Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / “Feminas, storie di donne”: la donna sarda danza nelle sue, molteplici espressioni

“Feminas, storie di donne”: la donna sarda danza nelle sue, molteplici espressioni

Compagnia Arabesque

La Compagnia Arabesque, interamente dedicato alla donna sarda nelle sue molteplici espressioni. Lo spettacolo è il risultato di un progetto di ricerca innovativo e rappresenta una continua interazione fra teatro, danza contemporanea, musica d’avanguardia e canto tradizionale della Sardegna. Una cantante eseguirà testi sacri popolari interagendo con le danzatrici.

Si succederanno tre diverse coreografie di Maria Grazia Deliperi. La prima è Attitadoras, che racconta cerimoniali funebri della Sardegna esplorando l’immagine di una nota figura femminile, è vincitrice del Concorso “La scarpetta d’oro” nel 1990 al Teatro Filarmonico di Verona.

La seconda è Deus ti salvet Maria, coreografia selezionata dalla docente Paola Leoni dell’Accademia Nazionale di Roma per rappresentare la Sardegna al Festival Internazionale di Ginosa, è accompagnata da note e canto della più antica e popolare tradizione dell’isola.

Infine Donne del sud, che celebra il riscatto sociale dell’universo femminile sardo, vittima di un antico maschilismo culturale nonostante il tradizionale matriarcato. La coreografia si è classificata al secondo posto nella categoria “Teatrodanza” al Concorso Internazionale di Danza al Teatro Bonci di Cesena, accreditando in campo nazionale e internazionale il nome della Città di Sassari che, a sua volta, ha premiato la coreografa e la compagnia con la medaglia d’argento del Comune.

ORARI & INFO

5 settembre ore 21.30

Piazza Santa Caterina

Sassari

www.giornaledelladanza.com

Check Also

Due balletti nella nuova stagione del Massimo Bellini di Catania

Il Teatro Massimo Bellini di Catania presenta per il 2026 una stagione ricca e ambiziosa, ...

Ala e Lolli: il balletto incompiuto tra Prokof’ev e Diaghilev

All’inizio del Novecento, quando le avanguardie scuotevano le fondamenta dell’arte, anche la musica cominciava a ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi