La compagnia di danza en travesti più audace e iconoclasta del panorama internazionale torna in Italia per un’imperdibile tappa estiva al Teatro Romano di Verona, dal 12 al 17 agosto 2025. Protagonisti indiscussi della scena mondiale, Les Ballets Trockadero de Monte Carlo – noti al grande pubblico semplicemente come i Trocks – è una compagnia interamente composta da danzatori uomini, capaci di fondere rigore tecnico e comicità travolgente in un linguaggio coreografico assolutamente unico. Celebrati per la loro originale rilettura del repertorio classico, i Trocks propongono spettacoli brillanti, ironici e al tempo stesso profondamente rispettosi della tradizione accademica, conquistando da decenni tanto la critica quanto il grande pubblico.
Il loro inconfondibile stile si basa su una raffinata parodia dei codici del balletto, tra pose esagerate, incidenti scenici e vezzi caricaturali delle grandi étoiles. Il risultato è un’esperienza scenica di straordinaria raffinatezza e comicità, resa possibile da un altissimo livello tecnico: con le loro vigorose fisicità maschili, si esibiscono sulle punte con naturalezza disarmante, trasformandosi in cigni, silfidi, fate acquatiche, principesse romantiche, goffi principi o malinconiche dame vittoriane.
Fondata nel 1974 a New York da un gruppo di appassionati danzatori, la compagnia nacque come progetto indipendente in una piccola sala off-off-Broadway, con l’intento di parodiare, con affetto e intelligenza, i grandi classici del balletto. Il talento e l’originalità dell’ensemble vennero rapidamente riconosciuti dalla stampa di settore: una recensione entusiastica di Arlene Croce sul New Yorker, seguita da articoli su The New York Times e The Village Voice, segnò l’inizio della loro ascesa internazionale.
Dalla metà degli anni ‘70, i Trocks iniziarono a esibirsi in tournée negli Stati Uniti e in Canada, per poi affermarsi a livello globale, portando i loro spettacoli in oltre 660 città e 43 paesi nel mondo. Le loro apparizioni televisive, in programmi come The Dick Cavett Show, What’s My Line?, Muppet Babies, oltre a numerosi speciali europei e asiatici, hanno ulteriormente consolidato la fama della compagnia presso un pubblico trasversale e internazionale.
Nel corso degli anni, Les Ballets Trockadero hanno ricevuto importanti riconoscimenti, tra cui il Critics’ Circle National Dance Award nel Regno Unito (2007), il Theatrical Managers Award (2006) e il Premio Positano Léonide Massine per l’eccellenza nella danza (2007). Memorabile la loro partecipazione al prestigioso Royal Variety Performance del 2008, in occasione dell’ottantesimo anniversario dell’evento, alla presenza della famiglia reale britannica.
Nonostante il successo e l’evoluzione artistica, l’essenza dei Trocks è rimasta fedele alle origini: danzatori uomini che, attraverso una precisa aderenza alle regole della danza accademica, offrono una lettura ironica e poetica del balletto classico. La comicità delle loro performance nasce dalla sapiente esasperazione dei cliché, dalla celebrazione dei piccoli incidenti scenici e dalla profonda conoscenza del linguaggio coreutico.
La compagnia è impegnata anche in importanti attività filantropiche, partecipando regolarmente a eventi benefici in favore della lotta contro l’AIDS, come il Dancers Responding to AIDS, Classical Action di New York, il Life Ball di Vienna, il Stonewall Gala di Londra e l’iniziativa tedesca AIDS Tanz. Nel 2025, Les Ballets Trockadero de Monte Carlo tornano a incantare il pubblico italiano con una nuova tappa del loro tour mondiale. Uno spettacolo che, ancora una volta, saprà unire eccellenza tecnica, comicità sofisticata e amore assoluto per la danza. Come amano dire loro stessi: They will Keep on Trockin’.
ORARI & INFO
Dal 12 al 17 agosto 2025
Teatro Romano
Regaste Redentore, 2 – Verona
Lorena Coppola
Photo Credits: Les Ballets de Trockadero de Monte Carlo
www.giornaledelladanza.com
© Riproduzione riservata