Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Teatro Palladium

Tag Archives: Teatro Palladium

“Aprile in Danza”: al Palladium si inaugura un nuovo spazio dedicato alla danza contemporanea

Sabato 2 aprile, alle 20.30, prende avvio al Teatro Palladium la prima edizione della rassegna Aprile in danza, un nuovo spazio che l’Università Roma Tre dedica specificamente alla danza contemporanea. Per l’occasione l’associazione culturale Excursus presenta Il tempo del ritorno di Benedetta Capanna, una suite di tre diversi lavori della coreografa, uno dei quali raccontato attraverso il linguaggio filmico. Il primo pezzo, Danze Rotte… Nella Bolla di Pasolini, interpretato dalla stessa Benedetta Capanna e realizzato con la consulenza musicale di Vittorio Giannelli, è una passeggiata nella piccola grande Roma, città che acclama e poi abbandona, nella cui quotidianità tutto sembra spezzettarsi e perdere significato nella continua interruzione di una realtà altalenante e disordinata, in cui le relazioni non hanno senso e le parole si rifrangono, smarrendo suono e contenuto semantico. La solitudine dell’artista, che restituisce la «sensazione di camminare senza arrivare mai», è scandita dalle suggestioni di Pier Paolo Pasolini (foto e video Mauro Raponi) . Epiphany of returning, secondo lavoro presentato, è un film-assolo di danza, vincitore del Pool 15 International Dance Film Festival in Berlino e del DMJ International VideoDance Festival2015 del SAITAMA ARTS THEATER di Tokyo e realizzato in collaborazione con il filmaker e fotografo Richard Spunthoff. ...

Read More »

La creazione di Emanuel Gat in scena per inaugurare l’edizione 2013 del RomaEuropa Festival

Sarà la creazione del coreografo Emanuel Gat ad inaugurare l’edizione 2013 del festival di arte contemporanea RomaEuropa Festival. Lo spettacolo, intitolato The Goldlandbergs, andrà in scena dal 25 al 26 Settembre alle ore 20:30 al Teatro Palladium. The Goldlandbergs, è un’opera coreografica scritta e realizzata da Emanuel Gat in coproduzione con Festival Montpellier Danse 2013 (Paris), DeSingel International Art Campus (Antwerp), Lincoln Center Festival 2014 (New York), con il supporto di  Conseil Général des Bouches du Rhône e in collaborazione con ed eseguita da Hervé Chaussard, Aurore Di Bianco, Michael Löhr, Pansun Kim, Philippe Mesia, Geneviève Osborne, François Przybylski e Milena Twiehau; e nasce dall’incontro tra la creatività del coreografo israeliano e gli aspetti più reconditi del lavoro del musicista Glenn Gould.  Emanuel Gat sviluppa attraverso la danza una riflessione sui motivi, le influenze, le passioni e le forze che guidano l’agire dell’uomo nei confronti della vita e delle relazioni con le persone. Con le musiche di Johann Sebastian Bach e Glenn Gould, le scenografie e  il disegno luci a cura di Samson Millcent  la performance  accompagnerà lo spettatore in un viaggio che esplora l’intimo umano: “The Goldlandbergs” è una storia, non tanto un racconto di fatti, ma una narrazione metaforica della vita, attraverso la complessa natura delle relazioni tra le persone”.   ORARI&INFO Teatro Palladium Piazza Bartolomeo Romano 8, Roma Dal 25 al 26 Settembre, ore 20:30 Infoline: (+39) 06.45.55.30.50 promozione@romaeuropa.net www.romaeuropa.net http://www.youtube.com/watch?v=T42zetSx6j0 Antonietta Mazzei ...

Read More »

Black Reality, spettacolo dedicato all’immigrazione al Teatro Palladium di Roma

Per due serate consecutive, il gruppo SemiVolanti, sarà in scena al Teatro Palladium di Roma, con la performance Black Reality. SemiVolanti è stato fondato a Roma nel 2004 da Valerio Gatto Bonanni, Federica Fiorenza e Jacopo Mosca. In principio si dedica al mondo dell’infanzia indagando tematiche forti e visionarie, cercando di portare i bambini in territori più poetici che educativi. I loro spettacoli esplorano la parte misteriosa e naif dell’essere umano e rincorrono la capacità di sognare e di meravigliarsi dinanzi alle piccole cose della natura e della vita. Producono installazioni/spettacoli in luoghi insoliti e performance urbane e interventi che avvicinano lo spettatore nell’intimità e nell’essenzialità espressiva di spazi eccezionali. Da luglio 2011 iniziano un percorso di ricerca e di laboratorio con migranti, in collaborazione con Gianluca Riggi del Teatro Furio Camillo, che lo porta a debuttare a febbraio 2012 con lo spettacolo Black Reality, lavoro appoggiato da Fondazione RomaEuropa, Cgil e la Casa dei Diritti Sociali. Black Reality è un ciclo di spettacoli dedicato all’immigrazione, nato dall’idea iniziale di Riggi e Gatto Bonanni scaturita dal reality show televisivo, trasformato in qualcosa di teatrale senza farsi fagocitare dal mezzo, e focalizzato sull’immigrazione. Per dare corpo a questa idea hanno scelto ...

Read More »

La danza contemporanea internazionale torna in Italia: arriva in scena “Southern Bound Comfort”

Il Teatro Palladium di Roma è prontissimo ad ospitare la danza internazionale con la “i” maiuscola: arrivano, infatti, a Roma Shanell Winlock, Gregory Maqoma e Sidi Larbi Cherkaoui, che danzeranno ed interpreteranno due coreografie, accompagnate a loro volta da musica dal vivo. Un evento imperdibile, tale la rarità dei balletti e delle qualità che porteranno sulla scena. Circa dieci anni fa si sono conosciuti ai Partis, scuola fondata dalla coreografa Anne Teresa de Keersmaeker:  subito al termine della loro preparazione hanno preso carriere e percorsi differenti senza, però,dimenticare che dopo lunghi viaggi lontani l’uno dall’altro si sono incontrati di nuovo. Cherkaoui, infatti, si trasferì in Belgio e proseguì la sua vita in veste di coreografo e danzatore; Maqoma creò una compagnia in Sud Africa; Winlock scelse Londra come sua città artistica e divenne un’importante ballerina e musa ispiratrice. Malgrado diversità apparenti e talvolta inequivocabili, le loro carriere sono da considerarsi esemplari: rappresentano, infatti, una generazione di artisti che condividono radici culturali extraeuropee, vedono la contemporaneità come fusione e soprattutto cercano di unire le diversità. Il 2010 segna il ritorno ad un’unica e sola squadra: con la creazione di Bound, coreografia realizzata da Cherkaoui appositamente per Maqoma e Winlock, i tre ...

Read More »

L’Arca Di Giada: il Musical in 3DLive!

Il mondo sta cambiando, appannaggio di un’ avanzata tecnologia e di una società prettamente multimediale, evolve in continuazione. Ora, questo inarrestabile processo di innovazione ha coinvolto anche l’arte. L’arte diventa il punto di unione tra mondo reale e mondo virtuale, come possiamo vedere con L’Arca Di Giada, l’ incredibile Musical in 3DLive. In scena presso il Teatro Palladium di Roma dal 02 al 05 dicembre, è un’ opera inedita , di genere gotico fantasy, ricca di emozioni, rappresentata con soluzioni sceniche originali e innovative e con un cast di oltre 20 elementi tra cantanti, ballerini e acrobati. La novità assoluta è nell’utilizzo del 3DLive! che permette di mettere in scena per la prima volta in Italia uno spettacolo interattivo e multimediale. Nel continuo alternarsi tra attori virtuali e artisti reali gioca un ruolo importante efondamentale la musica capace di trasmettere forti emozioni spaziando da splendide epassionali melodie liriche al rock elettronico più puro. Assolutamente originale ed innovativo è stato anche il modo che la produzione dell’Arca Di Giada ha scelto per lavorare con il cast. La tecnologia ed i social network, infatti, sono arrivati anche per le selezioni e le prove. Il cast , composto da giovani artisti, è stato ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi