Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / News / Orsolina28 Art Foundation: “Paradise” | “I Put an Eye on You”

Orsolina28 Art Foundation: “Paradise” | “I Put an Eye on You”

Orsolina28 Art Foundation, uno dei principali centri culturali della scena contemporanea, sabato 26 luglio 2025 ospiterà una serata di danza innovativa e riflessiva, caratterizzata da due opere che esplorano la relazione tra corpo, identità e memoria collettiva, stimolando una riflessione profonda sulle tensioni sociali, il conflitto e l’incertezza del nostro tempo.

La prima creazione, firmata da Matan Cohen, dal titolo Paradise, affronta temi universali come la guerra, il lutto e il nazionalismo attraverso il movimento. Questo potente duo di danzatrici rielabora in modo inedito alcune delle canzoni iconiche di The Sound of Music, infondendole di una nuova prospettiva legata al dolore e alla speranza che derivano dal conflitto. Il lavoro invita lo spettatore a riflettere sulle difficoltà della coesistenza e sulla capacità della società di confrontarsi con il peso della propria storia.

Particolarmente evocativi sono i simboli scelti da Cohen, tra cui l’anguria, che diventa metafora del conflitto territoriale, trasformando lo spazio scenico in un luogo di resistenza e riflessione. Paradise è stato presentato in numerosi contesti internazionali, tra cui il Diver Festival e il Herzliyah Museum of Contemporary Art, ricevendo il plauso per la sua capacità di trattare temi delicati con grande intensità emotiva. I danzatori Adi Raban e Alma Karvat-Shemesh sono al centro di questa creazione, dando vita a una performance che coinvolge sia la memoria individuale che quella collettiva, sfidando la comprensione del pubblico attraverso una danza che è al contempo intima e universale.

La seconda parte della serata è affidata a I Put an Eye On You, una ricerca coreografica di Iyar Elezra che esplora il fragile confine tra ordine e caos. Lo spazio scenico è invaso da raccoglitori e cartelle giganti, simbolo di una documentazione che sfugge al suo contenimento, riflettendo un mondo che ha perso il suo equilibrio. Tra pagine che fuoriescono e tracce naturali avvolte in plastica, si dipana una riflessione sulla tentazione di controllo e sul fallimento inevitabile di ogni tentativo di organizzare l’incontrollabile.

Il movimento in questa opera diventa una danza di confronto e liberazione, una sfida contro la memoria e l’abitudine. La coreografia esplora il dualismo tra struttura e dissoluzione, suggerendo che ogni tentativo di stabilire ordine è destinato a collassare. I momenti di gioco e immaginazione che emergono sul palco rivelano una bellezza audace, capace di abbracciare sia la compulsione che la libertà. Adam Elezra, Sanna Frayman, Sydney Jhirai e Shaked Werner sono i protagonisti di questa performance che si distingue per la sua energia e per l’intensità emotiva che permea ogni movimento.

ORARI & INFO

Sabato 26 luglio 2025, ore 19:30

Orsolina28 Art Foundation

Open Air Stage

Str. Valletta Borganino, Moncalvo (AT)

Telefono: +39 0141 917277

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su

www.orsolina28.it

Lorena Coppola

Photo Credits: Ascaf – Shaked Zohar

© Riproduzione riservata

Check Also

R.OSA di Silvia Gribaudi con Claudia Marsicano, in scena a Castelfranco Veneto

  Sabato 26 luglio alle 21.20 al Giardino del Teatro Accademico a Castelfranco Veneto va ...

Le stelle della danza nel vento

Il 27 luglio, a Santa Teresa Gallura, torna Danza nel Vento, l’evento che per primo ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi