Il 26 dicembre 2024, al Teatro Goldoni di Venezia, il Russian Classical Ballet diretto da Evgeniya Bespalova, presenterà The Swan Lake, su musiche di Pyotr Ilyich Tchaikovsky, coreografie dall’originale di Marius Petipa. Una produzione che esalta la poesia romantica, con sontuose scenografie, raffinati costumi e un cast composto da stelle dello scenario internazionale del balletto: Liliia Zainigabdinova, Ilnur Gaifullin, Ekaterina Sabantseva, Irina Chuvakina, Mark Pronin, Alena Shugaeva, Renata Khasanova, Stella Malkina, Ivan Sidelnikov e Ali Kadyrov. Considerato l’icona dei balletti classici ottocenteschi, Il Lago dei Cigni, è una storia d’amore, tradimento e trionfo del bene sul male. Ricco di romanticismo e bellezza, da più di un secolo questo balletto delizia il pubblico. Il prestigio e la notorietà senza tempo raggiunti da Il Lago dei Cigni sono esaltati dalla musica ispiratrice di Pyotr Tchaikovsky e dalla grande inventiva ed espressività delle coreografie di Marius Petipa. La genialità del suo potenziale coreografico e artistico culmina nel tradurre la relazione tra il corpo umano e le movenze dei cigni. Evgeniya Bespalova, nota danzatrice, coreografa e direttrice russa, è conosciuta soprattutto per il suo incarico di Direttore Artistico del Russian Classical Ballet. Sotto la sua direzione, la compagnia ha guadagnato riconoscimento per il suo impegno a ...
Read More »Tag Archives: Russian Classical Ballet
Al Due “Lo schiaccianoci” del Russian Classical Ballet
La magia della danza classica e l’atmosfera unica del Natale tornano questa sera sul palco del Teatro Duse di Bologna con ‘Lo Schiaccianoci’, favola di Natale per antonomasia. Ad interpretare sulle punte una fiaba che incanta da sempre grandi e piccini saranno i migliori ballerini e solisti del Russian Classical Ballet. La compagnia, diretta da Evgeniya Bespalova, è composta da un cast di stelle del balletto russo, selezionato nelle più prestigiose scuole coreografiche di Mosca, San Pietroburgo, Novosibirsk e Perm. Il balletto, che trae origine dalla fiaba ‘Lo schiaccianoci e il re dei topi’, del tedesco E.T.A. Hoffmann, è basato sulla versione più romantica, firmata dallo scrittore francese Alexandre Dumas e ripropone le celebri coreografie originali di Marius Petipa e Lev Ivanov. È la notte Natale; siamo nella Germania del primo Ottocento. Al centro della storia Clara, una ragazzina che sogna di incontrare un principe. Attorno al grande albero addobbato, Clara, il fratello Fritz e loro amici partecipano ad una festa da ballo, quando arriva Drosselmeyer, zio di Clara, che porta doni a tutti i piccoli invitati e mostra la sua abilità di mago con alcuni giochi di prestigio. Il regalo dello zio per Clara è uno schiaccianoci a forma ...
Read More »Teatro Duse: al via la nuova stagione 2019/2020
“INDACO – E GLI ILLUSIONISTI DELLA DANZA” RBR DANCE COMPANY ILLUSIONISTTHEATRE Un viaggio profondo ed emozionante attraverso i temi che da sempre interrogano artisti e intellettuali come il divino, la fragilità umana, l’amore, la libertà, l’identità, la scienza. Le opere che hanno fatto la storia del pensiero e della cultura, dai Vangeli a Stanley Kubrick; la voce imprescindibile delle donne; la migliore danza nazionale e internazionale, i grandi concerti, dalla classica alla musica d’autore, fino agli spettacoli del teatro brillante. Sono i tasselli che, accanto alla grande prosa, compongono la Stagione 2019/2020 del Teatro Duse di Bologna. Il nuovo cartellone, il nono firmato dalla Direzione Artistica formata da Walter Mramor (a.ArtistiAssociati di Gorizia), Livia Amabilino (La Contrada – Teatro Stabile di Trieste), Berto Gavioli (Teatro Michelangelo di Modena) e Stefano Degli Esposti (Dems Teatro), conta complessivamente più di 60 spettacoli per oltre 120 repliche. Particolarmente variegato il programma di danza che si apre il 18 dicembre 2019 con Il Lago dei Cigni del Russian Classical Ballet diretto da Evgeniya Bespalova. Dopo il successo delle passate stagioni, la compagnia, fondata nel 2005 a Mosca con l’intento di conservare integralmente la tradizione del balletto classico russo, sarà protagonista anche il 30 dicembre ...
Read More »