Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / La magia del bizzarro nel poetico “Bells and spells ” di Victoria Thierrée Chaplin

La magia del bizzarro nel poetico “Bells and spells ” di Victoria Thierrée Chaplin

Il 30 e 31 dicembre 2019, al Teatro Bonci di Cesena andrà in scena Bells and spells, concept e regia Victoria Thierrée Chaplin, coreografia Armando Santin, interpreti Aurélia Thierrée e Jaime Martinez. Produzione Victoria Thierrée Chaplin, coproduzione Théâtre les Célestins Lyon, Théâtre Atelier Carouge Genève, Change Performing Arts Milano.

L’artista francese Aurélia Thierrée calca il palcoscenico sin dalla tenera età e lavora regolarmente negli spettacoli dei genitori Victoria e Jean Baptiste Thierrée. Ha collaborato con noti registi quali Milos Forman, Coline Serreau e Jacques Baratier e con la band cult londinese The Tiger Lillies in The Tiger Lillies Circus.

In Bells and spells, campanelli e incantesimi, assieme al danzatore portoricano Martinez, la nipote del grande Charlie Chaplin ci conduce in un viaggio onirico in cui il bizzarro si fonde con il sorprendente. La protagonista indossa i panni di un’inguaribile cleptomane improvvisamente in balia degli oggetti di cui cerca di impadronirsi e che appartengono al suo mondo immaginario: carillon impazziti, sedie e tavoli dipinti che prendono vita, oggetti comuni che si trasformano in strambi animali di velluto. Ne nasce un’opera venata di inquietudine e poesia, in cui la fantasia è l’unica protagonista e ruba con prepotenza il posto alla logica, alla ragione e alla normalità.

ORARI & INFO

30 e 31 dicembre, ore 21.00

Teatro Bonci
Piazza Guidazzi, 8
47521 Cesena (FC)

Tel. +39 0547 355959

E-mail: info@teatrobonci.it

Stefania Napoli
www.giornaledelladanza.com

Check Also

Le eteree ballerine romantiche dell’800: Maria Taglioni

Maria Taglioni, nata Mariana Sophie Taglioni (Stoccolma, 23 aprile 1804 – Marsiglia, 22 aprile 1884) ...

Simona Bertozzi – “Altitudine”: l’ascolto dell’istante

Coreografa, performer e autrice di spicco della scena contemporanea, Simona Bertozzi attraversa da oltre quindici ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi