Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Royal Swedish Ballet

Tag Archives: Royal Swedish Ballet

Orsolina28 Art Foundation: Student Sharing – Sharon Eyal

Orsolina28 Art Foundation si prepara a ospitare un evento speciale, in cui gli studenti della residenza formativa “Sharon Eyal Intensive” presenteranno una performance che sintetizza e celebra il loro percorso di approfondimento e sperimentazione artistica. L’evento, previsto per sabato 2 agosto 2025, offre un’opportunità unica di esplorare la pratica e l’estetica di Sharon Eyal, una delle voci più innovative e influenti nel panorama della danza contemporanea. Il programma formativo, articolato in un’immersione profonda nelle tecniche e nei codici espressivi sviluppati da Sharon Eyal, ha permesso ai partecipanti di entrare in contatto con un linguaggio fisico distintivo, che integra la precisione tecnica con un’esplorazione intensa del movimento come linguaggio emozionale. L’approccio della coreografa, che si fonda su un’interpretazione radicale del corpo come strumento comunicativo, ha guidato gli studenti in un processo di scoperta e affinamento della propria espressività corporea, rendendo il corpo non solo veicolo di movimento ma anche di narrazione e introspezione. Durante il percorso formativo, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di lavorare quotidianamente con la coreografa e con i danzatori storici della sua compagnia, immergendosi nel suo linguaggio fisico inconfondibile. Lo sharing finale è testimonianza di questo intenso processo formativo, un’esplorazione del gesto come forza emotiva e segno distintivo ...

Read More »
Jurgita-Dronina

Jurgita Dronina: “La danza è uno strumento molto potente” [ESCLUSIVA]

Jurgita Dronina, principal dancer del National Ballet of Canada e dell’English National Ballet, già prima ballerina presso il Royal Swedish Ballet e il Dutch National Ballet, nonché  Guest Principal Artist dell’Hong Kong Ballet, in questa intervista esclusiva si racconta al Giornale della Danza. Com’è iniziata la Sua passione per la danza? Non avevo mai visto un balletto fino all’età di otto anni. Prima di iscriverci alla Scuola di Ballo, mia madre portò me e mia sorella al Teatro Nazionale per assistere a uno spettacolo di danza per bambini: Biancaneve e i sette nani. Io fui letteralmente rapita dai personaggi dei sette nani e iniziai ad interpretare per gioco ognuno di essi! Penso di essere stata intuitivamente subito molto interessata alla parte emozionale insita nella danza stessa, senza capire ancora a quell’età quale fosse la sua essenza, è stata una passione istintiva. Qual è l’emozione più forte che ha provato nel corso della Sua carriera artistica? Quello che mi affascina di più in questa professione è l’espressione del sé, l’autorealizzazione, la possibilità di immergersi completamente nel personaggio in cui ci si cala o di interpretare un determinato ruolo traducendo la musica in movimento, cercando qualcosa di etereo e spirituale e, nel ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi