Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / Sosta Palmizi – “Infieri”: la ricerca di una consapevolezza

Sosta Palmizi – “Infieri”: la ricerca di una consapevolezza

Infieri

Il 18 maggio 2024, nell’ambito della Rassegna Azioni in Danza, nella suggestiva cornice della Chiesa di Sant’Antonio, a Barletta, in serata condivisa, andrà in scena INFIERI, una produzione Sosta Palmizi, di e con Pierandrea Rosato, su musica Nina Simone, selezionata per la Vetrina della Giovane Danza d’Autore 2023 – Network Anticorpi XL.

INFIERI affronta il tema del processo decisionale e le conseguenze ad esso associate, nella prospettiva dell’attuazione di sé. Principio chiave del solo è il silenzio, inteso come l’ascolto del movimento nel momento contingente che si produce solo in uno stato di necessità. La coreografia diventa l’unico vero soggetto della performance: il danzatore dialoga con sé stesso producendo volumi negativi, e con la stanza vuota che attraversa manifestandone la densità.

Il ritmo è scandito dalla danza, spesso gestuale, che si rivela simile a una conversazione, a tratti concitata, quasi fosse alla ricerca di una risposta. Il differenziarsi delle qualità di movimento conferisce al solo una forza assertiva tanto quanto d’abbandono; INFIERI è probabilmente la ricerca di una consapevolezza, la liberazione da qualcosa che ci bracca e intimorisce, è sicuramente la necessità di proseguire, di reagire, sempre presente. Un viaggio verso sé stessi per venir fuori da sé, in un tempo apparentemente in stasi, ma scorrente.

Il progetto artistico di INFIERI nasce nel 2019 nell’ambito del Bachelor in Danza Moderna presso l’Università delle Arti Folkwang, Essen-Germania, in occasione della serata “Junge Choreograph*innen”. Pierandrea Rosato lo ripropone a distanza di alcuni anni, dopo averlo re-immaginato, rivisitato e rivissuto attraverso la sua condizione presente; l’artista si pone nella condizione di dare luce allo storico che si rivela tramutato in questo nuovo avvicinamento, interrogandosi sul perché ciò sia accaduto e su cosa invece sia rimasto immutato.

ORARIO & INFO

Sabato 18 maggio 2024

Rassegna Azioni in Danza

Chiesa di Sant’Antonio

www.teatropubblicopugliese.it

Lorena Coppola

www.giornaledelladanza.com

Foto Credits: Dario Bonazza

Check Also

Nel gesto la storia: il flamenco come danza dell’identità

Il flamenco è una forma d’arte complessa nata in Andalusia tra XVIII e XIX secolo, ...

Ballando con le Stelle 2025 tra ritorni, sorprese e volti pop

A settembre si riaccendono le luci sulla storica pista della TV italiana. Ballando con le ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi