Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Veneto

Tag Archives: Veneto

R.OSA di Silvia Gribaudi con Claudia Marsicano, in scena a Castelfranco Veneto

  Sabato 26 luglio alle 21.20 al Giardino del Teatro Accademico a Castelfranco Veneto va in scena R.Osa, un “one woman show” che vede protagonista la performer Claudia Mariscano, con la coreografia e la regia di Silvia Gribaudi.    L’appuntamento è inserito nel ricco programma di Operaestate Festival, la lunga rassegna estiva  promossa dal Comune di Bassano, qui in collaborazione con il Comune di Castelfranco Veneto e Sottosopra Festival, realizzato grazie al contributo del Ministero della Cultura, la Regione del Veneto e la rete delle aziende inserite nel club Amici del Festival.   Silvia Gribaudi, coreografa e regista,  con  R.Osa mette al centro libertà e bellezza, quelle del corpo che diventa opera d’arte, che è fonte di ironia, espressione di piacere e libertà. Anche questo lavoro si inserisce nel percorso di ricerca della Gribaudi che intende mettere in scena corpi non convenzionali. Claudia Marsicano, protagonista e perfomer, sposta lo sguardo dello spettatore all’interno di una drammaturgia composta da 10 esercizi di virtuosismo. Il suo corpo e la sua particolarità diventano un movimento coreografico, suono, immagine, colore, in una partitura di gesti di potente forza espressiva.  Lo spettacolo mette l’attenzione su come si guardano gli altri e cosa ci si aspetta ...

Read More »

41^ edizione di Operaestate Festival, intitolata Anno1 P.Q./Ecologie del Presente

Si apre sabato 17 luglio la 41^ edizione di Operaestate Festival, intitolata Anno1 P.Q./Ecologie del Presente, un titolo all’apparenza insolito, ma che riassume come il 2021 sia per il Festival l’anno 1 post quarantennale, e – per l’umanità intera – anche il primo anno, dopo la lunga quarantena. Un Anno 1 P.Q. che il festival dedica alle Ecologie del presente, dove la parola Ecologie riflette l’indagine degli artisti del festival sulle relazioni tra umanità e natura, umanità e scienze, umani e umani, cercando spunti di riflessione e ispirazione per un futuro diverso, che metta al centro il benessere individuale e collettivo. La pandemia, infatti, ha avuto e continua ad avere un impatto sulla quotidianità dei corpi e della psiche dell’individuo e della collettività, e l’arte della danza, che fa del corpo e delle emozioni il proprio centro, non può prescindere da una riflessione al riguardo. Per questo, la programmazione di danza del festival mette al centro l’umanità, attraverso le immagini poetiche ed emozionanti evocate da un corpo danzante. E non può quindi che aprirsi con una serata dedicata ad abbracci ed empatia: è infatti Aterballetto la prima compagnia ad abitare il palcoscenico del teatro al Castello di Bassano (17/7). In scena nella serata Antoher Story / Alpha Grace / Secus, una piccola antologia ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi