Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / News / Torna in scena La dernière danse? di Micha van Hoecke

Torna in scena La dernière danse? di Micha van Hoecke

In prima nazionale, la Compagnia del Balletto di Roma, presenterà la ripresa di una coreografia di Micha van Hoecke del 1984, sulle melodie di Golden Sixties, di J.J. Cale, dei Procol Harum e di Ray Charles.

Grazie a Miki Matsuse, compagna di vita, assistente alle coreografie e custode della sua eredità artistica, lo spettacolo è stato riallestito per i danzatori della Compagnia, restituendo lo spirito dell’Ensemble con cui van Hoecke avviò la sua carriera in Italia.

L’omaggio al grande Maestro, a quattro anni dalla sua scomparsa, riporta in scena i temi a lui cari: il presente e il passato, gli anni della gioventù, i rimpianti e la nostalgia, ma anche la gioia di vivere del presente.

14 Giugno 2025 – Ravenna, Ravenna Festival (prima nazionale)

26 Luglio 2025 – Siena, Rassegna Sboccia l’Estate

Il Balletto di Roma per la stagione 2025/26 rilegge e rimette in scena una delle opere coreografiche del grande repertorio italiano La dernière danse?, che negli anni Ottanta decretò il successo indiscusso dell’intramontabile Micha van Hoecke. Un allestimento originale che vuole rendere omaggio al grande Maestro, a quattro anni dalla sua scomparsa, riportandolo sul palcoscenico di una delle realtà culturali più prestigiose italiane che lo accolse già in una sorta di casa creativa e produttiva per gran parte della sua vita artistica e del suo Ensemble: il Ravenna Festival.

In prima nazionale Ravenna Festival ospiterà al Teatro Alighieri lo spettacolo originale del 1984 de La dernière danse?, ricco di brani musicali famosi che hanno lasciato emozioni indimenticabili per l’intera umanità e che dimostra l’interesse della storica compagnia romana verso l’approfondimento e la valorizzazione del repertorio della grande coreografia del Novecento.

Un viaggio attraverso il labirinto dei ricordi accompagnato dalle musiche della giovinezza di questo grandissimo artista, coreografo, regista teatrale e danzatore belga, tra i protagonisti di fama mondiale del ‘teatro di danza’, sotto la guida attenta di Miki Matsuse, compagna e assistente alle coreografie del Maestro.

L’opera di Micha van Hoecke rappresenta per il tempo una novità assoluta, così come il suo riallestimento rappresenta per il Balletto di Roma un’occasione per catturare e ripercorrere quegli anni, facendo rivivere l’immediato distacco – ieri come oggi – verso l’ignoto della contemporaneità. Un segno del passato catapultato nel presente di allora, che si vuole riportare al centro dello sguardo dello spettatore del XXI° secolo.

Coreografia Micha van Hoecke
Musiche originali dal Jukebox del tempo
Allestimento originale a cura di Miki Matsuse
Lighting design Emanuele De Maria

Michele Olivieri

www.giornaledelladanza.com

© Riproduzione riservata

Check Also

Su Rai 5 La Bayadère di Rudolf Nureyev dalla Scala

Mercoledì 21 maggio alle ore 17.20 su Rai5 verrà trasmessa La Bayadère, lo spettacolo che ...

Successo per gli allievi di Frédéric Olivieri [RECENSIONE]

Al consueto appuntamento di primavera, presso il Piccolo Teatro Strehler, la Scuola di Ballo diretta ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi