
Con il sostegno di Centro Danza Canal/Teatros del Canal Madrid e Compagnia Naturalis Labor in collaborazione con Istituto Italiano di Cultura di Madrid, DaCru Dance Company mette in scena theKITCHENtheory, produzione dinamica e fortemente evocativa della nuova danza urbana.
Un atto unico 60 minuti, una produzione veloce e fortemente capace di evocare la sofisticata ricerca della nuova avanguardia della danza, densa di quella gestualità quotidiana che crea il reale mood della nuova danza, una commistione di generi e stili che anticipano un futuro evidente.
Insomma: sperimentazione e contaminazione.
Tutto si svolge in cucina, aerea prescelta per affondare i denti e i sensi in ricercati nutrimenti ma soprattutto è lo spazio dove si parla. È il primo luogo da raggiungere il mattino e l’ultimo da visitare prima di andare a dormire. Una zona di transito vivace o solitario ma sempre e comunque pieno di odori, ricordi, sensazioni, attese e infiniti stati sospesi. Dura tutta la vita, questa relazione densa e profumata fatta di caffè, basilico e cumino, di rumori fluidi e familiari, di spazi imparati a memoria e su tutto, potenti come imperatori: Le parole. Tra cibo, aromi e colori, sono le parole, le potenti sovrane di questo spazio!
Restano lì sospese per anni, quasi diventano un eredità, aleggiano in ogni pertugio e sovente sono le memorie delle famiglie.
ORARI & INFO
21 e 22 settembre ore 21.00
23 settembre ore 18.00
Teatro Vascello
Via Giacinto Carini, 78
Roma
Teatrovascello.it
www.giornaledelladanza.com
Foto di Alessandro Botticelli
Giornale della Danza La prima testata giornalistica online in Italia di settore