Molti gli spettacoli di danza e balletto in tutto il mondo che hanno accompagnato il pubblico lungo il 2024 passando dall’accademismo al contemporaneo. Per ragioni di spazio è impossibile stilare una lista completa ma di seguito citiamo una nutrita selezione degna di nota in ordine sparso: il “Balletto dell’Opera di Tblisi” con l’incantevole edizione del titolo forse più noto e amato dell’intero repertorio “Il lago dei cigni” nella messa in scena di Alexei Fadeechev e Nina Ananiashvili (quest’ultima GD Awards 2024). Per passare ad una serata contemporanea voluta dal Direttore del Ballo alla Scala, Manuel Legris con tre firme (Garrett Smith / duo Sol León e Paul Lightfoot / Simone Valastro) appartenenti a differenti generazioni e universi creativi con una ripresa e inediti debutti. Il Teatro Stanislavskij e Nemirovič-Dančenko di Mosca ha riproposto un classico del repertorio sovietico oggi meno frequentato: “Il fiore di pietra” su musica di Sergej Prokof’ev con la coreografia di Jurij Grigorovič. Un altro momento importante si è visto grazie al Direttore Frédéric Olivieri (GD Awards 2024) con il “Gala della Scuola di Ballo della Scala” che ha unito la tradizione e l’innovazione per illuminare gli elementi dei corsi accademici ancor prima del diploma confermando la ...
Read More »Tag Archives: Semyon Velichko
Frida Kahlo rivive in un suggestivo balletto
Con produzioni come “Frida”, il “Dutch National Ballet” prosegue a investire in nuovi lavori e inediti creatori. Il britannico Peter Salem, noto per la sua musica per film e teatro, ha composto la musica, utilizzando anche strumenti messicani. L’olandese Dieuwke van Reijè il responsabile delle coloratissime scenografie e dei suggestivi costumi. Il design luci porta la firma di Michael Mazzola. La prima mondiale di “Frida” di Annabelle Lopez Ochoa, nel 2020 ha riscosso grande successo di pubblico e critica. Frida Kahlo è ancora oggi una delle pittrici messicane più acclamate di tutti i tempi, un’artista sensibilmente acclamata per la sua abilità creativa e sociale, una autentica “icona pop” che non cede al tempo. La produzione, richiesta a livello internazionale, narra la storia della vita di una delle artiste più intriganti del XX secolo. Insieme ad un team di eccezione la coreografa Lopez Ochoa ha reso tangibile la magia del mondo della Kahlo nel suo balletto, in scena ad Amsterdam fino al 25 febbraio. Nei ruoli da protagonisti si alternano in palcoscenico i danzatori Maia Makhateli con Timothy van Poucke, Riho Sakamoto con Semyon Velichko, Anna Tsygankova con Giorgi Potskhishvili. Ad accompagnare l’Orchestra del Balletto Olandese il direttore Johannes Witt. ...
Read More »