Dopo il successo e la grande partecipazione alla prima edizione del 2024, torna il prossimo 9 ottobre 2025 il World Ballet Pianists Day – la Giornata Mondiale dei Maestri al Pianoforte per la Danza, ideata dal Maestro Massimiliano Greco, Pianista Principale e Capo del Dipartimento Musicale dell’Académie Princesse Grace presso Les Ballets de Monte-Carlo.
Questa iniziativa unica nasce per celebrare e dare visibilità al ruolo dei pianisti per la danza classica, figure indispensabili che con sensibilità artistica e competenza accompagnano ed ispirano quotidianamente il lavoro dei danzatori, dalla preparazione in sala fino al palcoscenico.
La scelta della data, il 9 ottobre, non è casuale: corrisponde alla nascita di Alexander Siloti, grande pianista e straordinario trascrittore di celebri balletti (tra cui La Bella Addormentata di Tchaikovsky e Raymonda di Glazunov), considerato uno dei primi esempi di pianisti di alto livello che collaborano con il mondo della danza.
Quest’anno l’iniziativa si amplia con nuove opportunità di partecipazione e con un progetto culturale di ampio respiro.
Invitiamo pianisti, coreografi, insegnanti, danzatori e direttori a contribuire con:
Video-testimonianze, esecuzioni musicali, momenti di prova o riflessioni da condividere sul canale ufficiale YouTube del World Ballet Pianists Day.
Contributi scritti che saranno raccolti e pubblicati nella sezione blog del nuovo sito ufficiale dell’iniziativa.
Parallelamente, è in fase di realizzazione una piattaforma istituzionale che comprenderà:
un archivio di composizioni originali per la lezione di danza classica (files audio)
una mappa globale delle figure professionali attive nel settore, biografie e materiali storici sui pianisti per la danza.
Questa biblioteca digitale, sviluppata in collaborazione con una prestigiosa università internazionale, si propone di preservare e trasmettere il patrimonio musicale legato alla danza classica, moderna e contemporanea.
Il World Ballet Pianists Day è un gesto collettivo che unisce musica e danza, memoria e creazione, passato e futuro.
La musica della danza ha finalmente il suo giorno.
Celebrando i pianisti celebriamo tutti i musicisti e i compositori che hanno dato il loro contributo affinché la danza avesse la sua musica specifica e potesse parlare della sua bellezza e della sua arte al mondo attraverso l’unione di movimento e suono.
Adesso abbiamo bisogno del vostro supporto per fare entrare questa celebrazione nella storia della danza e della musica.
Per informazioni e invii: worldballetpianistsday@gmail.com
Michele Olivieri
www.giornaledelladanza.com
©️ Riproduzione riservata