Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Stéphane Fournial (page 3)

Tag Archives: Stéphane Fournial

Scuola di Ballo del Teatro San Carlo

Scuola di Ballo del Teatro di San Carlo: indetto il bando di selezione per i corsi di danza classica paralleli

Stéphane FournialDirettore della Scuola di Ballo del Teatro San Carlo di NapoliPhoto Credits: Francesco Squeglia La Scuola di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli ha appena indetto il bando di selezione per l’ammissione ai corsi di danza classica paralleli della Scuola di Ballo della Fondazione Teatro San Carlo per l’anno accademico 2019/2020. Il presente bando di ammissione è rivolto a tutti coloro che studiano danza classica a livello semi-professionale o professionale e che desiderano conoscere la metodologia adottata presso una delle accademie più prestigiose del mondo. Il bando è riservato a giovani aspiranti ballerini di ambo i sessi che dimostrano di possedere sufficienti requisiti per l’ammissione ai corsi paralleli della Scuola di Ballo del Teatro San Carlo. Tale bando è rivolto ad aspiranti ballerini che non hanno mai fatto parte della Scuola di Ballo del Real Teatro di San Carlo e agli ex allievi che, non avendo conseguito una valutazione di completa idoneità, dimostrano, comunque, di possedere i requisiti sufficienti per l’ammissione di cui sopra. Gli allievi ammessi ai corsi paralleli potranno, attraverso il bando di ammissione alla Scuola di Ballo del Teatro San Carlo, presentarsi alle audizioni annuali previste per i corsi ordinari della Scuola di Ballo. I ...

Read More »
Teatro San Carlo di Napoli Saggio Scuola di Ballo - 2019

Teatro San Carlo di Napoli: lo spettacolo di fine anno della Scuola di Ballo

Si terrà il giorno 25 giugno 2019 lo spettacolo di fine anno della Scuola di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli diretta da Stéphane Fournial, la prima Scuola di Ballo in Italia e la più antica in Europa, fondata da Pietro Hus nel 1812. Alla direzione della Scuola, dall’ottobre del 2015 a Stéphane Fournial, insignito del titolo di Cavaliere delle Arti e delle Lettere conferitogli dal Ministro della Cultura Francese Frédéric Mitterand nel 2009, nonché del titolo di Cavaliere dell’Ordine del Merito conferitogli da Macron nel giugno 2018. Lo staff insegnanti della Scuola al momento è formato da Rossella Lo Sapio, Pia Russo, Soimita Lupu, René de Cárdenas. Il saggio di quest’anno sarà uno spettacolo innovativo che rispecchierà quello che sta diventando la Scuola di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli e non mancheranno delle sorprese durante lo spettacolo. Stéphane Fournial ha dichiarato: Oggi, sono molto contento dei risultati raggiunti in questi quattro anni. Gli allievi e allieve della scuola di ballo del Teatro di San Carlo che vedremo sul palcoscenico il prossimo 25 giugno saranno protagonisti di uno spettacolo innovativo. Ad eccezione del “Défilé” e di “Paquita”, le coreografie sono del corpo docente, che, conoscendo perfettamente gli allievi, ...

Read More »
Stéphane-Fournial

Stéphane Fournial: “La danza non ha confini” [ESCLUSIVA]

Sabato 15 dicembre 2018, nel quartiere Scampia, la danza sarà protagonista per un progetto mirato al valore sociale dell’arte. Stéphane Fournial, direttore della Scuola di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli, terrà delle lezioni di danza presso lo Star Judo Club diretto dal Maestro Gianni Maddaloni. In questa intervista esclusiva racconta com’è nato questo progetto. Sabato 15 dicembre 2018 Lei terrà delle lezioni di danza per i ragazzi che studiano presso la palestra Star judo Club di Scampia nell’ambito di un progetto ideato con Giovanni Maddaloni campione e maestro di judo, com’è nata questa iniziativa? Il tutto è nato attraverso il Dott. Giorgio Gargiulo, amico di entrambi che ci ha presentato. Fra una chiacchierata, un’opinione, abbiamo riscontrato molti punti in comune e ho deciso immediatamente di far parte di questo splendido progetto. Danza e judo sono due mondi apparentemente lontanissimi che per questo progetto si incontrano, segno questo che non esistono limiti quando l’intento è alto? Quando c’è passione non esistono limiti, il limite è creato dall’uomo per paura di affrontare. Bisogna sempre mettersi in gioco per creare nuove potenzialità. La danza e il judo non sono due mondi così lontani, anzi. In realtà sia la danza che le arti marziali ...

Read More »

Autunno Danza 2017: “Al di là di un sogno”, in scena i 218 allievi della Scuola di Ballo del San Carlo

Martedì 14 novembre 2017 alle ore 19:00 e in replica lunedì 20 novembre alle ore 20:00, al Teatro di San Carlo si esibiranno i 218 allievi della Scuola di Ballo del Lirico diretta da Stéphane Fournial, nello spettacolo Al di là di un sogno in programma per l’ottava edizione di Autunno Danza 2017. La scaletta sarà incentrata sul repertorio del balletto classico e romantico, con estratti e con pezzi originali e rivisitati da Le Conservatoire di August Bournonville, La Bayadère e Il Lago dei cigni di Marius Petipa, assieme ad altre creazioni su musiche di Chopin, Bach, Händel e Rachmaninov. Di grande impatto si annuncia il momento della rappresentazione con gli allievi tutti insieme sul palcoscenico. L’evocativo titolo Al di là di un sogno richiama infine gli obiettivi programmatici di Fournial per l’Accademia del San Carlo, la prima in Italia, nata nel 1812: La nostra Scuola è un vivaio che forma ballerini di alta professionalità ‒ afferma ‒  Attualmente gli allievi sono 218, con un significativo incremento rispetto allo scorso anno. Si auspica di raggiungere le 300 unità, selezionate tra le tante centinaia che ogni anno si presentano per l’ammissione. Per l’anno in corso abbiamo anche stipulato una convenzione con l’Istituto ...

Read More »

Autunno Danza 2017: in scena la poesia dell’opera Kunqu, la Napoli contemporanea nel “Pulcinella” di Stravinskij e i 220 allievi della Scuola di Ballo

Dall’11 al 20 novembre 2017 al Teatro San Carlo di Napoli, “Autunno Danza 2017” porterà in scena la delicata poesia dell’antica e aristocratica opera cinese Kunqu con Il Padiglione delle Peonie, la Napoli contemporanea nel nuovo allestimento del Lirico ‒ in prima assoluta  ‒ di Pulcinella di Stravinskij con coreografie di Francesco Nappa e installazioni di Lello Esposito e il grande repertorio del balletto con gli oltre duecento allievi della Scuola di Ballo in Al di là di un sogno. Promossa dal San Carlo, Autunno Danza giunge all’ottava edizione ‒ sottolinea il sovrintendente Rosanna Purchia ‒ ed è un ulteriore segnale di attenzione e di impegno del Massimo napoletano per tale settore: tra le quattro Fondazioni lirico-sinfoniche ad aver mantenuto il Corpo di Ballo, continuiamo a investire molto nella nostra compagnia e nella nostra accademia che rappresentano un’eccellenza internazionale e in costante crescita. Ad aprire il cartellone sarà sabato 11 novembre 2017 la Compagnia dell’Opera Kunqu del Jiangsu, regione del sud della Cina, con attori di diverse generazioni che conservano la tradizione di questo genere di teatro che ha oltre 450 anni di vita e che è caratterizzato da un forte lirismo e da melodie piacevoli e toccanti. La rappresentazione assembla ...

Read More »

Grande attesa per lo spettacolo di fine anno della Scuola di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli

I giovani allievi della Scuola di Ballo del Teatro di San Carlo di Napoli si esibiranno Sabato 24 giugno 2017, alle ore 20:30, in un format studiato per privilegiare, all’interno del programma, il grande repertorio classico e far risaltare la tradizione della Scuola più antica di Italia e tra le prime in Europa.  Lo spettacolo di fine anno della Scuola di Ballo – afferma Stéphane Fournial, Direttore della Scuola di ballo – è un appuntamento che vanta una tradizione importante, che si innesta nella contemporaneità e in questa si evolve, mirando a valorizzare sempre più il lavoro svolto durante l’anno da tutte le classi della scuola, dai più piccoli ai più grandi, quasi sempre presenti in palcoscenico. Fournial aggiunge: Il format dello spettacolo è stato ripensato l’anno scorso per creare un ponte ideale tra la precedente concezione di saggio e uno spettacolo che non solo metta ancora più in luce l’idea del “ballet étude”, inteso come quel repertorio classico, imprescindibile, che ogni allievo deve apprendere nel corso degli studi, ma trasmetta altresì al pubblico: la tecnica, la passione, la disciplina necessaria, in una concezione più ampia il “senso dello studio” che investe ogni classe e ogni talento che nella scuola trova ...

Read More »
In punta di piedi: la Scuola di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli chiude “Autunno Danza”

In punta di piedi: la Scuola di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli chiude “Autunno Danza”

  Sabato 26 novembre, al Teatro di Corte di Palazzo Reale e in replica Domenica 27 novembre si chiude l’edizione 2016/17 di Autunno Danza con In punta di piedi, spettacolo della Scuola di Ballo del Teatro di San Carlo, diretta da Stéphane Fournial. Tutti gli allievi della Scuola, quelli che frequentano la Propedeutica fino agli allievi dell’ VIII Corso, eseguiranno un programma che contempla una serie di estratti dal repertorio classico, da Il lago dei cigni (coreografie di Petipa, Bourmeister e Ivanov su musica di Pëtr Il’ič Čajkovskij) a La Bayadere (coreografia di Marius Petipa su musica di Ludwig Minkus), da Le Corsaire (coreografie Marius Petipa su musiche di Adolphe Adam e Cesare Pugni) a Giselle (coreografia di Jean Coralli e Jules Perrot su musica di Adolphe Adam). La Scuola di Ballo del Teatro di San Carlo, la più antica in Italia e tra le prime in Europa, fu fondata nel 1812 da Pietro Hus, sotto il regno di Gioacchino Murat, ed è diretta dall’ottobre 2015 da Stéphane Fournial, Cavaliere delle Arti e delle Lettere titolo conferito dal Ministro della Cultura Francese Frédéric Mitterrand, apprezzato per le innumerevoli esperienze internazionali. Da pochi giorni la Scuola di Ballo del Teatro di San ...

Read More »
Al via la VII edizione di “Autunno Danza” al Teatro San Carlo di Napoli

Al via la VII edizione di “Autunno Danza” al Teatro San Carlo di Napoli

Si rinnova, come ogni anno, il consueto appuntamento con “Autunno Danza”, la rassegna dedicata all’arte tersicorea dal Teatro San Carlo di Napoli, giunta ormai alla sua VII edizione. Tre titoli per sei appuntamenti imperdibili, in un programma che si conferma ricco di qualità. La Rassegna si inaugurerà il 26 ottobre 2016 con un omaggio alla Regina della Danza: Carla Fracci, a cui saranno dedicate due serate per festeggiare presso il Massimo partenopeo il suo ottantesimo compleanno. Due serate indimenticabili che vanno sotto il nome di La Musa della Danza. Auguri Carla!, che racchiuderanno alcuni tra i titoli più significativi del repertorio classico e Carmina Burana di e con Giuseppe Picone, neodirettore del Corpo di Ballo del San Carlo. Per l’occasione, il pubblico avrà l’onore assoluto di ammirare la straordinaria Carla Fracci in tutta la sua grazia, eleganza, maestria tecnica ed intensità espressiva in Domani futuro di giovinezza, coreografia di Giuseppe Picone, regia di Beppe Menegatti. Dopo lo spettacolo del 27ottobre il Presidente del il Rotary Club Posillipo Annamaria Maddalena Terracciano consegnerà una targa a Carla Fracci e raccoglierà fondi per il progetto di un doposcuola di danza a Vigliena per i bambini di famiglie povere. La rassegna proseguirà poi lunedì 7 ...

Read More »

Giuseppe Picone: “Dirigere il Corpo di Ballo del Teatro San Carlo per me è una grande emozione” [ESCLUSIVA]

  Giuseppe Picone, étoile internazionale con alle spalle una carriera svolta nei principali teatri di tutto il mondo, dove è sempre stato apprezzato ed acclamato come uno dei danzatori più talentuosi, è stato nominato direttore del Corpo di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli, lo stesso teatro da cui è iniziato il suo percorso artistico. In questa intervista esclusiva si racconta al Giornale della Danza. Lo scorso 29 luglio è stato nominato Direttore del Corpo di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli, un grande ritorno per un grande artista come Lei, di calibro internazionale. Che effetto fa ritornare nella Sua città natale? Rientrare a Napoli è come rientrare a casa, è un’emozione molto forte. Lavorare con il Corpo di Ballo del Teatro dove sono cresciuto e iniziare proprio con loro quest’esperienza da Direttore è sicuramente una grandissima emozione, perché questi ragazzi adesso sono grandi ma io li ho visti crescere sin dalla Scuola di Ballo. Per me è davvero ritornare a casa. Da étoile a Direttore, un passaggio artistico che presenta nuovi stimoli e nuove sfide, come pensa di svolgere il Suo ruolo? Il ruolo da Direttore sicuramente non è facile, però ero già abbastanza pronto per affrontarlo. ...

Read More »
Teatro San Carlo: lo spettacolo di fine anno della Scuola di Ballo diretta da Stéphane Fournial

Teatro San Carlo: lo spettacolo di fine anno della Scuola di Ballo diretta da Stéphane Fournial

Giovedì 30 giugno 2016 ore 20.30 il palcoscenico del Massimo napoletano ospita lo spettacolo di fine anno degli allievi della Scuola di Ballo, la più antica d’Italia e tra le prime in Europa, alla cui guida, dopo Anna Razzi, dall’ ottobre 2015 si è insediato Stéphane Fournial, Cavaliere delle Arti e delle Lettere titolo conferito dal Ministro della Cultura Francese Frédéric Mitterrand, apprezzato per le innumerevoli esperienze internazionali. Lo spettacolo di quest’anno, come spiega il direttore Fournial, pur rimanendo saldamente ancorato alle proprie radici classiche e alla forte tradizione della scuola, intende offrire uno sguardo a 360 gradi sullo studio della danza, con un approccio dinamico e serrato, che permetterà agli allievi di essere sempre in palcoscenico e di iniziare le coreografie dei passi scelti, quasi senza soluzione di continuità. Lo spettacolo di fine anno della Scuola di Ballo – afferma il direttore – una tradizione che si innesta nella contemporaneità e in questa si evolve, mirando a valorizzare sempre più il lavoro svolto durante l’anno da tutte le classi della scuola, dai più piccoli ai più grandi, quasi sempre presenti in palcoscenico. Il format dello spettacolo è stato ripensato per creare un ponte ideale tra la precedente concezione di saggio e uno spettacolo ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi