Per molti, la danza diventa una passione, una fonte inesauribile di gioia e soddisfazione personale.
La pratica della danza consente di sviluppare la creatività e di migliorare le abilità fisiche e mentali, permette di esplorare e comprendere meglio se stessi, attraverso la disciplina, l’impegno e la dedizione.
Che si tratti di balletto, danza moderna, modern jazz o hip-hop, ogni stile possiede un potere trasformativo.
Attraverso di essa, si sviluppano disciplina, costanza e resilienza, qualità che si riflettono nelle relazioni interpersonali. Il confronto con stili di danza diversi amplia gli orizzonti e stimola la curiosità.
La danza infatti è un terreno fertile per la creatività. I danzatori esplorano nuove possibilità espressive e rompono le convenzioni.
La libertà di sperimentare e improvvisare stimola ingegno, intuizione, prontezza e perspicacia, nonché la capacità inventiva volta alla risoluzione di problemi pratici.
La danza è una risorsa creativa che svincola dalle abitudini, spinge all’azione vincendo la pigrizia fisica e mentale. Stimola il controllo fisico e l’autocontrollo mentale, aiuta a gestire le emozioni e gli impulsi in modo consapevole e genera un benessere psicofisico.
Danzare trasforma le persone, arricchisce l’animo e sviluppa forza, determinazione, attenzione e consapevolezza.
Stefania Napoli
www.giornaledelladanza.com
© Riproduzione riservata