La stagione estiva del Teatro dell’Opera di Roma torna nello storico e splendido scenario delle Terme di Caracalla. Qui il Corpo di ballo diretto da Eleonora Abbagnato propone dal 21 luglio a 3 agosto 2022, per sole 4 recite, un capolavoro del repertorio moderno, Notre-Dame de Paris del geniale Roland Petit, titolo già portato in scena con enorme successo nel settembre 2021 al Teatro Costanzi. Il balletto sarà ripreso da Luigi Bonino, direttore artistico del repertorio Roland Petit. Tra gli interpreti annunciati troviamo Bakhtiyar Adamzhan, Principal Dancer dell’Astana Opera, nel ruolo di Quasimodo, Susanna Salvi e Michele Satriano che, proprio nei ruoli di Esmeralda e Quasimodo, il 17 settembre 2021, al termine della rappresentazione di questo balletto furono nominati rispettivamente Étoile e Primo Ballerino del Teatro dell’Opera di Roma dalla Direttrice del Corpo di Ballo Eleonora Abbagnato, il primo ballerino Claudio Cocino e Alessio Rezza, neo- étoile del ballo capitolino. Il corpo di ballo del Teatro dell’Opera di Roma è il popolo francese, un vero coprotagonista, un collante per i personaggi principali. Le musiche di Maurice Jarre, su base registrata, sono state eseguite dall’Orchestra e dal Coro del Teatro dell’Opera di Roma diretti maestro Kevin Rhodes nel concerto trasmesso in diretta su Rai Radio3 il 17 marzo 2021, durante la chiusura al pubblico. Roland Petit, che pensava a un balletto ispirato a Il monaco di Lewis, leggendo il capolavoro di Victor Hugo Notre-Dame ...
Read More »