigorovich riprese la produzione di Prokofiev per l’Opéra di Parigi. In questa versione, la tragedia di Shakespeare è diventata estremamente rarefatta e Grigorovich ha sviluppato il personaggio femminile principale ...

Read More »

Il nuovo anno? Da inaugurare con “Romeo e Giulietta”

  Vicenza inaugura il 2013 con un balletto che rappresenta al meglio l’amore: Romeo e Giulietta, portato in scena nella città del Palladio dal New Classical Ballet of Moscow, giovane compagnia privata di balletto russo fondata all’inizio del 2000 a Mosca con lo scopo di salvaguardare la grande tradizione del balletto classico russo, arricchendola attraverso il confronto tra le varie versioni coreografiche, in particolare russe, che si sono susseguite e maggiormente distinte. Il Corpo di ballo è formato da ballerini provenienti dalle migliori accademie di danza di Mosca, San Pietroburgo, Ufa e Perm, nonché vincitori di numerosi concorsi internazionali di balletto. Sin dalla sua formazione, il New Classical Ballet of Moscow è stato ospite di numerosi teatri in tutto il mondo, riscuotendo sempre grande apprezzamento sia dal pubblico che dalla critica.  Nel 1597 William Shakespeare pubblicò con “Romeo e Giulietta” una delle più famose storie d’amore della letteratura mondiale. La storia nel dramma shakespeariano si svolge a Verona, dove i due principali protagonisti Romeo e Giulietta si incontrano e si innamorano. I due, però, provengono da famiglie veronesi, nemiche da generazioni, i Capuleti ed i Montecchi. Così Romeo e Giulietta decidono di tenere il loro amore in segreto e di farsi ...

Read More »

“Giulietta e Romeo, l’amore continua…” sul palco del Politeama Genovese

  Torna la RBR Dance Company dei coreografi Cristiano Fagioli e Cristina Ledri, compagnia di danza contemporanea tra le più interessanti del panorama italiano. Coreografie ipnotiche e suadenti, elegante e sensuale fisicità, preziosi costumi e magiche proiezioni: la storia d’amore di Romeo e Giulietta viene raccontata attraverso la danza, con musica dal vivo. La pièce, nata lo scorso inverno durante la tournée del Varietas delectat, rappresenta un viaggio fantastico nell’aldilà da parte dei due giovani e sventurati amanti. Nuovi percorsi narrativi originali riprendono le trame lasciate dal celebre drammaturgo inglese: la storia proposta esalta gli stati d’animo dei due protagonisti in relazione ai loro gesti e alle loro scelte. In scena si alternano momenti individuali, sensuali passi a due a cui seguono scene collettive talvolta estremamente dilatate, altre volte assai concitate ritmicamente. Una creazione artistica resa possibile grazie allo stile ormai affermato della compagnia che si distingue per la cifra contemporanea dalle reminiscenze classiche: gestualità inedite e soluzioni coreografiche esaltano le emozioni valorizzando i dettagli. Lo stile eclettico, attraverso una elegante e sensuale fisicità, sfrutta sonorità inedite creando magica atmosfera poetica. La versatilità musicale di Zoccatelli segue severi percorsi drammaturgici, creando differenti forme sonore votate ad una esplicita forza comunicativa, ...

Read More »

All’Opera di Roma salta la prima del balletto Romeo e Giulietta

Ne avevamo già parlato nella nostra rubrica “Dentro la Danza” che all’Opera di Roma c’era aria di bufera. E’ saltata infatti ieri sera la prima di ‘Romeo e Giulietta’, per uno sciopero del corpo di ballo. Lo aveva annunciato Nadia Stefanelli della segreteria Slc Cgil di Roma e Lazio, proclamando la mobilitazione insieme alla segreteria della Fistel Cisl. Il motivo dello sciopero è “lo smantellamento progressivo del corpo di ballo”. Gli incontri con la direzione – sostengono i sindacati – non hanno portato alle soluzioni auspicate. I possessori di biglietti per lo spettacolo di ieri – comunica il sito del teatro – potranno chiedere il rimborso o il cambio in un’ altra data alla biglietteria dell’Opera e nei punti vendita dove hanno acquistato il biglietto fino a venerdì 5 ottobre. Gli acquisti effettuati sul sito on line saranno rimborsati direttamente dalla Lottomatica. Le ragioni della protesta Lo sciopero era stato preannunciato in una nota delle due segreterie sindacali tre giorni fa. Da allora si sono svolte riunioni che però non hanno risolto la vertenza. “Si riscontrano situazioni di grave criticità all’Opera di Roma, che rischiano di compromettere irrimediabilmente le capacità di produzione culturale del Teatro, pregiudicando l’integrità delle piante organiche ...

Read More »

Romeo e Giulietta, l’intramontabile capolavoro di Shakespeare all’Opera di Roma

  Dopo il successo della rassegna estiva alle Terme di Caracalla il Teatro dell’Opera di Roma riprende la programmazione per gli ultimi appuntamenti della Stagione 2011/2012. Si riparte mercoledì 26 settembre, alle 20.30, con uno grande classico della danza, l’intramontabile Romeo e Giulietta, la storia d’amore più celebre della letteratura, trasformata in balletto nel 1938 dal grande compositore russo, proposta al pubblico del Teatro dell’Opera nella versione del francese Patrice Bart, che ne firma la coreografia, la drammaturgia e la regia. Sul podio il Maestro David Coleman, direttore di numerose produzioni del Balletto dell’Opera di Parigi. Scene e costumi sono di Luisa Spinatelli. In scena con la compagnia del Teatro dell’Opera guidata da Micha van Hoecke, brillante e poetico allo stesso tempo, il balletto in tre atti tratto dall’opera Shakespeare ritorna all’Opera di Roma impreziosito da ospiti internazionali. Nel ruolo di Giulietta si alterneranno Dorothée Gilbert étoile dell’Opéra de Paris (26, 27, 30/9 e 3/10), Gaia Straccamore prima ballerina dell’Opera di Roma (28/9, 2/10), Venus Villa prima ballerina dell’English National Ballet (29/9 e 4,5/10) e Maria Yakovleva étoile del Wiener Staatsballett (6,7/10); nel ruolo di Romeo, Rolando Sarabia étoile internazionale (26,27,30/9 e 3/10), Anton Bogov primo ballerino del Teatro dell’Opera di Maribor ...

Read More »

“Romeo e Giulietta” al Teatro Carlo Felice di Genova

  È dedicato agli amanti della danza il prossimo appuntamento della Stagione d’Opera e Balletto del Teatro Carlo Felice. Da domani, 22 marzo, alle ore 20.30, con repliche fino al 28 marzo, ritorna uno dei classici del balletto novecentesco: Romeo e Giulietta di Sergej Prokof’ev. Lo spettacolo, in due atti, tratto dall’omonima tragedia di William Shakespeare, va in scena nella versione coreografica di Jurij Grigorovič, uno dei più importanti coreografi del nostro tempo, vera e propria leggenda vivente del balletto russo contemporaneo. La compagnia è quella, prestigiosissima, del Teatro Balletto del Cremlino.  A Prokof’ev fu chiesto di concepire una musica che potesse piacere al popolo, ed egli pensò, così, di riprendere la gloriosa tradizione del balletto di Čajkovskij, immaginando un lirismo elegiaco e trattenuto, una musica spoglia e trasparente, di grande impatto emozionale. Il centro dell’azione è posto sull’amore tra Giulietta e Romeo, sul quale aleggia una mestizia di fondo che sottolinea il senso di predestinazione della loro tragedia. Con profondo senso lirico, Prokof’ev ha saputo tratteggiare perfettamente i tratti principali dei suoi protagonisti: il candore di Giulietta, l’ardore di Romeo, l’allegria di Mercuzio, la cui morte, splendidamente accompagnata, non manca di commuovere. Mentre fanno trattenere il fiato la saggia ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi