Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / La danza è una cosa seria

La danza è una cosa seria

La danza è difficile. Qualunque sia lo stile scelto, qualunque sia il livello che si intende raggiungere, amatoriale o professionistico, la danza è difficile e l’allievo se lo deve mettere in testa.

La danza in effetti nasce nel cervello e si esprime attraverso il corpo. Quando si impara a danzare, bisogna porsi nella condizione mentale adeguata allo scopo, ossia apprendere, migliorare e perfezionare.

È indispensabile concentrarsi, lavorare con serietà, imparare anche dai compagni e soprattutto dai propri errori. L’ascolto è parte essenziale della danza, e implica ascoltare la spiegazione del maestro e soprattutto se stessi. Poi arriva il resto.

La danza è processo multisensoriale complesso che richiede impegno, costanza, sforzo mentale e fisico. Quando si decide di entrare in sala danza, questo deve essere chiaro, compreso e accettato.

Eppure, di recente, la lezione di danza viene vissuta come un passatempo da allievi demotivati e persi tra social media, ricerca ossessiva di ‘like’, e un’indolenza e un esibizionismo narcisistico senza precedenti che annullano la personalità individuale e la creatività.

Solo per il fatto di pagare una retta, sempre più spesso gli allievi si sentono in diritto di decidere quando e se presentarsi a lezione, senza rispetto degli orari, del lavoro dell’insegnante e del resto della classe. Quando il maestro si oppone a questo atteggiamento che oltraggia il vero valore della danza, la risposta dell’allievo è andarsene.

È possibile invertire questa tendenza che sta facendo strage di scuole di danza e di insegnanti appassionati? Che ruolo ha la famiglia in questo annichilimento emotivo?

Il fatto è questo: la danza è arte e in quanto tale richiede capacità comunicativa, empatia, dedizione e considerazione per l’altro.

Sì, la danza è difficile. Non è un’attività da svolgere a tempo perso. La danza è una cosa seria.

Stefania Napoli
© www.giornaledelladanza.com

Check Also

L’amore per la danza: muoversi, emozionarsi e vivere

C’è un momento, quando la musica inizia, in cui tutto il resto svanisce: le parole ...

Ariella Vidach-AiEP in Koreosfera a Volvo Studio Milano

Appuntamento di chiusura mercoledì 5 novembre a Volvo Studio Milano per la quarta edizione di ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi