Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Sergei Diaghilev

Tag Archives: Sergei Diaghilev

Il lago dei cigni: storia, personaggi, curiosità e trama

  Balletto fantastico in tre atti e quattro scene, nel 1877 per la prima volta in assoluto venne portato in scena al Teatro Imperiale Bolshoi di Mosca con le coreografie firmate da Julius Wenzel Reisinger, il libretto di Vladimir Petrovic Begicev insieme a Vasil Fedorovich Geltzer (basato su una fiaba tedesca dal titolo “Der geraubte Schleier” di Jophann Karl August Musäus), con protagonisti Polina Karpakova, Vittore Gillert, Sergej Sokolov, Sergej Nikitin, Wilhelm Wanner, Olga Nikolayeva e le musiche di Pëtr Il’ič Čajkovskij senza ottenere successo tanto da essere ritirato dalle scene.   Nel 1894, al “Memorial Matinée” in omaggio a Čajkovskij da poco scomparso, venne riproposto solamente il secondo atto, riallestito per volere del direttore del Teatro Imperiale Mariinskij, che ne affidò la coreografia a Marius Petipa il quale lo diffuse al suo assistente Lev Ivanov. In seguito il tutto venne rielaborato dalla coppia Petipa/Ivanov, che per l’occasione superarono le loro rivalità e si divisero la stesura della coreografia: Lev Ivanov curò gli “atti bianchi” (II e IV atto) e Marius Petipa si occupò del I e del III atto, gli “atti neri”. Si divisero anche i divertissement del secondo atto: Petipa coreografò la danza spagnola e la mazurka, mentre ...

Read More »

Nasce la “Giornata Mondiale dei Maestri al Pianoforte per la Danza”

Una importante iniziativa che riguarda tutti i musicisti, pianisti, che lavorano nel mondo della danza è stata annunciata: la creazione del “World Ballet Pianists Day”! La “Giornata Mondiale dei Maestri al Pianoforte per la Danza”. L’ideatore dell’iniziativa è il Maestro Massimiliano Greco, Pianista Principale e Capo del Dipartimento Musicale dell’Acadèmie Princesse Grace presso Les Ballets de Monte-Carlo. Dopo approfondite ricerche storiche e musicali, è stata scelta una data specifica: il 9 ottobre, l’anniversario di nascita del famoso pianista Alexander Siloti (Charkiv, 9 ottobre 1863 – New York, 8 dicembre 1945). Siloti è stato un pioniere tra i pianisti concertisti legati alla danza, in particolare a Pëtr Il’ič Čajkovskij, di cui è stato anche allievo al Conservatorio e parente. Siloti ha realizzato le prime trascrizioni professionali di alto livello di famosi balletti, tra cui, proprio su richiesta di Čajkovskij, della “Bella Addormentata”, nonché “Raymonda” di Glazunov, e la musica per balletto tratta dell’“Idomeneo” di Wolfgang Amadeus Mozart. Basti pensare, inoltre, che il leggendario impresario Sergei Diaghilev dei “Ballets Russes” ascoltò per la prima volta la musica di Igor Stravinsky in uno dei concerti di Siloti. Alexander Siloti incarna la prima perfetta fusione tra un pianista tradizionale e uno specializzato nella danza. ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi