Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / News / “Roma in ballo”. Portale con l’Archivio dei libretti di ballo del Teatro della Memoria

“Roma in ballo”. Portale con l’Archivio dei libretti di ballo del Teatro della Memoria

Il 17 Settembre prossimo a partire dalle ore 16:00, presso il Teatro Ruskaja dell’Accademia Nazionale di Danza (AND), avrà luogo la presentazione di Roma in ballo – Taccuino di viaggio per la danza teatrale dell’Ottocento il portale che comprende l’Archivio dei libretti di ballo e le successive ricerche svolte da e per «Il Teatro della Memoria» reso fruibile e consultabile online per mettere a disposizione di studiosi e appassionati materiali raccolti nel corso di un lungo viaggio nell’Ottocento attraverso una Roma pronta a sorprendere una volta di più con un’altra delle sue meraviglie, quella del ballo teatrale.

Il punto di partenza del progetto risale infatti al 1987, quando, su suggerimento del Direttore della rivista «La Danza Italiana», José Sasportes, fu avviato uno studio di fattibilità per individuare i requisiti di una scheda di rilevamento ai fini di una catalogazione digitale unica dei libretti di ballo italiani dell’Ottocento con l’intento di favorire lo scambio di dati tra i ricercatori.

La presentazione vede come relatori coloro che a vario titolo hanno contribuito nel corso del tempo alla realizzazione del portale e l’intervento dei dottorandi dei corsi di dottorato AND associati con l’Università degli Studi di Roma Tre e con il Conservatorio di Musica “L. Marenzio” di Brescia. Dopo i saluti istituzionali del Presidente e del Direttore dell’AND Dott. Antonio Calbi e Prof.ssa Anna Maria Galeotti, con Claudia Celi e Andrea Toschi intervengono nell’ordine: José Sasportes (Direttore della rivista «La Danza Italiana»), Rita Zambon (Studiosa indipendente – Redattrice Portale “Roma in ballo”), Massimo Bernaschi (Dirigente Tecnologo Istituto per le Applicazioni del Calcolo del C.N.R), Matteo Moretti (Sheldon.studio), Roberto Natalini (Matematico – Direttore dell’IAC-CNR Istituto per le Applicazioni del Calcolo “Mauro Picone”), Gloria Giordano (AND), Giovanna Natalini (Compositrice – Esperta di musica di/per Radio3 RAI), Simona Buompadre e Silvia Mozzachiodi (Redattrici Portale “Roma in ballo”). Moderano le docenti AND: Roberta Albano, Gloria Giordano, Natalia Gozzano.

L’incontro è anche occasione per festeggiare la realizzazione di questo «oggetto di memoria» dedicato a Vittoria Zagari – fra le prime collaboratrici del progetto di catalogazione della quale ricorre l’anniversario della nascita proprio il 17 Settembre – al suo amore per Roma e per la storia.

L’evento è aperto al pubblico. 80 posti disponibili su prenotazione al link welcomeoffice@accademianazionaledanza.it
e potrà essere seguito anche a distanza tramite il link https://meet.google.com/gpa-mppk-tvu

Sara Zuccari

www.giornaledelladanza.com

© Riproduzione riservata

Check Also

Audrey Hepburn: il Mito nato dalla Danza

Il mondo la ricorda come icona di stile, volto indimenticabile del cinema del dopoguerra, simbolo ...

La danza salva le persone, ogni giorno

La danza salva le persone, quotidianamente, silenziosamente. Non è solo movimento, è rilascio emozionale, un ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi