Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / A Ferrara la magia dello “Schiaccianoci” con il Balletto di San Pietroburgo

A Ferrara la magia dello “Schiaccianoci” con il Balletto di San Pietroburgo

Balletto-di-San-Pietroburgo-Lo-Schiaccianoci-7

Il 22 dicembre 2017, il Teatro Nuovo di Ferrara ospita l’illustre e applaudito Balletto di San Pietroburgo con Lo Schiaccianoci, coreografie di Marius Petipa, su musiche di Petr Il’ic Čajkovskij.

Diretto da Kirill Smorgoner, artista emerito di Russia insignito di numerosi premi e riconoscimenti, e formato dai migliori talenti provenienti dalle Scuole e Accademie più prestigiose di Mosca, San Pietroburgo, Ufa e Perm, il Balletto di San Pietroburgo porta in scena uno dei balletti più celebri del repertorio tardo-romantico, in una trasposizione che coniuga tradizione e contemporaneità, eccellente tecnica e notevole capacità espressive. Nei ruoli principali si alterneranno tre coppie di straordinari solisti, Natalia Lazebnikova e Ernest Latypov, Tatiana Galiakova e Evgeni Svetlitsa, Naotsuka Miho e Olshanski Stanislav.

Le scenografie allestite da Evgeny Gurenko e i meravigliosi costumi ideati da Elik Melikov trascinano lo spettatore nella magia della fiaba ispirata al celebre racconto di E. T. A. Hoffmann,  con soldatini, fiocchi di neve e fiori danzanti, principe azzurro e fatina, in un’opera che incanta da decenni grandi e piccini, rappresentata con grande sensibilità ed eleganza.

ORARI & INFO

22 dicembre 2017, ore 21.00

Teatro Nuovo di Ferrara
Piazza Trento Trieste, 52
44100 Ferrara (FE)

Telefono: +39 0532 1862055

E-mail: info@teatronuovoferrara.com

Stefania Napoli
Fotografia: Donatello Iacobone
www.giornaledelladanza.com

Check Also

Il flamenco trasgressivo di Rocío Molina alla Pergola

Sabato 20 settembre alle ore 21.00 al Teatro della Pergola di Firenze, in collaborazione con ...

Léon Bakst e la rivoluzione del costume per i Balletti Russi

All’inizio del XX secolo, il mondo del teatro e della danza fu travolto da una ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi