Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / News / Giunge alla 7ª edizione il Premio Nazionale Sfera d’Oro per la Danza

Giunge alla 7ª edizione il Premio Nazionale Sfera d’Oro per la Danza

Sabato 27 settembre 2025 andrà in scena sul palcoscenico dello storico Teatro Verdi di Padova, la settima edizione del PREMIO NAZIONALE SFERA D’ORO PER LA DANZA, un evento esclusivo realizzato da La Sfera Danza con la direzione di Gabriella Furlan Malvezzi e la consulenza di Alfio Agostini (critico di danza, direttore della rivista Ballet2000), coordinatore della Giuria che ha designato i danzatori italiani dell’anno, composta da: Luigi Bonino (danzatore, Maître de ballet), Gabriella Cohen (ballerina, docente di repertorio classico), Daniela Malusardi (danzatrice e coreografa, insegnante di danza moderna), Giorgio Mancini (Coreografo internazionale), Roger Salas (critico di danza, El País, Ballet2000), Stefano Tomassini (critico di danza, docente universitario).

Il Premio, giunto alla sua VII edizione, nasce dall’esigenza di rendere omaggio a professionisti della danza classica e contemporanea, che si sono distinti, e continuano a danzare, nei teatri e nelle compagnie di tutto il mondo.

Nel corso della serata vengono presentati quattro PREMI SPECIALI, che rendono omaggio ad artisti italiani di grande prestigio che hanno lasciato il segno della propria opera nel mondo della danza.

Cristina Bozzolini, già prima ballerina al Maggio Musicale Fiorentino, poi direttrice artistica del Balletto di Toscana, Balletto di Roma, Aterballetto e Nuovo Balletto di Toscana, riceverà il Premio alla Carriera.

Al compositore Marco Tutino verrà consegnato il Premio Riccardo Drigo – Musica per l’arte della danza.

Al regista, scenografo, costumista e designer Gianni Quaranta, mancato da pochi giorni, verrà dato il Premio Scene e costumi per la danza, ritirato in questa occasione dalla moglie.

La formazione, fondamentale nell’arte coreutica, viene riconosciuta con il Premio alla didattica e alla formazione, assegnato a Gilbert Mayer, ex danzatore e direttore artistico, poi stimatissimo maestro all’Opéra di Parigi, dove ha formato tanti danzatori italiani nella grande compagnia parigina.

Da notare, per il quarto anno viene assegnato il Premio Riccardo Drigo – con Presidente Onorario Richard Bonynge, il primo a ricevere questo premio nel 2022 – in ricordo del compositore padovano che fu la personalità musicale dominante nel balletto russo della seconda metà dell’Ottocento.

Il cuore danzante della serata al Teatro Verdi sarà il Galà dei Premiati, uno spettacolo esclusivo e un omaggio all’Italia che si distingue nel mondo. Un’occasione unica per vedere riuniti sul palcoscenico del Teatro Verdi danzatrici e danzatori italiani, che offriranno al pubblico un programma che riflette il panorama coreografico internazionale, dal repertorio classico alla danza moderna e contemporanea.

I solisti e i primi ballerini italiani che la Giuria ha nominato per il Premio di quest’anno sono:

BEATRICE PARMA, Birmingham Royal Ballet con partner ospite Max Maslen.

ROSARIO GUERRA, Balletto di Basilea.

VIOLA BUSI, Nederlands Dans Theater (Amsterdam).

DANIELE BONELLI, Balletto di Amburgo, con partner ospite Futaba Ishizaki.

BENEDETTA MONTEFIORE, Teatro alla Scala di Milano.

SOFIA ROSOLINI, Opéra di Parigi.

ANTONIO CONFORTI, Opéra di Parigi.

EMANUELE TORRE, Teatro San Carlo di Napoli.

TOMMASO BENEVENTI, Bayerisches Staatsballett di Monaco con partner ospite Marina Mata Gómez.

CRISTIANO PRINCIPATO, Balletto Nazionale dell’Estonia, Tallin con partner ospite Elisabetta Formento (Compañía Nacional de Danza, Madrid).

Inoltre, danzeranno in omaggio ai Premi Speciali:

GRÉGOIRE DUCHEVET, Deutsche Oper Berlino (per Gilbert Mayer)

MATILDE DI CIOLO e MATTEO CAPETOLA, Balletto di Toscana (per Cristina Bozzolini).

Anche quest’anno ai premiati verrà consegnata un’opera d’arte in vetro, disegnata e realizzata dalla nota scultrice padovana Jone Suardi.

INFORMAZIONI www.lasferadanza.it
biglietti on-line www.teatrostabile.it

Michele Olivieri

www.giornaledelladanza.com

© Riproduzione riservata

Check Also

“Elegie”, una raffinata performance di danza al Fraschini

Continua a sorprendere il pubblico, il Teatro Fraschini di Pavia, con questo meraviglioso “castone” di ...

Consegnati i premi “Ginestra d’Oro per la Danza” 2025

Sabato 13 settembre 2025 la Piazza Cesare Battisti di Marcellina (Roma) si è illuminata di ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi