Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Seeta Patel

Tag Archives: Seeta Patel

2024 un anno di danza e balletto

Molti gli spettacoli di danza e balletto in tutto il mondo che hanno accompagnato il pubblico lungo il 2024 passando dall’accademismo al contemporaneo. Per ragioni di spazio è impossibile stilare una lista completa ma di seguito citiamo una nutrita selezione degna di nota in ordine sparso: il “Balletto dell’Opera di Tblisi” con l’incantevole edizione del titolo forse più noto e amato dell’intero repertorio “Il lago dei cigni” nella messa in scena di Alexei Fadeechev e Nina Ananiashvili (quest’ultima GD Awards 2024). Per passare ad una serata contemporanea voluta dal Direttore del Ballo alla Scala, Manuel Legris con tre firme (Garrett Smith / duo Sol León e Paul Lightfoot / Simone Valastro) appartenenti a differenti generazioni e universi creativi con una ripresa e inediti debutti. Il Teatro Stanislavskij e Nemirovič-Dančenko di Mosca ha riproposto un classico del repertorio sovietico oggi meno frequentato: “Il fiore di pietra” su musica di Sergej Prokof’ev con la coreografia di Jurij Grigorovič. Un altro momento importante si è visto grazie al Direttore Frédéric Olivieri (GD Awards 2024) con il “Gala della Scuola di Ballo della Scala” che ha unito la tradizione e l’innovazione per illuminare gli elementi dei corsi accademici ancor prima del diploma confermando la ...

Read More »

Birmingham Royal Ballet – “Luna”: un’opera tutta al femminile

Dopo il successo riscosso da La Fille mal gardée, di Sir Frederick Ashton, che ha debuttato dal 25 al 28 settembre 2024 al Birmingham Hippodrome Theatre, con repliche il 10  e il 12 ottobre 2024 al Theatre Royal Plymouth e il 25 e il 26 ottobre 2024 al Sadler’s Wells di Londra, il Birmingham Royal Ballet, diretto da Carlos Acosta, presenta il secondo spettacolo inaugurale della stagione autunnale: Luna, balletto astratto in due atti e sei movimenti, che forma la parte finale della  Birmingham Trilogy (City of a Thousand Trades; Black Sabbath – The Ballet; Luna). Ispirato al libro Once Upon a Time in Birmingham: Women Who Dare to Dream di Louise Palfreyman dedicato alle donne pioniere e socialmente intraprendenti di Birmingham, Luna è un’opera caratterizzata da un cast tutto al femminile, che include le coreografe Iratxe Ansa (Spagna), Wubkje Kuindersma (Paesi Bassi), Seeta Patel (Regno Unito), Arielle Smith (Regno Unito) e Thais Suárez (Cuba). Le musiche sono di Kate Whitley (Regno Unito), i costumi di Imaan Ashraf, le proiezioni di Hayley Egan e le luci di Emma Jones. Il team creativo esplora temi universali contemporanei, tra cui i ruoli matriarcali nella società, l’istruzione, l’emancipazione femminile, il superamento delle avversità e ...

Read More »

Al via la 44ª edizione dell’Oriente Occidente Dance Festival

Saranno le relazioni al centro dell’edizione 2024 di Oriente Occidente Dance Festival, diretto da Anna Consolati e Lanfranco Cis, che si svolgerà a Rovereto dal 30 agosto al 7 settembre 2024 con il terzo e ultimo capitolo dedicato al tema Mediterranei. Relazioni tra generazioni diverse, tra comunità distinte, tra generi, tra quelli che sono considerati centri e quelle che sono considerate periferie, tra economie consolidate ed emergenti, tra presente, passato e futuro: l’intreccio che dà vita alla complessità del mondo è fatto di una pluralità di voci, sguardi, arti, bisogni a cui si vuole dare spazio nelle diverse sezioni che costruiscono la proposta culturale e artistica di Oriente Occidente. Il Festival di Rovereto sarà in scena nei teatri, nei giardini, nei musei, nelle piazze della città e il programma, come sempre, unirà grandi nomi della scena internazionale, alla produzione italiana e a nuove tendenze dal mondo, anche grazie all’importante collaborazione con Asia-Europe Foundation. PEOPLE è la sezione di Oriente Occidente dedicata all’attivazione delle diverse comunità, alla costruzione di relazioni significative attraverso l’arte, allo sviluppo di progetti che promuovano il riconoscimento e il rispetto delle diversità. Quest’anno le proposte sono diverse e dedicate a più fasce d’età, dagli adolescenti agli over 70. La sezione PEOPLE di Oriente Occidente nasce ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi