Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / Sidi Larbi Cherkaoui e Il nuovo Direttore artistico del Balletto Reale delle Fiandre

Sidi Larbi Cherkaoui e Il nuovo Direttore artistico del Balletto Reale delle Fiandre

Sidi Larbi Cherkaoui

Sidi Larbi Cherkaoui è il nuovo direttore artistico del Balletto Reale delle Fiandre. Una scelta apparentemente curiosa e certamente coraggiosa. Non certo per il valore del coreografo Sidi Larbi Cherkaoui, noto al pubblico italiano per le sue numerose apparizioni soprattutto a Roma  dove anche quest’anno firma, come direttore artistico, il Festival Equilibrio all’Auditorium Parco della Musica. L’anomalia è che una delle voci contemporanee più attive e apprezzate a livello mondiale prende la direzione di una compagnia di forte base classica.

Certamente il coreografo belga-marocchino porterà con se tutto quel potenziale creativo e innovativo insito nella sua arte, una cifra stilistica che trae linfa vitale dalla fusione fra più culture. Porterà la sua esperienza da coreografo ospite nel Balletto Nazionale Olandese e all’Opéra di Parigi. E porterà, forse, anche nuovi rapporti con l’Inghilterra. Non dimentichiamoci che Cherkaoui è anche artista associato presso di Sadler Wells di Londra.

Sidi Larbi Cherkaoui, nato nel 1976 ad Anversa,  fa parte della nuova generazione emergente di coreografi fiamminghi.
Aperto a tutte le forme di espressione di danza, ha iniziato a ballare all’età di 16 anni, concentrando il suo lavoro sui concetti di multiculturalismo e della differenza. Le sue creazioni sono infatti quasi sempre in connessione con l’esplorazione dell’identità sia culturale, religiosa, etnica o sessuale. Allo stesso modo ha lavorato con danzatori e attori psichici e disabilità mentali  e un’altra costante Cherkaoui è l’umorismo utilizzato in parole, gesti e musica.

Sara Zuccari

Direttore www.giornaledelladanza.com

Check Also

Rocky

“Rocky – The Musical”: un’epica storia di coraggio e determinazione

Dal 4 al 13 aprile 2025, il Teatro Augusteo di Napoli ospiterà una delle produzioni ...

Entra in repertorio all’Opéra de Paris “Sylvia” di Manuel Legris

Capolavoro del balletto classico, Sylvia fa il suo ingresso nel repertorio del Balletto dell’Opéra di ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi