Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Svetlana Zakharova (page 7)

Tag Archives: Svetlana Zakharova

San Carlo Opera Festival: Svetlana Zakharova e Sergej Polunin in “Giselle”

È stata inaugurata lo scorso 11 luglio la seconda edizione del San Carlo Opera Festival, la rassegna estiva del Massimo napoletano che durerà fino al 3 ottobre, con una cartellone di prestigio  destinato ai grandi numeri del turismo estivo. Fiore all’occhiello della ricca programmazione è il ritorno di Svetlana Zakharova, accompagnata da uno straordinario Sergei Polunin e dal Corpo di Ballo del Teatro San Carlo (Sabato 1 e Domenica 2 agosto), in Giselle, nella coreografia di Jean Coralli, Jules Perrot, Marius Petipa ripresa da Lyudmila Semeniaka. Lo spettacolo, su musiche di Adolphe Adam, avrà le scene di Raffaele Del Savio e i costumi di Mario Giorsi e Giusi Giustino. Sul podio, alla guida dell’Orchestra del Teatro di San Carlo il direttore Aleksej Baklan. Giselle con Zakharova era già stata in cartellone al San Carlo lo scorso aprile 2015, riscuotendo un grande successo di pubblico e di critica, confermando l’ineccepibile qualità della programmazione artistica del Lirico partenopeo. Storia d’amore, tradimento e redenzione, Giselle, continua ad attrarre il pubblico nel suo contrasto fra il mondo degli uomini e quello buio e misterioso degli spiriti. La contadinella Giselle e il principe Albrecht sono due ruoli paradigmatici del repertorio accademico: nello svolgersi della coreografia sono ...

Read More »

“The Golden Stage”: la nuova stagione del Teatro San Carlo di Napoli

Presentata al pubblico la nuova stagione artistica del teatro San Carlo di Napoli, un programma lungo 14 mesi con 22 titoli di opera e balletto e 23 concerti e che prevede 4 nuove produzioni, con una programmazione ancora più ricca rispetto agli anni passati che punta a valorizzare le eccellenze dei complessi artistici di casa. Particolare attenzione è riservata al balletto, con diversi titoli in programmazione, in linea con la politica di valorizzazione del Corpo di Ballo degli ultimi anni. Oltre al consueto appuntamento natalizio con Lo Schiaccianoci, la compagnia di casa, dal 31 marzo al 12 aprile, sarà impegnata nella Coppélia di Roland Petit – ripresa da Luigi Bonino – su musica di Léo Delibes, di cui proprio nel 2016 ricorreranno i 180 anni dalla nascita. A giugno è la volta di Romeo e Giulietta di Prokof’ev, con la coreografia di Leonid Lavrovsky rivisitata da Mikhail Lavrovsky. Protagonisti Oleysa Novikova nel ruolo di Giulietta e Leonid Sarafanov in quello di Romeo, nuovo allestimento sancarliano con le scene di Nicola Rubertelli. Star indiscussa della prossima edizione di Autunnodanza, Svetlana Zakharova danzerà Sabato 13 e Domenica 14 ottobre in uno dei titoli più amati dall’étoile russa: Carmen suite, libretto e coreografia ...

Read More »

Presentata la nuova stagione del Teatro alla Scala, sei titoli tra classici e novità

Sono sei i titoli di danza previsti per la prossima stagione del Teatro alla Scala: una nuova creazione, due nuovi allestimenti e tre classici del repertorio, che si ripropongono dopo la lunga stagione Expo. Iniziamo proprio dai tre classici: lo Schiaccianoci di Nacho Duato, che ritorna per dodici recite tra febbraio e marzo (nelle prime recite Maria Eichwald e Roberto Bolle, già protagonisti della prima) e si declinerà anche come titolo dedicato alla programmazione per i bambini; poi il gioioso Don Chisciotte di Rudolf Nureyev, replicato per nove recite tra marzo e aprile e ambientato nella Spagna dei gitani, dei matador, dei famosi mulini a vento, un colorato universo a contrasto con il candore delle Driadi (in scena in apertura l’étoile Svetlana Zakharova con Leonid Sarafanov). Torna anche l’immancabile Giselle, nella versione di Coralli-Perrot ripresa da Yvette Chauviré, che vedrà protagonisti il corpo di ballo e, in apertura, la coppia Svetlana Zakharova e Roberto Bolle, in scena nell’ottobre 2016. A inaugurare la nuova Stagione dal 19 dicembre 2015 (con l’anteprima giovani il 17 dicembre) sarà Cinderella, nuova produzione basata su Prokof’ev, prevista in dodici recite tra dicembre e gennaio più la recita di Capodanno. L’ultima presenza di questo titolo nel ...

Read More »

Consegnato a Mosca l’ambito premio “Benois de la Danse”

Al Teatro Bolshoi di Mosca si è tenuto l’appuntamento annuale con i Benois de la danse, prestigiosi premi assegnati non solo a ballerini e coreografi, ma anche a compositori e scenografi allo scopo di riflettere la grandiosa concezione che Diaghilev aveva del balletto come connubio di tutte le arti. Non a caso il nome del Premio è in onore dello scenografo dei Ballets Russes Alexandre Benois, e non a caso la statuetta è una creazione dello scultore Igor Ustinov, figlio dello scomparso attore inglese Peter Ustinov e discendente della famiglia Benois. Quest’anno i Premi Benois sono stati assegnati a: Svetlana Zakharova (migliore ballerina), Edward Watson (migliore ballerino), Christopher Wheeldon (migliore coreografo), Joby Talbot (migliore compositore). Ma nel grande teatro moscovita era presente anche l’Italia (candidata al Premio anche la Prima ballerina del Balletto della Scala Nicoletta Manni) e la città di Positano poiché il Benois è gemellato con il Premio che la cittadina della costiera dedica a un altro personaggio cardine dell’esperienza dei Ballets Russes: Léonide Massine. Dal matrimonio tra i due Premi è nato il Prix Benois-Massine Moscow-Positano (altra creazione originale di Ustinov) che il direttore artistico del Premio Massine, Daniele Cipriani, ha consegnato a Mosca alla danzatrice spagnola Ana Laguna, ...

Read More »

Svetlana Zakharova in “Giselle” al Teatro San Carlo di Napoli

Svetlana Zakharova, étoile del Bol’šoj di Mosca e della Scala di Milano, considerata una delle più straordinarie interpreti del nostro tempo, torna a danzare al Teatro di San Carlo accanto a Ruslan Skvortsov, primo ballerino del Bol’šoj, in quello che è considerato il balletto romantico per eccellenza, Giselle, in cartellone al Massimo napoletano dal 14 al 19 aprile 2015. Zakharova e Skvortsov danzeranno nelle recite del 14, 16, 18 aprile, Yolanda Correa e Joel Carreño entrambi primi ballerini del Norwegian National Ballet, si esibiranno invece il 15 e il 19 aprile mentre le due stelle di casa, Anbeta Toromani e Alessandro Macario, saranno protagonisti nelle repliche del 17 e 18 aprile, insieme al Corpo di Ballo del Teatro San Carlo. Giselle, su musiche di Adolhpe Adam per la coreogria di Jean Coralli, Jules Perrot, Marius Petipa, qui nella versione di Ljudmila Semenjaka per l’allestimento del Teatro Comunale di Firenze, avrà le scene di Raffaele Del Savio e i costumi di Mario Giorsi e Giusi Giustino. Sul podio, alla guida dell’Orchestra del Teatro di San Carlo il direttore Aleksej Baklan, un vero veterano del balletto. Storia d’amore, tradimento e redenzione, Giselle, continua ad attrarre il pubblico nel suo contrasto fra il ...

Read More »

Sky Classica HD e il Corriere della Sera presentano “I capolavori della danza”

Si chiama “I capolavori della danza” la completa e brillante collana di DVD e libretti promossa da Classica HD, canale 138 di Sky, in collaborazione con il Corriere della Sera. I DVD contenenti celebri opere della danza e del balletto, tutti rigorosamente accompagnati da relativo libretto, saranno acquistabili in edicola con il Corriere della Sera, ogni mercoledì  fino al 3 giugno 2015, per un totale di 20 uscite; oppure presso La Scala Shop di Milano o su store.corriere.it. La prima uscita è già avvenuta lo scorso mercoledì ed è stata dedicata a Giselle, balletto intramontabile, emblema del Romanticismo, in scena al Teatro alla Scala con due stelle del nostro tempo, Svetlana Zakharova e Roberto Bolle. Al Teatro Bolshoi di Mosca spetta la seconda uscita (28 gennaio), con Lo schiaccianoci, nella scintillante e inossidabile versione di Jurij Grogorovič sul capolavoro musicale di Pëtr Il’ič Čajkovskij. Il fascino della ballerina-cigno in tutù bianco regna nella terza uscita della collana (4 febbraio), di nuovo in scena con il Balletto del Teatro alla Scala: è Il lago dei cigni, nella versione di Vladimir Bourmeister e nell’interpretazione appassionante di Svetlana Zakharova e Roberto Bolle. Primo titolo del Novecento è Orfeo e Euridice di Pina Bausch, coreografa ...

Read More »

Al Teatro alla Scala il ritorno in scena di “Giselle”

Dopo il grande successo ottenuto con la trasferta parigina, il corpo di ballo del Teatro alla Scala torna a casa portando in scena proprio quella Giselle che tanto è stata apprezzata al Palais des Congrès di Parigi. Il balletto romantico di Coralli-Perrot, nella ripresa coreografica di Yvette Chauvirè, sarà sulla scena milanese dal 2 al 17 aprile. Grandi nomi internazionali si alterneranno sul palcoscenico del Piermarini alternandosi nelle varie date: le étoiles scaligere Roberto Bolle e Svetlana Zakharova (il 2, 4, 7 e 9 aprile),  incarneranno i ruoli di Albrecht e Giselle che saranno poi ricoperti dall’ inedita coppia per la Scala, Natalia Osipova con Sergei Polunin che sostituirà David Hallberg: a causa di un lungo recupero, a seguito di un  intervento, che lo ha costretto a rinunciare  anche alle sue apparizioni nel corso della Spring Season all’American Ballet Theatre, Hallberg non potrà essere in scena nelle recite del 10 e 11 aprile.  Debutto scaligero nel ruolo anche per Maria Eichwald. Sul podio, cosi come nel fortunato tour a Parigi, sarà Patrick Fournillier. Sensibilità diverse faranno dunque rivivere la struggente storia d’amore di Giselle, sempre sospesa tra terreno e spirituale, vittima di un sentimento che vive e cresce anche dopo ...

Read More »

Danzainfiera compie 10 anni per l’occasione presenzierà alla kermesse Svetlana Zakharova

Gallery la notizia attraverso le immagini Spegne 10 candeline con la prossima edizione (a Firenze dal 26 febbraio al 1 marzo 2015), Danzainfiera, che nel 2006 ha creato in Italia un nuovo punto di riferimento per la danza. Da quando ha fatto capolino nel panorama degli eventi, DIF è sempre rimasta fedele alla sua mission: concentrare in 4 giorni e in un unico luogo tutto ciò che il mondo della danza ha da offrire. Nel 2006, anno della sua prima edizione, non esisteva una realtà in grado di riunire sia la danza accademica sia il ballo; due realtà allora percepite – se non agli antipodi – molto lontane tra loro. DIF è nata proprio con l’obiettivo di creare un’occasione d’incontro per un settore così variegato e frammentato. DIF festeggerà il suo decimo compleanno con una delle étoile più acclamate nel mondo Svetlana Zakharova. È indubbiamente la stella della danza del momento, danzatrice di grande tecnica che ha anche maturato una grande forma di interpretazione: Svetlana Zakharova. L’étoile del Bolshoi, molto legata all’Italia grazie al Teatro alla Scala e all’Opera di Roma, sarà protagonista il 27 Febbraio a Danzainfiera, a Firenze, dove presenterà il suo primo libro realizzato con gli scatti di Pierluigi ...

Read More »
I più bei ritratti di étoiles donne nei nuovi libri sulla Danza

Danzainfiera 2015: il Direttore Sara Zuccari intervisterà l’étoile Svetlana Zakharova

È indubbiamente la stella della danza del momento, danzatrice di grande tecnica che ha anche maturato una grande forma di interpretazione: Svetlana Zakharova. L’étoile del Bolshoi, molto legata all’Italia grazie al Teatro alla Scala e all’Opera di Roma, sarà protagonista il 27 Febbraio a Danzainfiera, a Firenze, dove presenterà il suo primo libro realizzato con gli scatti di Pierluigi Abbondanza, che ne racconta i momenti più intensi dei suoi impegni in giro per il mondo. Svetlana Zakharova si racconterà in un’intervista molto particolare curata da Sara Zuccari, direttore del giornaledelladanza.com,  critico di danza per L’Espresso ed esperto di danza per Sky Tg24, curatrice e conduttrice della Maratona di Danza per il Festival dei due Mondi di Spoleto. Un incontro tra due professioniste della danza, chiaramente con ruoli diversi, con il direttore Sara Zuccari che ha alle spalle una lunga carriera nel mondo dell’informazione coreutica: è stata la firma di Mediaset Online, divenuta in seguito TGcom , ha scritto per Danza&Danza e intervistato le stelle del balletto su Telepiù, fino alle più recenti collaborazioni con il settimanale “A” di Maria Latella. “Sono felice di poter intervistare una stella del balletto come Svetlana Zakharova” – afferma Sara Zuccari – “L’ho incontrata per ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi