Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Sara Zuccari (page 10)

Tag Archives: Sara Zuccari

Al via il GD AWARDS 2016

Da venerdì 8 aprile 2016 sono aperte le votazioni per la sesta edizione del GD AWARDS, concorso interattivo ideato dal giornaledelladanza.com  in cui i lettori sono chiamati a scegliere i protagonisti preferiti della danza della stagione appena trascorsa tra tre candidati, suddivisi in categorie. I candidati sono prescelti dalla giuria del GD AWARDS 2016, presieduta da Sara Zuccari e formata dalla redazione, nella figura di: Sara Zuccari (Presidente di giuria) Alberto Testa (Presidente onorario) Emilio Carelli (Consulente Editoriale) Lorena Coppola Leonilde Zuccari Greta Pieropan Valentina Clemente Stefania Napoli Michele Olivieri Marco Argentina Massimiliano Raso Quest’anno l’elenco delle categorie include: categoria miglior interprete, categoria coreografo, categoria compagnia di danza italiana, categoria compagnia di danza straniera, categoria giovani talenti, categoria diffusione della danza, categoria fotografo di danza, categoria personaggio dell’anno. I candidati di quest’anno, suddivisi per le categorie sopra elencate, sono: CATEGORIA MIGLIOR INTERPRETE Alina Cojocaru Marlon Dino Marianela Nuñez CATEGORIA COREOGRAFO Enzo Cosimi Michele Merola Roberto Zappalà CATEGORIA COMPAGNIA DI DANZA ITALIANA Balletto del Sud Compagnia della Rancia Compagnia Junior Balletto di Toscana CATEGORIA COMPAGNIA DI DANZA STRANIERA Compagnia Bill T. jones Compañia Nacional de Danza de España Dresden Frankfurt Dance Company CATEGORIA GIOVANI TALENTI Timofeij Adrijashenko (Teatro alla Scala di Milano) Rebecca Bianchi (Teatro dell’Opera di Roma) Jacopo Tissi (Teatro alla ...

Read More »

Il GD.com : 10mila visitatori al giorno e tanti nuovi obiettivi da raggiungere

Il giornaledelladanza.com si conferma leader nel mondo dell’informazione della danza via web raggiungendo numeri altissimi nei lettori giornalieri: diecimila visitatori unici al giorno. Cifre da capogiro se si pensa che si tratta comunque di un’informazione di settore e quindi con un pubblico molto definito. Questi numeri sono motivo di orgoglio per il direttore e fondatore della testata Sara Zuccari e per la redazione tutta che vede il proprio lavoro ripagato in termini di affetto e credibilità. Il GD.com, che veste una grafica, nuova,  innovativa e dinamica,  in questi cinque anni di attività ha rivoluzionato il modo di far fruire le notizie di danza, essendo non a caso la prima testata giornalistica online all news in Italia. Tante le iniziative create: dal GD Awards, primo concorso interattivo in cui sono proprio i lettori a scegliere, tra una rosa di nomi segnalati, i vincitori delle diverse categorie, al GD.com for Job, stage di giornalismo della danza che offre alle nuove leve del giornalismo della danza di specializzarsi nella nostra testata. La novità più significativa portata dal giornale è l’informazione h24, news in costante aggiornamento per proporre un servizio sempre pronto e sulla notizia. Per rimanere sempre in linea con i tempi è stata creata ...

Read More »

Il giornaledelladanza.com proclama Sergei Polunin “Danzatore dell’anno 2015”

Anche per questo 2015 il giornaledelladanza.com ha proclamato il suo Danzatore dell’anno indirizzando la scelta sul “bad boy”  della danza  l’étoile Sergei Polunin. Negli anni passati, la nomina di danzatore dell’anno è andata: nel 2011 all’étoile del Teatro alla Scala e principal dell’ABT Roberto Bolle, nel 2012 all’étoile internazionale Giuseppe Picone,  nel 2013 al primo ballerino scaligero Claudio Coviello e nel 2014 alla prima ballerina del Teatro alla Scala Nicoletta Manni. Nel mondo della danza tutti lo conoscono come “bad boy”, probabilmente a causa dei numerosi tatuaggi che ha su tutto il corpo. Sergei Polunin, venticinquenne di origini ucraine, dopo un passato al  Royal Ballet, è attualmente il primo ballerino allo Stanislavsky Music Theatre di Mosca. Sergei Polunin è da tutti considerato l’erede di Rudolf Nureyev, danzatore di forte tecnica e entusiasmante carisma, ma al di là del suo spirito alternativo è il danzatore più tatuato della storia. Danzatore tenace,  ribelle e fuori dalle righe,  di grande temperamento sulla scena, di tecnica forte ed entusiasmante,  sono alcune delle caratteristiche che hanno indirizzato la scelta del Direttore Sara Zuccari, dei nostri lettori  e della redazione del GD.com verso la Sergei.     Redazione www.giornaledelladanza.com  

Read More »

Torna la fortunata rubrica del giornaledelladanza.com “Dentro la danza”

  Se i nostri protagonisti della danza hanno dormito sonni tranquilli finora, è perché per un breve periodo una certa rubrica del Giornaledelladanza.com si è presa una pausa restyling… Ma adesso è venuto il momento di tornare a guardare ai nostri ballerini, coreografi e professionisti della danza attraverso l’occhio vigile più ironico e attento del web: quello della rubrica Dentro la danza! Nata da un’idea del direttore Sara Zuccari, e portata avanti dal caporedattore,  la rubrica ha riscosso un notevole successo tra gli affezionati lettori del Giornaledelladanza.com, e per questo anche nella sua nuova veste,  a firma del  caporedattore Greta Pieropan, non fa differenza: con una grafica nuova, ma con la tradizionale verve che non fa sconti neanche ai grandi della danza, tra soprannomi ironicamente affettuosi, voci di corridoio, e voci di backstage; tra i “dicono che…” e i “hai saputo la novità?”, per non perdersi neanche un’indiscrezione e una notizia. Un modo per concedersi del leggero gossip ristoratore, in due appuntamenti mensili, e per dimostrare che anche la danza ha i suoi divi, le sue stranezze e il suo strano mondo di pettegolezzi. Allora…Vi ricordate come vi si dava l’appuntamento alla prossima notizia da dentro la danza? State attenti! ...

Read More »

Arriva il primo Concorso di Musical Città di Spoleto

Sabato 31 ottobre e domenica 1° novembre 2015 arriva il primo Concorso di Musical Città di Spoleto sotto la Direzione Generale di Paolo Boncompagni (Direttore della Settimana Internazionale della Danza) e la Direzione Artistica di Giulia Toselli (consulente artistica e Direttrice del Portale web iodanzo.com). Il concorso nasce dal desiderio di creare, attraverso i membri della giuria, opportunità lavorative e formative per i giovani talenti del musical italiano. Il Concorso è rivolto a tutti coloro che desiderano intraprendere il duro lavoro di performer di musical e le due giornate si svolgeranno nella splendida cornice del Teatro Caio Melisso di Spoleto. Oltre al Concorso sarà possibile (nel prezzo dell’iscrizione) partecipare agli stage organizzati per la mattinata del sabato con alcuni dei componenti della giuria: uno stage di canto con Paola Neri (casting director e vocal coach di musical quali Notre Dame De Paris di Riccardo Cocciante, Tosca amore disperato di Lucio Dalla, Dracula della P.F.M, Romeo e Giulietta ama e cambia il mondo di Gèrard Presgurvic) ed uno stage di danza con Damiano Bisozzi (Notre Dame de Paris, Giulietta e Romeo, Tosca di Lucio Dalla, Dracula, I Promessi Sposi, Peter Pan The Never Ending Story, il film hollywoodiano Nine con regia ...

Read More »

Speciale Dentro la danza estate

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.   PATERNITA’                                                Vacanze con sorpresa per Kledi! La cicogna ha bussato in casa Kadiu e presto, il ballerino e la compagna Charlotte diventeranno genitori. A dare la notizia è stato lo stesso Kledi, durante le vacanze in Sardegna, tramite un social network: “Charlotte mi ha fatto il regalo più bello del mondo. Sono stra-feliceeee”. Il parto dovrebbe avvenire a gennaio e, stando alle prime indiscrezioni, si tratterà di una bambina. Fiocco rosa dunque, in barba a quanti no vedevano di buon occhio la relazione tra Kledi e Charlotte per via della consistente differenza di età, la futura mamma è più giovane di Kledi di 18 anni. Felicitazioni! STESSA SPIAGGIA, STESSO MARE  Una vecchia canzone recitava “Per quest’anno non cambiare, stessa spiaggia e stesso mare”. Sembra che la famiglia Balzaretti, ...

Read More »

Il giornaledelladanza.com cambia look

Il giornaledelladanza.com, in occasione del suo quinto compleanno, cambia look: una nuova grafica, moderna, grintosa e dinamica conferma l’essere sempre al passo con i tempi. Il giornale si avvale infatti di una piattaforma molto sofisticata e avanguardista e di uno staff di tecnici estremamente qualificati che lavorano costantemente al miglioramento del suo layout, al pari dell’impegno che tutta la sua redazione, composta da esperti del settore, profonde nella qualità dei contenuti. Mantenendo la stessa eleganza e gli stessi colori e puntando su un numero sempre maggiore di contenuti,  la testata si conferma leader del giornalismo coreutico nazionale e internazionale online. Ma il cuore di questo nuovo restyling è tutto da scoprire. Il progetto è frutto di un percorso durato circa un anno, di analisi e ricerca dei lettori potenziali e attuali, di redifinizione di un’identità studiata per andare incontro alle esigenze e alle aspettative di un mondo in continua evoluzione quale quello della rete. Istituito nel giugno 2010, il giornaledelladanza.com è la prima testata giornalistica online interamente dedicata alla danza, fondata e diretta da Sara Zuccari, giornalista e critico di danza, il cui nome è legato ad importanti testate quali TGcom 24, Telepiù, Mediaset online, Sky TG 24 e L’Espresso. Ne ...

Read More »

Vladimir Vasiliev allo specchio

Da ballerino a coreografo e insegnante, oggi apprezzato pittore. Sulla scena e nella vita ha fatto coppia con Ekaterina Maximova. Quando si dice: “Nato sotto una buona stella? Certamente si!”.  Vladimir Vasiliev, classe 1940, è senza dubbio uno dei danzatori più popolari dei nostri giorni e anche uno dei più versatili. Iniziò a studiare danza alla scuola di ballo del Bolshoi, entrando molto presto nella compagnia e divenendone solista e poi étoile. Ha ballato tutti i ruoli maggiori di repertorio classico, in tutti i teatri del mondo, conquistando il pubblico sin dall’inizio per i suoi movimenti eleganti e pieni di fascino. Virtuoso incomparabile, la sua intelligenza gli permise di non limitarsi a una peculiarità esclusivamente tecnica ma ricercò sempre una forte espressività drammatica per i suoi personaggi classici ma anche per i protagonisti di balletti contemporanei. Gran parte della sua carriera si è svolta al fianco di Ekaterina Maximova, ballerina di bella personalità, forte temperamento e di grandi doti tecniche, destinata a diventare sua moglie. Nel  quarto  appuntamento di “Allo Specchio – vizi e virtù” , Vladimir Vasiliev ci racconta la sua vita di danzatore e di uomo. Per tutti, Vladimir Vasiliev rappresenta l’apoteosi della danza. Lei come si vede, come vive ...

Read More »

Alessandra Ferri allo specchio

Nel 1980, dopo un’iniziale formazione scaligera e poi londinese, entra a far parte del Royal Ballet inglese. In seno a questa compagnia, vive nel 1983 l’anno della sua affermazione: a soli diciannove anni viene promossa prima ballerina. Nel 1985, su invito di Mikhail Baryshnikov, si trasferisce all’American Ballet Theatre in qualità di prima ballerina: con questa compagnia va in tournée in tutto il mondo e recita per il grande schermo nel film “Giselle (The Dancers)” (1987) di Herbert Ross. Nel 1992 è l’unica ballerina italiana del Novecento ad essere invitata come étoile dall’esclusiva compagnia di balletto dell’Opéra di Parigi: un riconoscimento importante al quale sono seguiti altri inviti, come protagonista di Carmen e di Notre-Dame de Paris – entrambi lavori di Roland Petit.  Il repertorio ballettistico di Alessandra Ferri include tutti i classici dell’Ottocento (molto apprezzata, in particolare, è stata la sua Giselle) e i maggiori capolavori dei grandi autori del XX secolo. Fu proclamata prima ballerina assoluta nel 1992. Il titolo più alto che si possa conferire a una danzatrice. Nel terzo appuntamento di “Allo Specchio – vizi e virtù” , Alessandra Ferri ci racconta la sua vita di danzatrice e di donna. Domanda di rito, come è nata per Alessandra Ferri ...

Read More »

Svetlana Zakharova allo specchio

Nata in Ucraina, a dieci anni è entrata a far parte alla Scuola coreografica di Kiev, dove ha seguito gli insegnamenti soprattutto di Valeria Sulegina. Continuato la sua formazione all’Accademia “Agrippina Vaganova” di San Pietroburgo. Nel giugno 1996 ottiene la nomina a Principal Dancer, ovvero étoile. Il suo vasto repertorio al Kirov includeva i ruoli protagonisti in: Giselle, La Bella addormentata, Il lago dei cigni, La bayadère, Don Chisciotte, Il corsaro, Les Sylphides, Shéhérazade, La fontana di Bakhchisaraj (nella versione di Rostislav Zacharov), Romeo e Giulietta (nella versione di Leonid Lavrovskij). Con il Balletto del Teatro Mariinskij-Kirov ha preso parte alle maggiori tournées e, dal 1999, è stata invitata come “guest artist” dalle maggiori compagnie di balletto del mondo, inclusi New York City Ballet, American Ballet Theatre, Balletto dell’Opéra di Parigi, Corpo di Ballo del Teatro alla Scala, English National Ballet e New National Theatre Ballet a Tokyo. Dall’ottobre 2003 ha iniziato a danzare come étoile del Balletto del Bol’šoj di Mosca, dove prova i suoi ruoli con Ludmilla Semenjanka, la ballerina ‘star’ delle precedenti generazioni. Il 6 giugno 2005 è stata eletta Artista Emerita della Russia. Ha firmato con il Teatro alla Scala un contratto triennale come Prima Ballerina ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi