Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Svetlana Zakharova (page 12)

Tag Archives: Svetlana Zakharova

Rai 5 offre ai telespettatori un “Omaggio alla Danza”

Il canale satellitare Rai 5, che dedica spesso il palinsesto alla cultura, ha deciso di dare il via ad un ciclo di trasmissioni intitolato Omaggio alla Danza. L’iniziativa è cominciata con il mese di settembre con la messa in onda del balletto La Bella Addormentata, in scena nel 2002 alla Scala di Milano, con protagonisti Roberto Bolle e Diana Vishneva. Si è continuato con il documentario Rudolf Nureyev alla Scala, girato da Claudio e Dino Risi con immagini inedite estratte dagli archivi della Scala e con i commenti di grandi nomi della danza che hanno avuto l’onore di collaborare  con lui come Carla Fracci, Liliana Cosi, Maurice Bejart. Saranno trasmessi altri importantissimi balletti di repertorio come Per la dolce memoria di quel giorno, ispirato ai Trionfi di Francesco Petrarca, coreografato da Maurice Bejart e musicato da Luciano Berio. Un ulteriore balletto firmato da Bejart sarà Le martyre de Saint Sebastien, sempre in una versione della Scala di Milano, interpretato dall’étoile Eric Vu An. Si potrà ammirare anche la raffinata firma di Mauro Bigonzetti con la sua creazione Mediterranea con Massimo Murru e Antonino Sutera ed ancora la Bayadere interpretata da due grandi stelle mondiali del balletto, Roberto Bolle e Svetlana ...

Read More »

Roberto Bolle alla IV edizione di “Porto d’Arte”

  Dal 28 luglio al 2 settembre presso il complesso monumentale Castello a mare di  Palermo avrà luogo la quarta edizione della rassegna Porto d’Arte. La rassegna è promossa dall’Autorità portuale di Palermo e organizzata da Terzo Millennio con il patrocinio della Soprintendenza ai Beni culturali e ambientali di Palermo, e la collaborazione dell’Orchestra Sinfonica Siciliana e dell’Associazione Arturo Toscanini. Ad inaugurare Porto d’Arte ci sarà l’étoile  scaligero, nonché principal dell’American Ballet Theatre, Roberto Bolle, che porterà in scena Trittico Novecento. È un momento molto intenso per Bolle impegnato nel suo famosissimo tour Bolle&Friends che il 23 luglio toccherà anche l’Arena di Verona. L’étoile Bolle è da tempo l’ambasciatore della danza italiana nel mondo avendo portato la sua arte nei più prestigiosi teatri del mondo e nelle occasioni più importanti. Ha danzato a Buckingam Palace in occasione del Golden Jubilee, per il Santo Padre Giovanni Paolo II per la Giornata della Gioventù ed in occasione dei Giochi Olimpici di Torino. Celebre per le sue collaborazioni con la splendida Alessandra Ferri con la quale tra l’altro ha fatto il suo debutto al Metropolitan di New York in occasione dell’addio alle scene della Ferri. Ha danzato con tutte le ballerine più famose, ...

Read More »

Le luci dell’Arena di Verona per il Roberto Bolle and Friends

C’è una grande attesa per il 23 luglio, data in cui l’étoile Roberto Bolle si esibirà per la prima volta all’Arena di Verona con lo spettacolo Roberto Bolle and Friends. Per l’occasione accanto a Roberto Bolle ci saranno i grandi nomi della danza del momento provenienti dai più importanti teatri internazionali e che si confronteranno tra loro interpretando le coreografie che hanno fatto la storia del balletto classico e moderno. Il Gala ha già toccato delle tappe importanti nel nostro paese come la Valle dei Templi di Agrigento, il Colosseo, Piazza Plebiscito a Napoli, Taormina ed il sagrato del Duomo di Milano. Lo spettacolo è organizzato da Artedanza in collaborazione con Veneto Jazz, Eventi, Arteven e Bags Entertainment e si preannuncia come uno dei momenti artistici più prestigiosi di cui potrà godere il nostro paese. Tanti sono stati i ballerini che in questi anni hanno preso parte al Bolle&Friends, nomi importantissimi come Svetlana Zakharova, Sabrina Brazzo, Anton Bogov, Otto e Jiri Bubenicek, Darcey Russel, Alessio Carbone, Mara Galeazzi, Thiago Soares, Monica Perego, Lucia Lacarra e molti altri ancora. L’étoile sarà prossimamente impegnato presso il teatro in cui è nato e cresciuto, la Scala di Milano, dove sarà in scena insieme ...

Read More »

Al via le nomination “GD Awards 2012” aperte le votazioni online

Decretate le nomination del GD Awards 2012, il primo concorso online del mondo della danza, in cui sarà il pubblico, i lettori e gli appassionati ad individuare i migliori talenti che si sono distinti nella stagione in corso. I premi, attribuiti tramite una votazione, già aperta da oggi sul sito www.giornaledelladanza.com, saranno assegnati per diverse categorie tra i più importanti ballerini, coreografi, giornalisti ed altri personaggi della  scena mondiale coreutica che si sono distinti nella diffusione della danza a livello internazionale. La giuria, che ha scelto con una votazione interna tre nomination per ogni categoria, è composta dai giornalisti e dai collaboratori del giornaledelladanza.com ed è presieduta dal direttore della testata, giornalista e critico Sara Zuccari. Quest’anno l’elenco delle categorie sarà ancora più ricco ed includerà: categoria danzatrice, categoria danzatore, categoria coreografo, categoria maître de ballet, categoria direttore corpo di ballo,categoria direttore scuola di ballo, categoria compagnia di danza 2012, categoria manager di danza, categoria maestro accompagnatore di danza, categoria operatori della danza, categoria giovani talenti 2012, categoria giornalista di danza, categoria diffusione della danza, categoria fotografo di danza, categoria festival di danza. Saranno inoltre decretati un premio alla carriera artistica e, fuori concorso, un premio alla carriera di giornalista di ...

Read More »

Il Gran Galà di riapertura del Teatro Bolshoi in diretta via satellite nei cinema italiani

    Il celebre Teatro Bolshoi riapre i battenti dopo 6 anni di restauro. E lo fa in grande stile collegandosi via satellite con le sale di tutto il mondo per mostrarsi in tutta la sua bellezza ritrovata. Il progetto, che in Italia è sostenuto e distribuito da Nexo Digital, in collaborazione con Pathé Live, celebra l’attesissima riapertura trasmettendo l’evento in alta definizione cinematografica e audio Dolby Digital 5.1 in oltre 40 sale italiane (elenco disponibile su www.nexodigital.it). Il restauro, finalizzato, tra l’altro, al miglioramento dell’acustica del teatro, ha visto l’ampliamento della fossa dell’orchestra, il rinnovo della pavimentazione, il risanamento di fondamenta e muratura: un’operazione che ha portato a oltre 70 mila metri quadrati la superficie del Bolshoi. Il Galà, previsto per venerdì 28 ottobre e curato da Dmitri Tcherniakov, racconterà la storia del Bolshoi nel corso dei secoli e proporrà un appassionante e straordinario viaggio tra le opere e i balletti russi spaziando da Michail Glinka a Dmitri Shostakovich. Per l’occasione i più grandi cantanti del mondo dell’opera sono stati invitati ad esibirsi sul palco del nuovo Bolshoi: Placido Domingo, Nathalie Dessay, Dmitri Khvorostovski, Angela Gheorghiu, Violeta Urmana. Faranno parte del programma anche scene di famosi balletti russi: Spartacus ...

Read More »

Gli Idoli d’oro dell’ Opera di Roma

La riproduzione di un balletto dell’Ottocento pone problemi specialissimi che toccano la natura profonda – e unica – della danza. In altri generi teatrali – poniamo la prosa o la lirica – esiste sempre un testo su cui basarsi: un copione o la partitura, che sono il fondamento di ogni possibile messa in scena,  e che, comunque, hanno una loro consistenza anche al di fuori della realizzazione teatrale. Con la danza la cosa è diversa : della danza, che è ovviamente la sostanza di un balletto, non esiste la partitura ma soltanto la memoria. Il libretto e la partitura musicale , che invece restano, non sono che punti di riferimento, su cui si può ogni volta operare nelle più svariate direzioni. Si può, sì tentare la direzione del rigore filologico fondandosi  sull’insegnamento diretto, o gli appunti mnemonici, di un maestro-ricostruttore che abbia preso parte personalmente come ballerino o come assistente alla creazione del balletto; oppure chi fu allievo di un interprete originario o allievo di un allievo di un allievo. Questo non è un limite nella danza, come certa nostra cultura  – accademica e paludata – frettolosamente è portata a concludere. Ma è il suo fascino. Un balletto è ed ...

Read More »

Per la prima volta La Bayadére al Teatro dell’Opera di Roma

Le più famose ballerine del panorama mondiale della danza saranno impegnate da mercoledì 19 ottobre, ore 20.30, al Teatro dell’Opera di Roma, ultimo titolo in cartellone della stagione 2010-2011, è in scena La bayadère, balletto di Ludwig Minkus. Grande attesa per il ritorno a Roma di Svetlana Zakharova, molto legata al  Teatro dell’Opera che per primo l’ha ospitata in Italia, che sarà Nikija, nei giorni 19, 21 e 22 ottobre. “Sono felice di essere di nuovo a Roma – ha detto la celebre etoile – La prima volta al Teatro dell’Opera, era anche la mia prima esperienza in Italia, avevo 19 anni, e ho danzato La bella addormentata nel bosco. Ho trovato la compagnia molto cambiata, maturata ed è stata una piacevole sorpresa trovare tanti giovani danzatori che non avevo ancora conosciuto. Questo balletto metterà particolarmente in risalto le loro qualità artistiche. La versione di Bayadère che presentiamo è quella classica. Per me e per il mio partner Alexander Volchkov è stato molto facile inserirci nelle danze d’assieme. L’allestimento è particolarmente suggestivo con scene e costumi da sogno”. Di assoluto prestigio internazionale anche gli altri interpreti. Nel ruolo della bayadera si alterneranno BOJANA NENADOVIC OTRIN (20, 26), ANNA TSYGANKOVA, prima ...

Read More »

Al Teatro dell’Opera di Roma il gala “Italia/Russia ” in collaborazione con il Bolshoi di Mosca

Il prossimo 31 ottobre, presso il Teatro dell’Opera di Roma, si terrà Italia – Russia, Gala 2011 in collaborazione con il Teatro del Bolshoi di Mosca. Il prestigioso evento si inserisce nell’ambito delle iniziative previste per il 2011, proclamato“Anno della cultura e della lingua italiana in Russia e della cultura e della lingua russa in Italia”. Parteciperanno i più grandi interpreti del balletto e dell’opera russi e italiani, a significare l’incontro dei patrimoni artistici e culturali dei due paesi. Tra gli altri, segnaliamo: Svetlana Zakharova, Giuseppe Picone, Alessio Carbone, Ulyana Lopatkina e Evgenia Obrtaztsova. Le esibizioni saranno tratte proprio dai grandi capolavori del repertorio russi e italiani del balletto. Grazie alla direzione artistica del grande Vladimir Vasiliev e al contributo dei più importanti coreografi russi e italiani, l’evento promette di essere uno dei momenti più significativi e memorabili  dell’ Anno della Lingua e della Cultura Russa in Italia. INFO Lunedì 31 ottobre 2011 – ore 21.00 PREVENDITE: www.operaroma.it; www.vivaticket.it CALL CENTER: 800 907080 – +39 041 2719003 Sara Zuccari Direttore del www.giornaledelladanza.com

Read More »

Svetlana Zakharova stella della danza allo Sferisterio Opera Festival di Macerata

Lo Sferisterio Opera Festival, manifestazione artistica conosciuta e amata dai melomani di tutto il mondo, giunge quest’anno alla sua sesta edizione e, come ormai consueto, propone nella suggestiva cornice dello Sferisterio e del Teatro Rossi di Macerata opere, recital e altri appuntamenti inseriti nel cartellone della quarantasettesima Stagione Lirica di tradizione della città d’arte marchigiana. Promosso e organizzato dall’Associazione Arena Sferisterio, sotto la direzione artistica del Maestro Pier Luigi Pizzi, l’evento, ispirato in questa edizione al tema Libertà e destino, propone dal 22 luglio all’11 agosto sedici appuntamenti tra opera, recital, musica e incontri per un totale di quindici serate da non perdere. La grande danza, che non poteva mancare in una manifestazione di così elevata portata artistica e culturale, andrà in scena nella serata di chiusura della manifestazione, giovedì 11 agosto, occasione nella quale lo Sferisterio ospiterà il Gala di danza Svetlana Zakharova & Étoiles del Bolshoi Ballet. Inserito nell’ambito di Danza all’Opera, un progetto di Sferisterio Opera Festival e Civitanova Danza, il gala vedrà l’étoile russa, da molti considerata attualmente la migliore, portare in scena i pezzi forti del suo repertorio, a partire da Carmen fino a La morte del cigno. La bellezza, la padronanza tecnica, la sensibilità ...

Read More »

Tutto pronto per il Festival Internazionale Civitanova Danza

Inizierà il 1° luglio, proseguendo fino all’11 agosto, la diciottesima edizione del Festival Internazionale Civitanova Danza dedicato al maestro Enrico Cecchetti. L’inaugurazione vedrà protagonista la Scuola di Ballo del Teatro alla Scala che presenterà al Teatro Rossini uno spettacolo dedicato alle stelle della danza contemporanea con coreografie di George Balanchine, Angelin Preljocaj, William Forsythe, Jiri Kylian. Tantissimi anche quest’anno saranno gli ospiti della manifestazione a partire dal coreografo israeliano Yasmeen Godder che il 7 luglio, al Teatro Annibal Caro, presenterà Storm end come un viaggio avventuroso pieno di insidie e tappe imprevedibili, un’atmosfera instabile che mette in gioco le identità degli individui ma che non riesce a frenare il desiderio di espressione personale, di intimità, di collettività. Il 17 luglio a Piazza della Libertà sarà protagonista la compagnia Les Tambours du Bronx, ragazzi di strada, occhiali neri, muniti di manici di piccone, che tambureggiano su degli enormi bidoni metallici. L’esibizione sarà preceduta il 16 luglio da un workshop per il pubblico tenuto dal gruppo. I Balletboyz, considerata come una delle forze più originali e innovative nel panorama della modern dance presentano in prima ed esclusiva regionale, il 19 luglio al Teatro Rossini, Talent, uno spettacolo composto da tre differenti coreografie, ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi