Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: William Shakespeare (page 2)

Tag Archives: William Shakespeare

Angel: i sonetti di Shakespeare in scena a Invito di Sosta, ad Arezzo

Prosegue la IX edizione della rassegna Invito di Sosta – Appuntamenti con la danza contemporanea d’autore ideata e organizzata dall’Associazione Sosta Palmizi, in collaborazione con il Comune di Arezzo. Domenica 22 gennaio, alle ore 18.15 al Teatro Mecenate di Arezzo, in scena lo spettacolo “ANGEL – Indagine sui generis tra i sonetti di William Shakespeare” con la coreografia di Charlotte Zerbey, prodotto da Company Blu – ALDES. Angel è un trio al femminile ispirato al personaggio al centro di molti sonetti di William Shakespeare, il Fair Youth, soggetto e oggetto di un amore ispirato e profondo che irrompe nella sua qualità indecifrabile. Proprio come nei sonetti, il lavoro coreografico dell’autrice Charlotte Zerbey sviluppa la trasformazione come gioco; gioco libero come lo è il movimento tra le identità, le parti, i valori e i generi. Lo spettacolo affronta quindi un tema etico e culturale, attuale oggetto di grande dibattito: il genere. Un terreno di scontro tra primordiali diritti, insinuanti pregiudizi e ipocrisie, come già nell’epoca elisabettiana, quando giovani attori interpretavano personaggi femminili. La restituzione scenica di questo tema è costruita sul dialogo tra il poeta (William Shakespeare), il suo amore -in versi- per il bel giovane (il Fair Youth) e lo stesso giovane. Un dialogo vissuto nella danza che rimanda all’affascinante ...

Read More »
Il Teatro San Carlo di Napoli ricorda William Shakespeare con “Romeo e Giuletta”

Il Teatro San Carlo di Napoli ricorda William Shakespeare con “Romeo e Giulietta”

  In occasione delle celebrazioni per i 400 anni dalla morte di  William  Shakespeare  (1564-1616),  il Teatro San Carlo di Napoli ha vluto ricordare il drammaturgo inglese con un  titolo  tra  i  più  famosi  e  imperituri della sua produzione. Per la prima volta al Teatro di San Carlo, martedì 21 giugno 2016 ore 20.30 e in replica fino  a martedì  28  giugno,  per  successive  6  recite, il  balletto Romeo  e  Giulietta, su musica  di Sergej  Prokof’ev (1891 – 1953),  con  la  coreografia  di Mikhail  Lavrovskij da Leonid Lavrovskij (1905 – 1967), allestimento del Teatro dell’Opera di Roma. Protagonisti,  nei  panni  dei  due  giovani  e  sfortunati  amanti, Leonid  Sarafanov e Olesja Novikova (21, 23, 24 e 26 giugno) e Alessandro Macario e Anbeta Toromani. Sarafanov è il primo solista del Balletto del Teatro Mikhailovskij di San Pietroburgo e vincitore di numerosi concorsi internazionali tra cui concorso Internazionale di danza “Rudolf Nureyev” (Budapest, 2000); la Novikova, formatasi presso l’Accademia Vaganova, vincitrice della Vaganova-Prix Ballet Dancers è sempre solista del Balletto del Teatro Mariinskij di San Pietroburgo. Accanto a loro i solisti e il Corpo di Ballo del Teatro di San Carlo, preparati dal  Maitre  de  Ballet Lienz  Chang e  accompagnati  dall’Orchestra  Stabile  diretta  da ...

Read More »
Il “Sogno” di Shakespeare tra circo e maturità

Il “Sogno” di Shakespeare tra circo e maturità

  Quante volte, in età adulta, si desidera tornare indietro nel tempo, alla spensieratezza della gioventù, alla giocosità delle cosiddette “ragazzate”! E il solo perdersi nei ricordi di quel passato senz’alcun dubbio allieta l’animo di ogni persona. È proprio questo il messaggio che William Shakespeare volle infondere in ogni suo lettore nel 1595 quando compose una delle commedie più celebri della storia della letteratura teatrale: Sogno di una notte di mezza estate. Ed è proprio sulla falsariga di quelle suggestioni che, più di quattro secoli dopo, l’accademia milanese MTS Musical! The School decide di produrre – in collaborazione con Il Mosaico – da un laboratorio di drammaturgia lo spettacolo Midsummer Night’s Circus, in scena il 13 e il 14 maggio alle ore 21 presso il Teatro della Luna di Assago (MI). Composto nel libretto da Tobia Rossi e Simone Nardini (liberamente ispirato all’opera shakespeariana) e diretto artisticamente dallo stesso Nardini e registicamente da Marco S. Bellocchio, il musical affronta la delicatissima tematica del passaggio dalla giovinezza alla maturità puntando lo sguardo sulla vicenda dei quattro innamorati protagonisti che, dispersi in un’ambientazione dall’atmosfera incantata, attraversano la fase cruciale della loro crescita. Ma allora dov’è la peculiarità? Proprio nella location: un tendone ...

Read More »

“Romeo e Giulietta”, il musical che ha cambiato il mondo

  Uno dei capolavori di William Shakespeare, nonché la storia d’amore per eccellenza, Romeo e Giulietta, continua ad emozionare il pubblico di tutta Italia attraverso il genere del musical. Si parla, ovviamente, dell’opera Romeo e Giulietta, Ama e cambia il mondo, prodotto da David Zard e diretto per la regia da Giuliano Peparini, in scena al Teatro EuropAuditorium di Bologna dal 28 al 31 gennaio. Come per Rapunzel, il Teatro adotta la formula vincente di cinque rappresentazioni su quattro giornate di cartellone, proponendo così anche un doppio spettacolo: giovedì 28 e venerdì 29 gennaio ore 21, sabato 30 gennaio ore 16 e ore 21, domenica 31 gennaio ore 16:30. Debuttato quasi 3 anni fa all’Arena di Verona, il musical ha raccolto finora il plauso di ben 600.000 spettatori e continua imperterrito nell’accrescere il proprio successo. D’altronde, come si potrebbe affermare il contrario visto il crogiolo di formidabili artisti, tecnici e operatori impiegati! La trama è intramontabile, sempre avvincente, sempre coinvolgente. Ma la peculiarità della messinscena di Peparini, che costituisce il vero fiore all’occhiello dello spettacolo, è il messaggio estremamente contemporaneo trapelante da ogni canzone, danza, costume e interpretazione. “L’identità viene prima delle convenzioni” recita la sinossi dello spettacolo, pubblicata sul ...

Read More »

La Bisbetica Domata del Bolshoi arriva in diretta via satellite nei cinema italiani

  In occasione delle molteplici celebrazioni in corso per i quattrocento anni dalla morte di Shakespeare, la grande stagione del balletto del Bolshoi di Mosca al cinema, programmata da Nexo Digital e Pathé Live, partecipa alla ricorrenza con una nuova produzione ispirata a uno degli scritti del grande drammaturgo britannico. Domenica 24 gennaio infatti, alle ore 16.00, la nuova stagione del Bolshoi trasmessa in diretta via satellite nelle sale cinematografiche italiane continua con il balletto ispirato all’opera di William Shakespeare, La Bisbetica Domata, con la coreografia firmata Jean-Christophe Maillot. Jean-Christophe Maillot  studia danza e pianoforte al Conservatorio Nazionale Regionale di Tours, fino a quando, nel 1978, viene contattato da John Neumeier per entrare a far parte del Balletto di Amburgo, dove interpreta alcuni ruoli primari all’interno delle creazioni del coreografo americano, ma un incidente pone fine alla sua carriera di ballerino. Nel 1983 è nominato coreografo e direttore del Ballet du Grand Théâtre di Tours. Nel 1985 fonda il Festival Le Chorégraphique e nel 1986 è invitato a Monaco, dove nel 1993 diventa direttore-coreografo di Les Ballets de Monte-Carlo. Nel 2000 Maillot istituisce il Monaco Dance Forum, una vetrina internazionale che si propone di essere per il mondo della danza ...

Read More »

“Romeo e Giulietta”: omaggio del Balletto del Sud a William Shakespeare

Continua il tour italiano di  Romeo e Giulietta, balletto in due atti basato sull’omonima tragedia di William Shakespeare con la coreografia di Fredy Franzutti, su musiche di Sergej Prokofiev e scene di Francesco Palma. Lo spettacolo, che nel 2015 ha debuttato sabato il 21 dicembre al Teatro Comunale di Nardò, con successive recite ad Avola, San Severo e Lecce, continua le sue repliche in vari teatri italiani per ricordare William Shakespeare in occasione dei 400 anni dalla sua morte.  Le prossime date a Bari, Civitanova Marche, Torino e Foggia. La tragedia di William Shakespeare è sicuramente una delle storie d’amore più popolari di ogni tempo e luogo. La vicenda dei due amanti di Verona ha assunto nel tempo un valore simbolico, diventando l’archetipo dell’amore perfetto ma avversato dalla società. Il coreografo Fredy Franzutti crea lo spettacolo nel 1998 per la sua compagnia il Balletto del Sud, riscuotendo da subito successo di pubblico e critica, sia per la parte coreografica che per quella visiva: le scene (realizzate da Francesco Palma) sono tratte dai dipinti di Giotto, Piero della Francesca e Cimabue ed introducono lo spettatore in un mondo illustrativo bidimensionale, sospeso e fluttuante. I costumi sono ricostruttivi dell’età medioevale italiana, nella quale Franzutti ...

Read More »

Romeo e Giulietta, l’intramontabile capolavoro di Shakespeare all’Opera di Roma

  Dopo il successo della rassegna estiva alle Terme di Caracalla il Teatro dell’Opera di Roma riprende la programmazione per gli ultimi appuntamenti della Stagione 2011/2012. Si riparte mercoledì 26 settembre, alle 20.30, con uno grande classico della danza, l’intramontabile Romeo e Giulietta, la storia d’amore più celebre della letteratura, trasformata in balletto nel 1938 dal grande compositore russo, proposta al pubblico del Teatro dell’Opera nella versione del francese Patrice Bart, che ne firma la coreografia, la drammaturgia e la regia. Sul podio il Maestro David Coleman, direttore di numerose produzioni del Balletto dell’Opera di Parigi. Scene e costumi sono di Luisa Spinatelli. In scena con la compagnia del Teatro dell’Opera guidata da Micha van Hoecke, brillante e poetico allo stesso tempo, il balletto in tre atti tratto dall’opera Shakespeare ritorna all’Opera di Roma impreziosito da ospiti internazionali. Nel ruolo di Giulietta si alterneranno Dorothée Gilbert étoile dell’Opéra de Paris (26, 27, 30/9 e 3/10), Gaia Straccamore prima ballerina dell’Opera di Roma (28/9, 2/10), Venus Villa prima ballerina dell’English National Ballet (29/9 e 4,5/10) e Maria Yakovleva étoile del Wiener Staatsballett (6,7/10); nel ruolo di Romeo, Rolando Sarabia étoile internazionale (26,27,30/9 e 3/10), Anton Bogov primo ballerino del Teatro dell’Opera di Maribor ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi