Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Teatro Arcimboldi (page 2)

Tag Archives: Teatro Arcimboldi

Lago-dei-cigni-on-ice

“Il Lago Dei Cigni On Ice” al TAM – Teatro Arcimboldi Milano

The Imperial Ice Stars, la compagnia teatrale di pattinaggio su ghiaccio più importante al mondo, torna ad affascinare e emozionare il pubblico del TAM Teatro Arcimboldi di Milano con il suo pluripremiato capolavoro Il Lago dei Cigni on Ice, versione su ghiaccio del balletto classico su musiche di Tchaikovsky. Dal 9 al 12 febbraio 2023 gli spettatori potranno vivere le magiche atmosfere di questa sfavillante produzione e vedere il palcoscenico del TAM incredibilmente trasformato in una grande pista di pattinaggio, per uno spettacolo che vanta gli sfarzosi e elaborati costumi creati dalla famosa designer russa Albina Gabueva del Teatro Stanislavsky di Mosca. Le ricche scenografie sono create da uno dei più importanti scenografi australiani, Eamon D’Arcy. The Imperial Ice Stars è la principale compagnia al mondo di danza sul ghiaccio nota per le sue personalissime e raffinate versioni “on ice” di balletti classici che le hanno valso ovunque ampi consensi di pubblico e critica.  I quattro precedenti tour mondiali, applauditi e acclamati ovunque, sono andati in scena in alcuni delle location più prestigiose al mondo, tra le quali il London Palladium e la Royal Albert Hall, l’Esplanade Theatre di Singapore, la Place des Arts di Montreal e l’Artscape di Cape ...

Read More »
Legally-Blonde

TAM – “Legally Blonde”: un viaggio verso il riscatto di una donna

Dopo il successo di Broadway e i numerosi premi internazionali nel West End, arriva finalmente in Italia il musical tratto dal film Legally Blonde, uscito in Italia nel 2002 con il titolo La rivincita delle bionde e interpretato dalla spumeggiante Reese Witherspoon, adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo autobiografico di Amanda Brown. Lo spettacolo debutta al TAM Teatro Arcimboldi Milano il 1 febbraio 2023 (in scena fino al 5 febbraio) per poi proseguire la tournée a Genova (Teatro Politeama – 24 e 25 febbraio 2023), Firenze (Teatro Verdi – dal 10 al 12 marzo 2023) e infine a Torino (Teatro Alfieri – 18 e 19 marzo 2023). Vivace e brillante musical dal ritmo vertiginoso, il musical, con la regia e le coreografie di Matteo Gastaldo, si basa su testi e musiche incalzanti scritte da Laurence O’keefe e Nell Benjamin, e su un libretto originale firmato da Heather Hach. È un musical per tutti, spiritoso e brioso che porta lo spettatore in un mondo stravagante, a volte surreale ma mai noioso. La storia è semplice. La biondissima protagonista Elle Woods, , nel musical interpretata da Lucia Blanco, presidentessa dell’associazione studentesca femminile Delta Nu, è un’assidua seguace dei dettami delle riviste patinate: tutta glamour, ...

Read More »
Schiaccianoci

TAM – Teatro Arcimboldi: “Lo Schiaccianoci” dell’Accademia Ucraina di Balletto

Dopo il successo di Coppelia e La Bella Addormentata,  si rinnova come ogni anno, l’appuntamento al TAM – Teatro Arcimboldi  con gli allievi dell’Accademia Ucraina di Balletto per tornare a sognare e a festeggiare l’atmosfera natalizia con il balletto classico per eccellenza: Lo Schiaccianoci, spettacolo iconico, di tradizione per tutte le feste di dicembre. Gli allievi dell’Accademia Ucraina di Balletto lo riproporranno nella versione più tradizionale secondo la tecnica e i principi con i quali vengono formati gli studenti dell’ormai conosciuta accademia meneghina. Come da tradizione, insieme agli allievi, ci saranno grandi nomi della danza mondiale, quali YOLANDA CORREA (prima ballerina del Teatro dell’Opera di Berlino) e MICHAL KRCMAR (primo ballerino del Teatro dell’Opera di Helsinki). Domenica 4 dicembre 2022, alle ore 11:00 il pubblico potrà assistere alle prove aperte. Durante la vigilia di Natale, agli inizi del XIX secolo, il signor Stahlbaum, in Germania, indice una festa per i suoi amici e per i loro piccoli figli. Questi, in attesa dei regali e pieni di entusiasmo, stanno danzando quando arriva il Signor Drosselmeyer, lo zio di Clara e Fritz, che porta regali a tutti i bambini, intrattenendoli con giochi di prestigio, nonostante all’inizio incuta paura ai bambini. Alla sua ...

Read More »
Variazioni-di-Bellezza

“Variazioni di Bellezza”: la grande danza al TAM con il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala

C’è trepida attesa per l’appuntamento con la grande danza al Teatro Arcimboldi di in scena dal 6 al 9 ottobre 2022 con Variazioni di Bellezza, un programma tra tradizione e innovazione, con uno sguardo aperto sul presente ma che mantiene viva la storia. In scena i primi ballerini scaligeri Antonella Albano, Martina Arduino, Nicoletta Manni, Alice Mariani, Virna Toppi, Marco Agostino, Timofej Andrijashenko, Claudio Coviello, Nicola Del Freo, insieme ai solisti e agli artisti del Corpo di Ballo. Un viaggio nella bellezza della danza e nelle sue variazioni stilistiche, che si dipana attraverso la contemporaneità delle firme coreografiche, e parte da András Lukács con Movements to Stravinsky, creato nel 2017 per il Wiener Staatsballett su brani da balletti e composizioni orchestrali (Pulcinella Suite, Les Cinq Doigts, Apollon Musagète, Suite Italienne). Entrata lo scorso anno nel repertorio del balletto scaligero questa produzione elegante, minimalista e astratta, visivamente ispirata al Rinascimento, mantiene l’equilibrio tra balletto e danza contemporanea e ha permesso di conoscere il lavoro coreografico di Lukács, intrapreso con successo dal 1999. Diplomato all’Accademia di danza ungherese, già solista dell’Hungarian National Ballet, del Ballet Frankfurt, del Lyon Opéra Ballet e del Wiener Staatsballett, dal 2020 è direttore artistico del National Ballet ...

Read More »
Variazioni-di-Bellezza

Il Balletto della Scala al TAM: “Variazioni di Bellezza”

Tra novità e repertorio, il Balletto della Scala torna al TAM Teatro Arcimboldi, con un programma che riunisce alcuni tra i titoli di più recente acquisizione, rimodulati sui talenti dei suoi artisti di punta o creati appositamente per la Compagnia. Una Compagnia che si apre all’oggi ma mantiene viva la storia, celebrata nel classicissimo finale, e che anche nelle recite al TAM vedrà impegnati i primi ballerini al gran completo – Antonella Albano, Martina Arduino, Nicoletta Manni, Alice Mariani, Virna Toppi, Marco Agostino, Timofej Andrijashenko, Claudio Coviello, Nicola Del Freo – i solisti e gli artisti del Corpo di Ballo per i quali questi lavori sono stati creati o riallestiti. Un viaggio nella bellezza della danza e nelle sue variazioni stilistiche, che si dipana attraverso la contemporaneità delle firme coreografiche, e parte da András Lukács con Movements to Stravinsky, creato nel 2017 per il Wiener Staatsballett su brani da balletti e composizioni orchestrali (Pulcinella Suite, Les Cinq Doigts, Apollon Musagète, Suite Italienne). Entrata lo scorso anno nel repertorio del Balletto scaligero questa produzione elegante, minimalista e astratta, visivamente ispirata al Rinascimento, mantiene l’equilibrio tra balletto e danza contemporanea e ha permesso di conoscere il lavoro coreografico di Lukács, intrapreso con ...

Read More »
PACE-FOR-PEACE

“Pace for Peace” – Gala Internazionale di Danza per la Pace

Giovedì  7  aprile 2022 il TAM  – Teatro  Arcimboldi  Milano accoglierà PACE  FOR  PEACE – A RITMO DI DANZA, un emozionante gala con étoiles europee e grandi personalità del mondo del balletto internazionale, per una serata di grande danza a sostegno degli artisti ucraini e per i profughi colpiti dalla guerra. I ballerini coinvolti si ritroveranno per la prima volta a danzare insieme per un importante progetto benefico: l’incasso della serata sarà  infatti  devoluto  al  FONDO #MilanoAiutaUcraina, promosso  dal  Comune insieme a Fondazione di Comunità Milano, e alla Croce Rossa Italiana, per sostenere lo sforzo straordinario di aiuto  immediato  e  accoglienza  sul  nostro  territorio  di  donne, bambini e anziani in fuga dalla guerra. Da diverse settimane le attività di molte compagnie di balletto ucraine si sono fermate e le loro tournée internazionali sono state sospese. Coreografi e danzatori vivono un momento di profondo dolore e smarrimento e si mobilitano, da occidente a oriente, a sostegno della pace, con fermezza e sentimento. Sul palcoscenico del TAM assisteremo ad assoli e pas de deux di numerose e celebri personalità del mondo della danza europea, étoiles e primi ballerini che stanno abbracciando il progetto con passione, determinazione e a titolo gratuito. Una serata ...

Read More »

Cancellato “Rasputin” di Sergei Polunin a Milano

Il secondo weekend di aprile 2022 doveva essere finalmente la volta buona per vedere ballare Sergei Polunin su un palcoscenico italiano, nei panni del suo celebre “Rasputin”.  Spettacolo cancellato per forza maggiore – “Venerdì scorso la sua organizzazione ci ha mandato la diagnosi dell’ospedale di Novosibirsk con le radiografie che attestano una lesione al tendine d’Achille del piede destro – spiega Gianmario Longoni, direttore artistico del Teatro degli Arcimboldi in un’intervista al quotidiano Corriere della Sera – ci hanno detto che ora Sergei è a Dubai per farsi operare e che fino a gennaio non se la sente di prendere nuovi impegni. Per gli Arcimboldi – ha concluso Longoni – è un danno enorme”. Il ballerino nei giorni precedenti all’infortunio si era detto molto dispiaciuto di ciò che sta accadendo in Ucraina, sua terra natia. Redazione  

Read More »

Sergei Polunin danza, musica e parole a Milano

“An Evening of dance and conversation with Sergei Polunin” è stato posticipato al prossimo 1 giugno 2022. La serata è stata organizzata in occasione della pubblicazione della sua autobiografia “Free: A Life in Images and Words” e sarà l’occasione per assistere alle anteprime di alcuni nuovissimi assoli: “Bolero” nuova interpretazione del capolavoro di Ravel e “Paradiso”, dal “Dante Metanoia” in tre parti dedicato al 700esimo anniversario di Dante e presentato in anteprima al Ravenna Festival a settembre. In calendario sempre al TAM Arcimboldi c’è anche Rasputin sempre con Pulin, attualmente programmato il 9 e 10 Aprile 2022. Sergei accompagnerà il pubblico dietro le quinte attraverso una carriera che ha sconfinato anche nella moda e nel cinema per condividere anche gli aspetti emotivi del suo personale viaggio verso la maturità artistica fino a rivelare notizie esclusive sui progetti futuri sia sul palco che sullo schermo. Una notte speciale e un’occasione unica per assistere dal vivo sul palco alle anteprime di alcuni nuovissimi assoli: “Bolero” nuova abbagliante interpretazione del capolavoro di Ravel e “Paradiso”, dal “Dante Metanoia” in tre parti dedicato al 700° anniversario di Dante e presentato in anteprima al Ravenna Festival a settembre. A queste due performance si aggiunge un ulteriore brano che sarà ...

Read More »
Divina-Commedia

“La Divina Commedia Opera Musical” al Teatro Arcimboldi di Milano

Sarà il palcoscenico più grande d’Italia, il secondo d’Europa, quello del TAM Teatro Arcimboldi di Milano, a ospitare la prima tappa del nuovo tour de La Divina Commedia Opera Musical, dal 4 al 6 febbraio 2022. Prodotto da MIC –  Musical International Company, l’acclamato kolossal, che nel nuovo tour 2021-2022, come già nelle precedenti stagioni, ha incantato tantissimi teatri italiani con ripetuti sold out, si rianima di nuova potenza e straordinaria bellezza. Il più complesso racconto dell’animo umano, della sua miseria e della sua potenza, tra vizi, peccati e virtù che non conoscono l’usura del tempo, prende la forma dello spettacolo di voci, danze e tecnologia in un allestimento così straordinario da far guadagnare a La Divina Commedia Opera Musical la Medaglia d’oro dalla Società Dante Alighieri, il titolo per ben due volte di Miglior Musical al Premio Persefone edizione 2019 e edizione 2020, e la partecipazione istituzionale nel 2021 con il riconoscimento del Senato della Repubblica, il patrocinio del Ministero della Cultura, oltre al sempre costante patrocinio morale della Società Dante Alighieri all’intero tour. Successo, riconoscimenti e presenze di grandissima valenza. Per la regia di Andrea Ortis, che, assieme a Gianmario Pagano, ha curato anche i testi, con le ...

Read More »

“Gran Galà del Balletto di Milano” in scena al Teatro delle Muse di Ancona

Il Gran Galà del Balletto di Milano, inizialmente previsto lo scorso 30 dicembre, verrà recuperato sabato 29 gennaio alle 20.45, sempre al Teatro delle Muse di Ancona. Sarà una serata di grande danza, emozionante e magica. Uno spettacolo all’insegna della bellezza ed eleganza. Il Gran Galà del Balletto di Milano porterà in scena i brani più belli tratti da celebri balletti come “Il Lago dei Cigni” e “Carmen” nonché alcune coreografie esclusive. Ambasciatore della danza italiana con i suoi straordinari spettacoli nel mondo, il Balletto di Milano è considerato tra le migliori compagnie di danza italiane. Ha sede a Milano presso il Teatro degli Arcimboldi ed è sostenuto dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, dalla Regione Lombardia e dal Comune di Milano. Fondata nel 1980, è diretta dal 1998 da Carlo Pesta.  In Italia collabora con tutti i più prestigiosi teatri, fondazioni liriche e festival dove riscuote sempre un grande successo di pubblico e critica unanime. Il Balletto di Milano è stata la prima compagnia italiana ad esibirsi al Teatro Bolshoi di Mosca ed è acclamato anche sui prestigiosi palcoscenici di Inghilterra, Irlanda, Svizzera, Spagna, Francia, Germania, Marocco, Egitto, Russia, Estonia, Lituania, Lettonia, Norvegia. La prossima stagione è attesa in Usa, Canada, ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi