Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Zenaida Yanowsky

Tag Archives: Zenaida Yanowsky

Reportage dal “Prix de Lausanne” 2025

La 53a edizione del concorso internazionale di danza iniziata lunedì 3 febbraio al Beaulieu Lausanne, ha visto quest’anno 85 giovani ballerini di 23 nazionalità diverse prendere parte alla celebre competizione svizzera che nel tempo ha lanciato nel firmamento mondiale tanti giovani divenuti grandi stelle, basti pensare ad Alessandra Ferri, Carlos Acosta, Friedemann Vogel, Michel Gascard, Jean-Christophe Maillot, Miyako Yoshida, José Carlos Martinez, Benjamin Millepied, Miyako Yoshida, Marcelo Gomes, Sergej Polunin, Alina Cojocaru, Maria Kochetkova, Steven McRae, Madoka Sugai, Shale Wagman, Marco Masciari, Darcey Bussell, Matthew Golding, Hannah O’Neill, Sae Eun Park e moltissimi altri. La finale di sabato 8 febbraio 2025 ha incoronato nove vincitori tra cui in primis la medaglia d’oro assegnata meritatamente al sedicenne sud-coreano Youn Jae Park, in particolare per la sua sorprendente esibizione nella variazione classica tratta da “Flammes de Paris” (mentre per il contemporaneo ha presentato “Rain”). Youn Jae Park ha ottenuto inoltre una borsa di studio per “il miglior talento” dalla “Fondazione Rudolf Nureyev” da sempre al fianco dei giovani attraverso la partnership con il “Prix de Lausanne”. Le borse di studio sono state così distribuite dalla giuria: “Fondation Caris” a Youn Jae Park; “Jeune Espoir” ad Eric Poor (variazione classica “Delibes Suite”, esibizione contemporanea ...

Read More »

2016, l’anno di Shakespeare: il Royal Ballet porta in scena Queen Elizabeth

Il 2016 sarà l’anno delle celebrazioni per il 400 anniversario della morte di Shakespeare, il Bardo di Stradford-upon-Avon che ha tanto ispirato anche i coreografi e la storia del balletto. Numerose saranno le iniziative, in Inghilterra e non solo, che per il Royal Ballet cominciano già dall’8 gennaio, con una serie di repliche da sold out al Linbury Studio. Le repliche sono quelle del balletto Elizabeth, non una nuova produzione, ma la ripresa del lavoro commissionato per la performance del 2013 all’Old Royal Naval College di Greenwich, dove sarebbe nata Elisabetta I. La messa in scena nasce dal lavoro di Will Tuckett, ex danzatore e ora coreografo non solo per il balletto, e Alasdair Middleton, librettista e drammaturgo. La produzione unisce balletto e teatro non solo a livello creativo, ma anche interpretativo: nel ruolo della celebre sovrana inglese sia la ballerina Zenaida Yanowsky, sia l’attrice Lindsay Duncan, mentre nel ruolo dei protagonisti maschili della vita di Elisabetta I, il ballerino Carlos Acosta, prossimo all’addio alle scene. L’ispirazione per la messa in scena viene dagli stessi scritti di Elisabetta I, sia dagli scritti di suoi contemporanei come Sir Walter Raleigh, François, Duc d’Anjou, e Robert Devereux, da cui parte la drammaturgia ...

Read More »

I ritmi e la danza cubana in scena a Londra con Carlos Acosta

Se anche per voi l’estate è fatta di ritmi più “latini”, ma non avete alcuna intenzione di sorbirvi i soliti cliché da spiaggia del villaggio vacanze, allora per fine luglio potreste scegliere una meta meno calda e meno lontana del centro/sud America (Londra), ma molto più vicina a Cuba e ai suoi ballerini di quanto immaginiate. Ritorna sul main stage della Royal Opera House londinese lo spettacolo Cubanìa di e con il Principal Dancer (ormai Guest Principal) Carlos Acosta, che ha creato un programma per una serata i danza ispirata alla sua terra natale: Cuba. Acosta era il più giovane di undici fratelli, e lui stesso racconta di aver incontrato la danza per le strade, da una troupe di break-dance ispirata alle mosse celebri di Michael Jackson, e alle radici della danza cubana, come la rumba, il danzòn… Per quanto riguarda la danza meno legata alle tradizioni locali, il balletto a Cuba arrivò già durante il XIX secolo, e dal 1931 la Sociedad Pro-Arte aveva fondato la scuola di balletto in cui la leggendaria Alicia Alonso mosse i primi passi, e da cui partì la sua carriera fino alla fondazione del Ballet Nacional de Cuba, una delle compagnie più apprezzate ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi