Una magica commedia musicale, in due repliche appositamente dedicate alle famiglie: La leggenda del fiore di lino è in scena sabato 15 e domenica 16 novembre al Teatro Nazionale dove, appunto, si raduneranno gruppi familiari pronti a vivere emozioni speciali targati Teatro dell’Opera di Roma.
La leggenda del fiore di lino, commedia musicale che vede la regia di David Haughton, le musiche di Adriana Del Giudice e i testi di Rosa Stipo, torna con una grande novità rispetto alle versioni precedenti: la danza. La coreografia è affidata a Manuel Paruccini, primo ballerino dell’Opera di Roma, aiutato dall’interpretazione di 14 allievi della Scuola di Ballo del Teatro Capitolino.
“Dire che La leggenda del fiore di lino è una fiaba per bambini è riduttivo – spiega il regista David Haughton – è divertente per i piccoli ma il lato poetico la rende attraente anche per i più grandi. È la parabola di un’orchestra composta da animali comici ma determinati, che da simbolo della diversità diventa emblema di bellezza e forza. Tutto grazie alla magia associata con la musica, all’armonia che nasce proprio dalle diversità”.
Nel cast, accanto ai giovani ballerini dell’Opera di Roma, sette attori – cantanti di grande esperienza quali Attilio Fontana, Fabio Bussotti, Antonella Voce, Laura Leo e Gianni De Feo.
Le scene sono di Michele Della Cioppa, i costumi di Anna Biagiotti.
Insomma: un appuntamento da non perdere. Tante, bellissime emozioni attendono i presenti.
ORARI & INFO
15 novembre ore 18.00
16 novembre ore 16.30
Teatro Nazionale
Via del Viminale, 51
Roma
www.operaroma.it
www.giornaledelladanza.com
 Giornale della Danza La prima testata giornalistica online in Italia di settore
Giornale della Danza La prima testata giornalistica online in Italia di settore
				
 
						
					 
						
					 
						
					 
					
				