Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / Leeds – Transform 25 Festival: la danza come specchio del presente

Leeds – Transform 25 Festival: la danza come specchio del presente

Dal 21 al 25 ottobre 2025, Leeds accoglierà Transform 25, festival consolidato nella scena internazionale per la sua capacità di proporre performance audaci e di respiro globale. Quest’anno, la danza diventa fulcro del programma, con artisti provenienti da Australia, Sudafrica, Regno Unito, Filippine e Sri Lanka, ciascuno impegnato a mettere in scena interrogativi urgenti, storie intime e visioni collettive.

Il percorso si apre il 21 ottobre 2025 con Amrita Hepi e il suo assolo Rinse (stage@leeds, University of Leeds), dove l’autobiografia si intreccia con riflessioni su colonialismo, femminismo e cultura pop, interrogando la possibilità di un nuovo inizio attraverso il corpo. Nello stesso giorno, al Stanley & Audrey Burton Theatre, il sudafricano Tiran Willemse presenta blackmilk, una pièce che esplora identità e stereotipi culturali oscillando tra figure femminili bianche di Hollywood e icone maschili nere dell’hip hop, in un registro fisico fatto di tensione e resistenza.

Il 22 e 23 ottobre 2025 vedranno protagonista Dan Daw con EXXY al Leeds Playhouse, un lavoro che mette in luce con ironia e vulnerabilità la sindrome dell’impostore e la complessità dell’autostima in chi vive con disabilità e identità queer. Il 23 ottobre 2035, alla Leeds School of Arts (Beckett University), Akeim Toussaint Buck, coreografo giamaicano cresciuto a Leeds, presenterà Free, un inno al reggae e alla sua capacità di unire generazioni attraverso musica, cultura e resistenza politica.

Il 24 ottobre 2025, al Warehouse di Holbeck, Eve Stainton presenterà The Joystick and The Reins, performance che interroga i meccanismi di potere e paura, accompagnata dalla colonna sonora dal vivo di La Cosa di John Carpenter eseguita dall’Airedale Symphony Orchestra. A chiudere il festival, il 25 ottobre al Leeds School of Arts, Eisa Jocson (Filippine) e Venuri Perera (Sri Lanka) portano in scena Magic Maids, danza-rituale che collega le cacce alle streghe europee allo sfruttamento contemporaneo delle lavoratrici migranti, intrecciando memoria, resistenza e denuncia sociale.

INFO

Transform 25

21–25 ottobre 2025

Leeds – UK

transformfestival.org

Lorena Coppola

Photo Credits: Hugo-Glendinning – Zan-Wimberley

www.giornaledelladanza.com

© Riproduzione riservata

Check Also

La memorabile scena della pazzia in “Giselle”

Nel vasto panorama del balletto romantico, pochi momenti hanno avuto la forza di scolpire nell’immaginario ...

Ricordando Mikhail Baryshnikov in “Sex and the City”

Quando Mikhail Baryshnikov compare per la prima volta sullo schermo di Sex and the City, ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi