Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / Conquista, possesso e nascita di nuove identità in “Trophée” di Rudi van der Merwe e Béatrice Graf

Conquista, possesso e nascita di nuove identità in “Trophée” di Rudi van der Merwe e Béatrice Graf

Trophée - Deutschlandpremiere - TiA 2017

L’11 e 12 novembre 2017, all’interno della XVIII edizione di Danae Festival, andrà in scena la prima nazionale di Trophée, ideazione Rudi van der Merwe e Béatrice Graf, coreografia van der Merwe in collaborazione con Susana Panadès DiazJòzsef Trefeli, musiche Graf, produzione Skree Wolf, co-produzione Festival Antigel, con il sostegno di République et Canton de Genève Touring.

Van der Merwe e Graf rappresentano un duo interessante e innovativo che fonde le differenti competenze artistiche dando vita a uno stile unico nel suo genere. Van der Merwe, nato e cresciuto in Sud Africa, ha infatti una formazione prettamente teatrale, Graf invece è compositrice, batterista e autrice di progetti che spesso coinvolgono strumentazioni atipiche, creando un’originalissima e apprezzata identità musicale.

Trophée è una performance di danza creata per spazi aperti molto vicina alla visual art, i cui temi centrali sono la caccia, la conquista, il possesso e la tradizione militare. I tre performer (Ivan Blagajčević, Claire-Marie Ricarte e lo stesso van der Merwe) in sontuosi abiti barocchi conquistano luoghi e spazi, come fossero soldati di un esercito, esplorando la relazione dell’uomo con l’ambiente, la sua necessità di possederlo e sfruttarlo, espandendo tale visione anche nei confronti degli altri esseri umani. Si ridisegnano quindi nuovi rapporti e nuove identità, dettati dai limiti che l’Umanità incontra in questa visione utilitaristica ed egocentrica del mondo.

ORARI & INFO

11 novembre 2017, ore 15.00
12 novembre 2017, ore 11.30

Parco Nord di Milano

Informazioni: +39 02 398 20636

Stefania Napoli
Fotografie: Beatrix Gyenes e Dajana Lothert
www.giornaledelladanza.com

Check Also

D.OFF in Art: “Danza celata, danza trovata”: un viaggio tra visibile e invisibile

Il 31 agosto 2025, alle ore 17:00, nella cornice di Piazza Garibaldi, a Matelica, andrà ...

Le danze di carattere nei tre balletti di Čajkovskij

Nel grande teatro del balletto classico, le danze di carattere non sono solo ornamento, ma ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi