Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Svetlana Zakharova (page 12)

Tag Archives: Svetlana Zakharova

Al Teatro dell’Opera di Roma il gala “Italia/Russia ” in collaborazione con il Bolshoi di Mosca

Il prossimo 31 ottobre, presso il Teatro dell’Opera di Roma, si terrà Italia – Russia, Gala 2011 in collaborazione con il Teatro del Bolshoi di Mosca. Il prestigioso evento si inserisce nell’ambito delle iniziative previste per il 2011, proclamato“Anno della cultura e della lingua italiana in Russia e della cultura e della lingua russa in Italia”. Parteciperanno i più grandi interpreti del balletto e dell’opera russi e italiani, a significare l’incontro dei patrimoni artistici e culturali dei due paesi. Tra gli altri, segnaliamo: Svetlana Zakharova, Giuseppe Picone, Alessio Carbone, Ulyana Lopatkina e Evgenia Obrtaztsova. Le esibizioni saranno tratte proprio dai grandi capolavori del repertorio russi e italiani del balletto. Grazie alla direzione artistica del grande Vladimir Vasiliev e al contributo dei più importanti coreografi russi e italiani, l’evento promette di essere uno dei momenti più significativi e memorabili  dell’ Anno della Lingua e della Cultura Russa in Italia. INFO Lunedì 31 ottobre 2011 – ore 21.00 PREVENDITE: www.operaroma.it; www.vivaticket.it CALL CENTER: 800 907080 – +39 041 2719003 Sara Zuccari Direttore del www.giornaledelladanza.com

Read More »

Svetlana Zakharova stella della danza allo Sferisterio Opera Festival di Macerata

Lo Sferisterio Opera Festival, manifestazione artistica conosciuta e amata dai melomani di tutto il mondo, giunge quest’anno alla sua sesta edizione e, come ormai consueto, propone nella suggestiva cornice dello Sferisterio e del Teatro Rossi di Macerata opere, recital e altri appuntamenti inseriti nel cartellone della quarantasettesima Stagione Lirica di tradizione della città d’arte marchigiana. Promosso e organizzato dall’Associazione Arena Sferisterio, sotto la direzione artistica del Maestro Pier Luigi Pizzi, l’evento, ispirato in questa edizione al tema Libertà e destino, propone dal 22 luglio all’11 agosto sedici appuntamenti tra opera, recital, musica e incontri per un totale di quindici serate da non perdere. La grande danza, che non poteva mancare in una manifestazione di così elevata portata artistica e culturale, andrà in scena nella serata di chiusura della manifestazione, giovedì 11 agosto, occasione nella quale lo Sferisterio ospiterà il Gala di danza Svetlana Zakharova & Étoiles del Bolshoi Ballet. Inserito nell’ambito di Danza all’Opera, un progetto di Sferisterio Opera Festival e Civitanova Danza, il gala vedrà l’étoile russa, da molti considerata attualmente la migliore, portare in scena i pezzi forti del suo repertorio, a partire da Carmen fino a La morte del cigno. La bellezza, la padronanza tecnica, la sensibilità ...

Read More »

Tutto pronto per il Festival Internazionale Civitanova Danza

Inizierà il 1° luglio, proseguendo fino all’11 agosto, la diciottesima edizione del Festival Internazionale Civitanova Danza dedicato al maestro Enrico Cecchetti. L’inaugurazione vedrà protagonista la Scuola di Ballo del Teatro alla Scala che presenterà al Teatro Rossini uno spettacolo dedicato alle stelle della danza contemporanea con coreografie di George Balanchine, Angelin Preljocaj, William Forsythe, Jiri Kylian. Tantissimi anche quest’anno saranno gli ospiti della manifestazione a partire dal coreografo israeliano Yasmeen Godder che il 7 luglio, al Teatro Annibal Caro, presenterà Storm end come un viaggio avventuroso pieno di insidie e tappe imprevedibili, un’atmosfera instabile che mette in gioco le identità degli individui ma che non riesce a frenare il desiderio di espressione personale, di intimità, di collettività. Il 17 luglio a Piazza della Libertà sarà protagonista la compagnia Les Tambours du Bronx, ragazzi di strada, occhiali neri, muniti di manici di piccone, che tambureggiano su degli enormi bidoni metallici. L’esibizione sarà preceduta il 16 luglio da un workshop per il pubblico tenuto dal gruppo. I Balletboyz, considerata come una delle forze più originali e innovative nel panorama della modern dance presentano in prima ed esclusiva regionale, il 19 luglio al Teatro Rossini, Talent, uno spettacolo composto da tre differenti coreografie, ...

Read More »

Al Teatro Bonci di Cesena la “Giselle” del Maggio Musicale Fiorentino

Grande ritorno a Cesena, il 13 aprile, del corpo di ballo del Maggio Musicale Fiorentino diretto da Francesco Ventriglia che per l’occasione presenterà il balletto romantico Giselle per la coreografia di Evgheni Polyakov. Ventriglia, ballerino scaligero, ha alle spalle una folgorante carriera, iniziata da solista nel 1998 con In the Middle Somewhat Elevated di Forsythe per passare in seguito a danzare insieme a Sylvie Guillem proprio nel balletto Giselle al Teatro Metropolitan di New York ed al Coven Garden di Londra. Oltre ad essere un ottimo danzatore Francesco Ventriglia fa conoscere presto anche le sue doti di coreografo con gli spettacoli La solitudine del gigante e Mandorle e Giallo ‘700, in cui coinvolge spesso i colleghi ballerini della Scala.   Nel 2006 crea tre titoli per Roberto Bolle,  La lotta, che debutta a Roma presso la Curia del Senato Romano nei Fori Imperiali, il Concerto di Capodanno del Teatro La Fenice di Venezia su Rai Uno ed Il mito della Fenice al Teatro Smeraldo di Milano. In seguito fonda la compagnia Eliopoli ed è con questa stessa compagine che Ventriglia presenta, per la prima volta alla Biennale di Venezia 2007, Il mare in catene, un approfondimento sul tema dell’erotismo e ...

Read More »

Svetlana Zakharova e Natalia Titova, due mamme a ritmo di danza

 Giovedì 17 febbraio, è nata da una stella della danza Internazionale come l’étoile Svetlana Zakharova una piccola stellina, Anna. Presso un ospedale di Mosca, nel corso della mattinata, è nata Anna, la bimba della Zakharova di 3.1 Kg. Che gioia per mamma Svetlana e per il padre Vadim Repin, famoso ed affermato violinista! Una gioia che condividiamo anche noi, chiedendoci, in modo del tutto spontaneo, se anche Anna in futuro, chissà, diventerà una stupenda danzatrice e un’étoile come Svetlana. Ma se ci spostiamo dal mondo della danza classica e teatrale a quello della danza telesiva, allora scopriamo che anche un’altra brillante danzatrice di danze standard e latino- americane è in procinto di diventare mamma. Stiamo parlando di Natalia Titova, compagna del campione Massimiliano Rosolino, la talentuosa e grintosa Titova che nel corso degli anni si è conquistata un posto di primo piano tra le stelle del programma di Rai Uno  “Ballando con le Stelle”.    Leonilde Zuccari   Scrivete a: leonilde.zuccari@giornaledelladanza.com

Read More »

Prolifera la danza in dvd da Pina Bausch e John Neumeier a Svetlana Zakharova e Ulyana Lopatkina

É da poco uscito il dvd che contiene la celeberrima creazione di Pina Bausch, Cafè Muller, una creazione che ha dell’eccezionale perché nasce dal resoconto dei suoi ricordi di infanzia, concentrati soprattutto intorno al cafè del padre, in cui ha trascorso la sua infanzia assistendo sinistramente alle dinamiche del mondo degli adulti. Ambientato nella Germania del dopoguerra, Cafè  Muller, è un’opera singolare nel repertorio del Wuppertaler Tanztheater di cui la Bausch è stata direttrice. I protagonisti sinistri dell’intera coreografia sono i drammi e i sentimenti umani, visti nella loro purezza e assoluta essenzialità. É la storia di un amore infelice, un lamento d’amore, una metafora dolce ed inquieta sull’impossibilità di un contatto profondo. Tutto viene espresso attraverso la pura danza, accompagnata dalla musica di Henry Purcell. Le persone coinvolte sono sei, ognuna segnata da un dramma. Molto forte è l’immagine della donna che continua a gettarsi nelle braccia dell’amante che rinuncia all’abbraccio, ma senza determinazione; quella dell’uomo ansioso che si muove ciecamente, incurante di lui; e poi l’altra donna che, nonostante i suoi sforzi, passa inosservata. Inoltre è uscito a settembre del 2010 anche il cofanetto che raccoglie in due dvd la versione della Matthaus – Passion, coreografata da John ...

Read More »

Svetlana Zakharova è in dolce attesa e non potrà partecipare alla stagione 2010-2011 del Teatro alla Scala

È stato ufficializzato sul sito del Teatro alla Scala l’annuncio della maternità di Svetlana Zakharova. L’étoile, la cui partecipazione era prevista nelle nuove produzioni del Lago dei Cigni con la coreografia di Nureyev, in L’histoire de Manon (che sarebbe stato per lei un atteso debutto accanto al partner Roberto Bolle), in Diamonds di Balanchine e in Raymonda, non potrà quindi danzare nella prossima stagione. La stagione di balletto 2010-2011 si annuncia ricca di nuove produzioni e di qualche gradito ritorno: il Lago dei Cigni con la coreografia di Rudolf Nureyev, in repertorio alla Scala ma non più rappresentato da quasi dieci anni, aprirà la stagione il 16 dicembre con la direzione di Daniel Barenboim e le stelle ospiti Alina Somova e Leonid Sarafanov. Sarà poi la volta di L’histoire de Manon di Kenneth Macmillan, che offrirà l’occasione di ammirare la grandissima Sylvie Guillem in uno dei ruoli a lei più congeniali, accanto al consolidato partner Massimo Murru, mentre l’ospite Olesia Novikova debutterà nel ruolo accanto a Roberto Bolle. Come nuova creazione dell’anno la Scala presenterà L’altro Casanova, lavoro del ballerino e coreografo di casa Gianluca Schiavoni, con l’importante presenza di Polina Semionova. La ricorrenza della Giornata Mondiale della Danza coinciderà ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi