
L’Auditorium Dialma Ruggiero, a La Spezia, ospita Celeste appunti per Natura, l’ultimo lavoro di Raffaella Giordano, danzatrice e coreografa e co-direttrice artistica dell’Associazione Sosta Palmizi.
In questo assolo, Raffaella Giordano sviluppa per analogia i dati che trae dal mondo naturale, tratteggiando un percorso tramite un personale alfabeto corporeo. La suggestione è fornita da L’Estate della Collina di J. A. Baker, opera eclettica in cui lo scrittore inglese racconta e descrive la natura, soffermando lo sguardo dalla più piccola manifestazione fino alla vertiginosa vastità che la comprende.
Usando le parole della protagonista “Cosa è natura che ama creare, dove la morte. Simile al confine del mondo nel centro di un paesaggio inesistente, il desiderio di creare forme. Il silenzio è denso, leggere le note di un pianoforte, in lontananza. Come i fiori nel prato, fanno capolino i temi di sempre. Il vestito come un cielo o come una terra, la campitura di colore dai contorni imprecisi, il segno di una porosità dell’anima. Caro spettatore ti dono questo mio sentiero, specchio riflesso di un canto celeste”.
ORARI & INFO
18 febbraio ore 21.00
Auditorium Dialma Ruggero
Via Claudio Monteverdi, 117
La Spezia
www.giornaledelladanza.com
Foto di Giacomo Mosconi
Giornale della Danza La prima testata giornalistica online in Italia di settore