Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Sasha Riva (page 4)

Tag Archives: Sasha Riva

“Lili Elbe Show” la storia sarà interpretata da Riva&Repele, ispirato al libro e film “The Danish Girl”

  L’appuntamento è a Montepulciano (Siena), giovedì 29 luglio alle 21.30, tra le architetture monumentali di Piazza Grande con la scrittura coreografica di Riva&Repele che esplorano il demone dell’insoddisfazione umana. Le musiche di Bach, Dan Haugaard e Folkstow e la nuova composizione di Paolo Gorini saranno eseguite dal vivo dall’Ensemble della Scuola di Musica di Fiesole diretta da Marc Niemann, nominato nel 2018 miglior direttore di Germania dalla critica tedesca.   La coreografia “Lili Elbe Show”  si ispira dunque alla vicenda del pittore paesaggista Einar Wegener e della moglie, la ritrattista Gerda Wegener: un viaggio di trasfigurazione e di metamorfosi. Dopo essere stata affrontata in un libro e nella fortunata trasposizione cinematografica The Danish Girl, la storia sarà interpretata da Riva&Repele attraverso la lente della danza, affidandosi a una narrazione chiara e leggibile, tratto peculiare del loro linguaggio scenico.   Al centro del racconto un ironico mattatore/narratore e l’intreccio di due piani di realtà: il conflitto di Einar che ricerca la propria identità per diventare Lili e il livello della fiaba, degli “spiriti”, dei “fantasmi” che intorno a Lui/Lei si aggirano. Una petite femme fatale scolpisce fin dall’inizio l’anima nuda del protagonista. Sulla scena, una cornice senza specchio rappresenta un passaggio segreto che porta a un’altra dimensione altra dove si scatenano ...

Read More »

Audizione per una nuova creazione di Sasha Riva e Simone Repele

Audizione per SASHA RIVA e SIMONE REPELE, meravigliosi artisti del Ballet du Grand Théâtre de Geneve, attualmente in scena con il loro LILI ELBE SHOW  cercano due danzatrici per una nuova produzione al Teatros del Canal, Madrid. Il periodo di prove andrà dal 19 settembre al 13 ottobre 2021 con recite il 14 e 15 ottobre. Per partecipare alla selezione inviare CV e video a rivarepele@gmail.com

Read More »

Nervi Music Ballet Festival 2021: tra danza e musica, il cartellone

La musica, il balletto, il teatro ritornano a fiorire al Nervi Music Ballet Festival 2021, in scena nella spettacolare cornice dei Parchi di Nervi da martedì 29 giugno a lunedì 2 agosto 2021. Sei nuove produzioni del Teatro Carlo Felice in prima esecuzione assoluta e una prima italiana, un progetto artistico ambizioso, dal nuovo naming e branding internazionale, e dall’emozionante veste grafica consacrano la nuova edizione della manifestazione, a 67 anni dalla nascita del Festival Internazionale del Balletto di Nervi.   Il Nervi Music Ballet Festival è dedicato alla memoria di Carla Fracci, che al Festival Internazionale del Balletto di Nervi debuttò nel 1957. Promosso dal Comune di Genova con il patrocinio della Regione Liguria e in collaborazione con il Ministero Italiano della Cultura (MIC) il Nervi Music Ballet Festival 2021 è organizzato dalla Fondazione Teatro Carlo Felice, in collaborazione con un bouquet d’istituzioni culturali comprensivo delle realtà di performing arts più rappresentative sul territorio cittadino: il Teatro Nazionale di Genova, la Fondazione Luzzati-Teatro della Tosse, il Politeama Genovese. La manifestazione è realizzata grazie al supporto del main partner Iren, dell’official sponsor e food partner Esselunga, del premium sponsor Banca Passadore. Technical sponsor AMIU, AMT, Aster. L’étoile Svetlana Zakharova in duo con il violinista Vadim Repin, la pianista Beatrice Rana, in veste d’attore l’étoile e coreografo Vladimir Derevianko, il bailaor Sergio Bernal, i primi ballerini Ashley Bouder, Jacopo Tissi, Jacopo Bellussi, Davide Dato, il ...

Read More »

“Duets and Solos” nuova griffe degli spettacoli di danza a cura di Daniele Cipriani

È proprio all’emergenza Covid-19 che deve i suoi natali DUETS AND SOLOS, nuova griffe degli spettacoli di danza a cura di Daniele Cipriani. E se a luglio 2020 questo spettacolo andato in scena a Nervi e Ravenna (una collaborazione tra il Ravenna Festival e la Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova – Festival del Balletto di Nervi) è stata l’occasione gioiosa per festeggiare l’uscita dalle giornate buie del confinamento, una nuova edizione di DUETS AND SOLOS verrà trasmessa in streaming dal Teatro Comunale Luciano Pavarotti di Modena il 6 dicembre alle ore 20.00 per dare a un pubblico ampio, assetato di arte e bellezza da un secondo lockdown, una rara possibilità di assistere ad uno spettacolo con virtuosi della musica e ballerini internazionali di grido. Lo spettacolo, registrato in presa diretta, sarà visibile a tutti dal canale YouTube del Teatro. Giovedì prossimo, adempiendo scrupolosamente alle regole e di distanziamento sociale e senza pubblico in sala, saranno presenti in palcoscenico la pianista Beatrice Rana e il violoncellista Mario Brunello, a cui si unisce per l’occasione un secondo pianista, Massimo Spada. Brunello è uno dei più affascinanti, completi e ricercati artisti della sua generazione; nell’arco della sua lunga carriera, si è esibito con le più prestigiose orchestre del mondo, di recente anche pioniere ...

Read More »

Fondazione Pergolesi e Daniele Cipriani presentano: Sasha Riva e Simone Repele “Suite Italienne” 

Un cartellone variegato e coraggioso, “Covid free” ma con allestimenti tutti scenici, per un omaggio al teatro musicale in un viaggio tra le epoche, dal ‘700 al ‘900, fino ai nostri giorni. È la proposta della Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi per la 53esima stagione lirica di tradizione del teatro Pergolesi che, da ottobre a dicembre 2020, propone cinque appuntamenti e sette titoli (due i dittici), tra prime assolute e grandi classici, pensati per offrire al pubblico un’offerta varia e piacevole, nonostante le difficoltà legate alle normative anti contagio. In occasione dei 100 anni dalla prima rappresentazione del balletto “Pulcinella” di Igor Stravinskij, costruito su arie del ‘700 napoletano, tra cui alcune di Pergolesi, si presenta una nuova creazione di danza, la coreografia per due danzatori creata e interpretata da Sasha Riva e Simone Repele sulla “Suite Italienne” che Stravinskij compose su alcune tra le pagine più belle del suo “Pulcinella”. Al violoncello Riccardo Pes, al pianoforte Andrea Boscutti. Co-produzione con Daniele Cipriani Entertainment. Redazione www.giornaledelladanza.com

Read More »

Sasha Riva: la passione? Non lasciare mai che si spenga

In un momento così difficile per tutti, noi artisti dobbiamo tenere la nostra passione sotto controllo ma di sicuro non lasciare mai che si spenga… No, perché una volta che tutto si risolverà saremo ancora più felici di tornare a danzare! Lasciamo che questo periodo smuova in noi delle nuove emozioni e ambizioni, facciamoci ispirare da tutte le piccole cose e di sicuro la passione per la nostra arte non potrà che crescere… aspettando che il sipario si riapra presto di fronte a noi. Sasha Riva Principal Grand Theatre de Geneve www.giornaledelladanza.com

Read More »

Silvia Azzoni e i solisti dell’Hamburg Ballet-John Neumeier brillano a Chiasso

Sarà una vera celebrazione dell’arte della danza quella che andrà in scena sabato 22 marzo alle 20.30 al Cinema Teatro di Chiasso, con i solisti e le étoiles dell’Hamburg Ballett-John Neumeier e la sua stella più brillante, Silvia Azzoni. Prima ballerina della compagnia, è tra le più emozionanti e sensibili danzatrici del panorama internazionale. Considerata da molti la vera erede di Alessandra Ferri per intensità interpretativa e vincitrice del prestigioso Prix Benois (l’Oscar del balletto mondiale) per la sua Sirenetta, Silvia Azzoni guiderà un prestigioso gruppo di stelle e solisti in una serata che metterà in luce la versatilità, le qualità tecniche e soprattutto le personalità che rendono speciale e leggendario questo Balletto. Accanto a lei ci saranno alcuni fuoriclasse di fama mondiale, come Alexandre Riabko, Leslie Heylmann, Alexandr Trusch, Carolina Agüero, Dario Franconi, per un programma che affianca alcuni gioielli della produzione di John Neumeier a coreografie di giovani autori come Jiri Bubenicek e Sasha Riva. La serata si aprirà sulle note dei Notturni di Frédéric Chopin (coreografia di John Neumeier) e del Concerto N. 2, Op. 18 – Adagio Sostenuto di Sergej Rachmaninov (coreografia di Jiri Bubenicek) e proseguirà con le coreografie Fragile Vessels di Jiri Bubenicek (Finalista ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi