Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Site-Specific

Tag Archives: Site-Specific

Margherita Landi – “Corpi Situati”: geografie del sentire

Coreografa, artista e ricercatrice, Margherita Landi è una delle voci più originali della scena performativa contemporanea. Il suo lavoro attraversa confini disciplinari, intrecciando danza, tecnologie immersive, pratiche partecipative e riflessioni politiche sul corpo. Nei suoi progetti, spesso site-specific o sviluppati in contesti non convenzionali, il corpo non è mai un’entità isolata: è un archivio vivente, una soglia tra percezione e memoria, uno strumento di relazione con lo spazio e con gli altri. Attraverso un uso critico della tecnologia, che non spettacolarizza ma dilata la soglia percettiva, Landi esplora come i corpi si situano, si trasformano, si relazionano al contesto e agli altri. La sua danza non è tanto da vedere, quanto da attraversare. È una danza che ascolta, che apre, che cura, che disarma. In questa intervista, Margherita Landi ci accompagna nel suo universo artistico. Il Suo ultimo lavoro, Corpi Situati, con la partecipazione di Agnese Lanza, è stato presentato, in anteprima, il 25 giugno 2024, all’interno di “Site Dance”, rassegna di danza contemporanea organizzata dalla Compagnia degli Istanti/Compagnia Simona Bucci, codiretta da Simona Bucci e Marika Errigo. Lo spettacolo replicherà il 14 settembre 2025, al Parco di Villa Fabbricotti, a Firenze, sempre nell’ambito di “Site Dance”. Partiamo dal concetto ...

Read More »
Il Paradiso dantesco: un “giardino delle delizie” a Ravenna

Il Paradiso dantesco: un “giardino delle delizie” a Ravenna

  Nella terra ospitante le spoglie di Dante Alighieri viene allestita in questo periodo, all’interno della XXVIII edizione di Ravenna Festival, una sequela di atti performativi interamente dedicati proprio al Poeta, denominata per l’appunto “Giovani Artisti per Dante”. Fra di essi spicca il nome di Nicola Galli, che presenta la sua ultima creazione site specific, Il giardino delle delizie, dal 22 al 28 giugno alle ore 11 presso gli Antichi Chiostri Francescani. La performance, concepita e coreografata da Galli nonché realizzata in collaborazione con Cantieri Danza e Società Dante Alighieri, piomba nel cuore della città romagnola e del Festival inneggiando non soltanto – in generale – alla poetica del celeberrimo autore fiorentino, ma anche – nello specifico – a una delle Cantiche dell’inestimabile Divina Commedia. Il giardino delle delizie è un rito coreografico che celebra il Paradiso terrestre, vetta della montagna del Purgatorio. Meravigliosa meta descritta dal poeta Dante Alighieri come un rigoglioso giardino creato da Dio e sede per l’umanità, il Paradiso terrestre si specchia nell’architettura squadrata del Chiostro, abitato da un brulichio di sei corpi ispirato alla complessità pittorica di Hieronymus Bosch. Ad unire i sei danzatori una trama di movimenti capace di unirli nel costante desiderio di ...

Read More »

Urban Bodies – Festival Internazionale di danza in paesaggi urbani

Dal 6 al 14 settembre 2014 si svolge a Genova il Festival Internazionale di Danza in Paesaggi Urbani – Corpi Urbani/Urban Bodies, ideato e organizzato dall’Associazione ARTU (Arti per la Rinascita e la Trasformazione Urbana). Nato 12 anni fa con l’intento di valorizzare lo spazio urbano e invitare alla scoperta del territorio attraverso la danza, il Festival regala una nuova visione della quotidianità e della routine dei luoghi della città, grazie a performance di compagnie di danza italiane e straniere, che trasformano idee ed esperienze urbane in linguaggio corporeo. Saranno 9 giorni di arte e cultura, 35 artisti e 27 spettacoli ad animare e ridescrivere la vita della città di Genova, dei suoi quartieri Quarto, Nervi, Cornigliano e di Finale Ligure (SV), locations in cui si dislocherà il Festival. Durante la giornata inaugurale, svoltasi il 6 settembre presso l’Ex Ospedale Psichiatrico di Genova Quarto, si sono esibiti la Compagnia di danza italiana Koinè Genova assieme a diverse Compagnie spagnole, come Entomo EA&AE, LaTaimada, La Intrusa con Rojo Manso e assieme al coreografo Elías Aguirre. Questi artisti hanno poi replicato le loro performance nella seconda giornata del Festival, svoltasi il 7 settembre, a Finale Ligure (SV), affiancate dal lavoro del coreografo italiano Cristiano ...

Read More »

Geografie Immateriali al Festival di Danza Urbana di Bologna 2014

Giunge alla sua XVIII edizione il Festival di Danza Urbana, appuntamento storico sostenuto dal Comune di Bologna, in partnership con Fondo Ambiente Italiano Delegazione di Bologna (FAI), Masdanza, Studio RP e in collaborazione con Museo d’Arte Moderna di Bologna (MAMbo), Museo del Patrimonio Industriale, Biblioteca Salaborsa, Mousikè, Camera a Sud, Festival Città Cento Scale e Arti per la rinascita e la trasformazione urbana (Artu). Il Festival quest’anno è dedicato all’analisi delle cosiddette geografie immateriali, ossia quelle relazioni che si instaurano tra territorio e persona, tra geografia tangibile e immateriale, analisi realizzata attraverso l’esplorazione della città di Bologna per mezzo di performance eseguite da nove compagnie di danza provenienti da vari Paesi del mondo come Italia, Spagna, Israele e Corea del sud. Protagonisti del Festival sono quindi la città, la danza, i danzatori, ma anche i cittadini che insieme contribuiranno a dare una nuova interpretazione del paesaggio urbano. Inaugurato il 5 settembre scorso con l’analisi del rapporto tra identità e paesaggio da parte del geografo Franco Farinelli, Professore di Geografia all’Università di Bologna, della paesaggista e ricercatrice in Architettura del paesaggio all’Università di Roma Tre, Annalisa Metta e attraverso le performance del visual artist Alessandro Carboni e dell’attore Leonardo Delogu, il ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi