Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Lo Schiaccianoci

Tag Archives: Lo Schiaccianoci

La magia del Natale continua al Gran Teatro Geox di Padova con “Lo Schiaccianoci” del Balletto di Mosca

Nonostante le feste di Natale siano ormai terminate, rivivremo la gioia dell’atmosfera natalizia il 14 gennaio 2023 sul palco del Gran Teatro Geox di Padova, grazie a Lo Schiaccianoci del Balletto di Mosca e alle straordinarie note di Pyotr Ilyich Tchaikovsky. Evgeniya Bespalova e Denis Karakashev dirigono un cast stellare composto da ballerini diplomati nelle più prestigiose scuole e accademie russe come quelle di Mosca, San Pietroburgo, Novosibirsk, Perm. Corpo di ballo e solisti, infatti, provengono dalle principali compagnie russe e danno corpo a questa Compagnia dalla straordinaria abilità tecnica e interpretativa. Basato sull’onirico racconto Lo schiaccianoci e il re dei topi di E.T.A. Hoffmann, il balletto racconta le peripezie di un eroe improbabile, il Principe Schiaccianoci che rischia la sua vita nella cruenta battaglia contro il cattivissimo Re dei Topi. Clara, la protagonista della fiaba, supera le sue paure e si addentra in questa guerra, riesce ad annientare la spaventosa creatura e a rompere l’incantesimo, liberando lo Schiaccianoci che si ritrasforma in un bellissimo Principe. Pieno di romanticismo e fantasia, Lo Schiaccianoci stimola la nostra creatività e la capacità di sognare. L’intuizione di Marius Petipa, che ne curò libretto e coreografie, hanno svelato l’originalità coreografica di questo capolavoro senza tempo ...

Read More »

Al Teatro Massimo di Palermo Lo Schiaccianoci è “siciliano”

Tra i balletti più amati e attesi del repertorio classico, torna in scena al Teatro Massimo di Palermo, Lo Schiaccianoci, la fiaba di Natale, musicata da Pëtr Il’ič Čajkovskij, tratta dal racconto Schiaccianoci e il re dei topi dello scrittore romantico tedesco E.T.A. Hoffmann, riscritto da Dumas padre nel 1844. Da venerdì 16 dicembre alle 20:00 il balletto viene proposto in una nuova versione “siciliana”, ambientata a Palermo, con le coreografie di Jean-Sébastien Colau e Vincenzo Veneruso per il Corpo di ballo del Teatro. A dirigere l’Orchestra e il Coro di voci bianche è il direttore Ido Arad che ritorna al Teatro Massimo dopo aver diretto lo scorso anno Romeo e Giulietta di Prokofiev. Maestro del Coro di voci bianche, Salvatore Punturo. Le scene, dipinte a mano e realizzate nei laboratori scenografici del Teatro Massimo, sono di Renzo Milan. I costumi di Cécile Flamand. Le luci di Maureen Sizun Vom Dorp, assistente alla coreografia José Blanco Martínez, Maître de ballet dei piccoli danzatori, Roberta D’Amore. A danzare, il Corpo di ballo del Teatro Massimo, e tra loro quattro coppie di solisti che si alterneranno nel ruolo dei due protagonisti, Maria e Dario, nel corso delle repliche: Carla Mammo Zagarella e ...

Read More »

Lo “Schiaccianoci” di Nureyev al Teatro alla Scala, il 5 gennaio su Rai 5: un’occasione imperdibile!

Dal 17 dicembre  in scena  Schiaccianoci  di Nureyev al Teatro alla Scala con recite fino all’11 gennaio. Ma l’appuntamento imperdibile è atteso per il  5 gennaio, in prima serata, su Rai5 e Raiplay alle 21.15, con la messa in onda dell’intero balletto, per la gioia di tutti gli amanti. Nel nome di Rudolf Nureyev, di cui nel 2023 ricorre il trentesimo anniversario della scomparsa, si apre la nuova Stagione di Balletto, con il grande ritorno, dopo sedici anni, del suo Schiaccianoci, nuovamente sul palcoscenico del Teatro alla Scala dove fu presentato la prima volta nel 1969 (quando entrò in repertorio, non molto tempo dopo il debutto avvenuto a Stoccolma nel 1967, e a Londra, l’anno successivo, con il Royal Ballet) e l’ultima volta nel 2006. Lo schiaccianoci risplenderà ancora nell’allestimento di Nicholas Georgiadis, rinnovato nel décor e nei costumi proprio dalla Scala nel 1987 (disegno luci di Andrea Giretti) e affascinerà anche i più piccoli, nella magica atmosfera natalizia, ideale cornice per ripresentare questo capolavoro di Čajkovskij, eseguito dall’Orchestra del Teatro alla Scala sotto la bacchetta di Valery Ovsyankikov. Dal 17 dicembre all’11 gennaio torna dunque in scena il balletto che più si identifica con il periodo di festività, e uno dei titoli che più si lega alla storia del balletto alla Scala; a ...

Read More »

Rai 5 doppio balletto domenica 18 dicembre protagonisti Ekaterina Maximova e Vladimir Vassiliev, Alessandra Ferri e Roberto Bolle

Doppio appuntamento di balletto in onda su Rai5 per domenica 18 dicembre. “Lo Schiaccianoci” di Cajkovskij nella versione scenica e coreografica di Joseph Lazzini, andata in scena nel 1978, dal Teatro Nuovo di Spoleto. La propone Rai Cultura domenica 18 dicembre alle 10.00 su Rai 5. Protagonisti, Annie Savouret Jean-Pierre Laporte Estela Erman Attilas Silvester. “Pas a deux”, Ekaterina Maximova e Vladimir Vassiliev. Sul podio il Maestro Jean Doussard. Regia tv di Lino Procacci. A seguire, alle 11.15, dal Teatro alla Scala “Sogno di una notte di mezza estate”, balletto su musica di Mendelssohn-Bartholdy con la coreografia di George Balanchine. Protagonisti sul palco tre grandi étoiles: Alessandra Ferri, Roberto Bolle e Massimo Murru. Sul podio il Maestro Nir Kabaretti. Regia tv di Tina Protasoni. Redazione

Read More »
Schiaccianoci

Compagnia EgriBiancoDanza: “Lo Schiaccianoci” in tour

La Compagnia EgriBiancoDanza ritorna in un tour invernale in Italia con lo spettacolo LO SCHIACCIANOCI con un ricco cartellone di appuntamenti sul territorio nazionale partito dal Teatro Monterosa di Torino il 3 dicembre 2022, con termine il 5 marzo 2023 a Pergine Valsugana. LO SCHIACCIANOCI è una famosissima favola per bambini scritta da Ernest T.A. Hoffmann. Da questo capolavoro letterario fu creato nel lontano 1861 l’omonimo balletto che, insieme con le altre due pièce frutto dell’estro del grande compositore Cajkovskij, rappresenta uno dei traguardi più alti del balletto classico. LO SCHIACCIANOCI, diversamente dalle altre due pièce, rappresenta la società borghese di fine Ottocento. Partendo da questo tema il coreografo Raphael Bianco fornisce una rivisitazione contemporanea proponendo un’esplorazione di diversi mondi onirici nei quali prendono forma e sostanza sogni evanescenti, giochi estrosi e fantasie oniriche, frutto di giovani menti. Lo Schiaccianoci è un giocattolo, un valoroso soldatino che ci conduce verso un mondo di zucchero filato, di colorati bon bon e profumate caramelle, pervaso da percezioni provenienti dalla realtà dove però aleggiano e si nascondono paure e tormenti inconsci.  LO SCHIACCIANOCI apparentemente è il balletto meno drammatico della trilogia di Ciajkovskij, in realtà è un percorso di crescita, di scelte e ...

Read More »

Il Teatro alla Scala lancia il contest #vincilascala in palio1 biglietto per Lo Schiaccianoci

A dicembre alla Scala andrà in scena Lo schiaccianoci in una nuova, suggestiva, produzione, con scene e costumi di  Margherita Palli, attraverso cui la meravigliosa coreografia di George Balanchine trasporterà lo spettatore dalla realtà alla fantasia, nella incantevole atmosfera natalizia. Per noi non è Natale se non c’è lo Schiaccianoci, e per te? Non è Natale se…? Raccontacelo con un tweet e avrai la possibilità di vincere un biglietto per l’Anteprima di Lo schiaccianoci del 15 dicembre!   1. Il contest, aperto a tutti coloro che possiedono un account Twitter, inizierà il 19 novembre e terminerà il 25 novembre. 2. Partecipare è facile! Guarda il video e ascolta le parole dei nostri Primi ballerini Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko. “Non è Natale se…?” esprimilo come vuoi (un commento, una foto, un video, un disegno, una frase musicale da te composta …) inviando il tuo tweet sul nostro Account Twitter inserendo sempre l’hashtag #vinciscala e la mention @teatroallascala 3. Ricordati: puoi inviarci tutti i tweet che vuoi, ma ogni tweet deve contenere una sola idea! 4. Qualche dritta? Dai libero spazio a fantasia, ricordi, suggestioni, in una parola al tuo estro! Saranno valutati e premiati originalità, creatività, e un pizzico di verve poetica… 5. I sei autori che con le loro idee ci colpiranno di ...

Read More »

Lo Schiaccianoci di Luciano Cannito al Teatro Olimpico di Roma

Lo Schiaccianoci  in scena dall’8 all’11 dicembre al Teatro Olimpico di Roma, con la regia e coreografia di Luciano Cannito è una grande produzione basata sulla versione originale di Petipa del celebre balletto di repertorio classico, nella nuova produzione di Fabrizio di Fiore Entertainment per Roma City Ballet Company, può vantare fino ad oggi quasi tutti sold out  nei teatri dove è stato rappresentato (Teatro Massimo di Palermo, Teatro San Carlo di Napoli, Auditorium della Conciliazione di Roma, Teatro Atlantico di Roma). Lo Schiaccianoci fu rappresentato la prima volta al Teatro Marijnskij di San Pietroburgo il 5 dicembre 1892. Il soggetto si basa sulla famosissima favola “Lo Schiaccianoci e il Re dei Topi” di Eta Hoffmann, sogno-incubo della piccola Clara nella notte di Natale. Nella versione coreografica di Luciano Cannito, ha un ruolo determinante il misterioso Drosselmeyer, qui interpretato dal grande danzatore caratterista, primo ballerino del Teatro dell’Opera di Roma, Manuel Paruccini. Drosselmeyer colpito dalla generosità della piccola Clara, decide di regalarle nella notte di Natale un sogno meraviglioso nel mondo delle favole, facendola guidare dal Principe Schiaccianoci e dalla Fata Confetto in un regno fatato di giocattoli che diventano figure animate, principi e principesse di tutte le nazioni. Schiaccianoci ...

Read More »

Teatro alla Scala Lo Schiaccianoci di Rudolf Nureyev: il cast

Il 17 dicembre in scena  dopo 16 anni Lo Schiaccianoci  di Rudolf Nureyev con il  Corpo di  Ballo della Scala, diretto da Manuel Legris, preceduta dall’anteprima per gli under 30, il 15 dicembre, come da tradizione. Nel nome di Nureyev, di cui nel 2023 ricorre il trentesimo anniversario dalla scomparsa, si apre la Stagione di Balletti, con il grande ritorno dopo sedici anni del suo Schiaccianoci, che lo ha visto tante volte in scena a interpretare Drosselmeyer che si trasforma in uno splendente Principe. Nello storico allestimento di Nicholas Georgiadis, sognanti fiocchi di neve, battaglie di topi e soldatini, splendidi valzer e straordinari passi a due accompagnano il sogno di Clara con il suo Principe e affascineranno anche i più piccoli, nella magica atmosfera natalizia, ideale cornice per ripresentare questo capolavoro di maestria coreografica e musicale. Lo Schiaccianoci di Nureyev fu presentato per la prima volta sul palcoscenico scaligero nel 1969, due anni dopo dal debutto a Stoccolma nel 1967 e al Covent Garden l’anno successivo con il Royal Ballet e fu ripreso innumerevoli volte fino al 2006. Lo schiaccianoci risplenderà ancora nello storico allestimento di Nicholas Georgiadis, rinnovato nel décor e nei costumi proprio dalla Scala nel 1987, e affascinerà anche i più piccoli, nella ...

Read More »

Royal Ballet al cinema l’8 dicembre con Lo Schiaccianoci di Peter Wright

Il Royal Ballet è lieto di annunciare che l’amatissima produzione de Lo Schiaccianoci di Peter Wright sarà trasmessa in diretta in oltre 900 cinema. Giovedì 8 dicembre 2022 alle ore 20.15, il pubblico di 20 Paesi in tutto il mondo troverà sul palco di Covent Garden un cast straordinario che comprende la Prima Ballerina Fumi Kaneko nel ruolo della Fata Confetto e il Primo Ballerino William Bracewell in quello del Principe. La produzione del Royal Ballet di Peter Wright rimane fedele allo spirito del balletto russo originale, con un mix di assoli e ensemble che mostrano la Compagnia al suo meglio. Creata nel 1984, ma sostanzialmente rielaborata da allora, questa versione de Lo Schiaccianoci è un’opera dalla magia duratura – musicata dall’irresistibile partitura di Tchaikovsky e caratterizzata da ampi paesaggi di neve, seducenti scenografie e una serie di danze eseguite nell’onirica Terra dei Dolci.   Con le splendide scenografie di Julia Trevelyan e le luci di Mark Henderson, Lo Schiaccianoci è una produzione ideale per le famiglie: un balletto che conquista gli appassionati ma anche chi si avvicina per la prima volta al mondo del balletto. L’occasione perfetta per dare il via alle festività. Dal 2008 il programma cinematografico della Royal Opera House porta l’opera e il balletto al pubblico di tutto il mondo. Per ...

Read More »

Porte aperte per “Lo Schiaccianoci” dell’Accademia Ucraina di Balletto

L’Accademia Ucraina di Balletto apre le porte del TAM Teatro degli Arcimboldi per assistere alle prove sul palco dello spettacolo “Lo Schiaccianoci” (in scena nello stesso teatro il 3 dicembre alle 16.00 e alle 21.00 e il 4 dicembre alle 16.00). Un momento perfetto per gli addetti ai lavori, ma anche per chi è curioso di sapere come i danzatori si preparano, e provano, prima di uno spettacolo così importante.   L’appuntamento è domenica 4 dicembre alle 11:00, al prezzo simbolico di 5,00€, per tutta la platea bassa: un’ottima opportunità per conoscere da vicino il mondo della danza. “Lo Schiaccianoci” è stato l’ultimo spettacolo del 2019 di AUB Accademia Ucraina di Balletto, prima della chiusura forzata per la pandemia. Dopo il successo di Coppelia e La Bella Addormentata, era giusto quindi tornare a sognare e a festeggiare l’atmosfera del Natale con lo spettacolo iconico per eccellenza, quello che è di tradizione per tutte le feste di dicembre. www.giornaledelladanza.com

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi