Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / Nel tour italiano Roni Koresh presenta due opere trascinanti “La Danse” e “Bolero”

Nel tour italiano Roni Koresh presenta due opere trascinanti “La Danse” e “Bolero”

L’8 febbraio 2023 al Teatro Comunale Luciano Pavarotti di Modena sarà in scena Koresh Dance Company con due coreografie di Roni Koresh, La Danse, musica di John Levis e Bolero, musica di Maurice Ravel.

Nata nel 1991 dall’idea e dal lavoro del coreografo israeliano Roni Koresh, la Compagnia è conosciuta internazionalmente per le sue performance coinvolgenti e la tecnica impeccabile dei suoi danzatori.

Il suo fondatore condensa nelle sue opere il variegato bagaglio di esperienza artistico e umano. Nato e cresciuto in Israele, Koresh si è unito alla Batsheva 2 Dance Company di Martha Graham per poi arruolarsi nell’esercito israeliano.

I suoi lavori quindi sono permeati dalla precisione militare e dalla commistione tra la cultura mediorientale e quella americana.

Il primo titolo dello spettacolo, La danse, è una nuova produzione ispirata ai dipinti La danza e La gioia di vivere di Henri Matisse, ed è accompagnata dalla lettura dal vivo delle poesie di Karl Mullen.

La seconda opera, Bolero, è la rilettura dell’immortale capolavoro di Ravel. Koresh ne traduce l’energia, l’innovazione armonica e il ritmo trascinante, quasi primitivo attraverso i corpi dei suoi danzatori. I movimenti sono ripetuti in maniera estatica, fino all’apice di una tensione fisica visivamente e tecnicamente stupefacente.

 INFO

8 febbraio 2023, ore 20.30

Teatro Comunale Luciano Pavarotti
Via Del Teatro, 8
Modena

Telefono: +39 059 – 2033020

E-mail: segreteria@teatrocomunalemodena.it

Stefania Napoli
Fotografia: Stephanie Ramones
© www.giornaledelladanza.com

Check Also

Ricordando Carla Fracci: il 20 agosto nasceva una leggenda

Il 20 agosto 1936 nasceva a Milano Carla Fracci, la ballerina che trasformò ogni palco ...

Le eteree ballerine romantiche dell’800: Emma Livry

Nata Jeanne Emma Emarot o Emma Marie Emarot (Parigi, 24 settembre 1842 – Neuilly-sur-Seine, 26 ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi